Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniela Panero

A occhi aperti sprint. Per la Scuola media

A occhi aperti sprint. Per la Scuola media

Sergio Bocchini, Daniela Panero, Christian Parolo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 408

Una proposta completa per l’Insegnamento della religione cattolica (IRC) nella scuola secondaria di 1° grado che utilizza vari linguaggi: da quello fortemente visivo del fumetto (all’inizio di ogni unità), a quello iconografico e simbolico più tradizionale, compreso quello più innovativo e polivalente del Laboratorio  multimediale. Come suggerisce il titolo, il testo vuole educare i ragazzi a vivere la propria vita in pienezza, guardando con occhi meravigliati  e curiosi tutto ciò che li circonda, con l’invito ad arricchire non solo la mente, ma anche il cuore  e lo spirito. La proposta, suddivisa in 11 Unità di Apprendimento (UA) – 7 nel libro cartaceo e 4 online -  è di stampo laboratoriale e fa leva sull’esperienza diretta e sul vissuto degli alunni, con una partecipazione attiva e coinvolgente sia del gruppo classe che del singolo allievo. Ampio spazio viene dato alle "Pagine artistiche", con l’intento di favorire la creatività degli alunni e il lavoro interdisciplinare. Un’attenzione particolare è dedicata alle "Pagine Chiare", pensate in particolare per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) nel’ottica della didattica inclusiva e non discriminante. Online (vedi nella sezione Contenuti digitali integrativi) è presente l’audiolibro completo, anch’esso pensato in particolare per gli alunni con Bisogni Speciali. Accompagnano il libro di testo: Il Quaderno operativo: con attività e spunti didattici per lavorare in gruppo («Impariamo insieme») e a livello individuale; una parte specifica è dedicata alla valutazione delle competenze. Il Laboratorio multimediale: una vasta proposta digitale che interagisce perfettamente con il testo cartaceo ed è pensata per vari supporti: su DVD per lavorare su computer o LIM, versione on line ottimizzata per tablet, eBook mobile learning per tablet o smartphone. L’eBook plus scaricabile da scuolabook.it.
16,50

A occhi aperti. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

A occhi aperti. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Sergio Bocchini, Daniela Panero, Christian Parolo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 200

Il testo A occhi aperti in 3 volumi è una proposta completa per l’Insegnamento della religione cattolica (IRC) nella scuola secondaria di 1° grado che utilizza vari linguaggi: da quello fortemente visivo del fumetto (all’inizio di ogni unità), a quello iconografico e simbolico più tradizionale, compreso quello più innovativo e polivalente del Laboratorio multimediale. Come suggerisce il titolo, il testo vuole educare i ragazzi a vivere la propria vita in pienezza, guardando con occhi meravigliati e curiosi tutto ciò che li circonda, con l’invito ad arricchire non solo la mente, ma anche il cuore  e lo spirito.La proposta è di stampo laboratoriale e fa leva sull’esperienza diretta e sul vissuto degli alunni, con una partecipazione attiva e coinvolgente sia del gruppo classe che del singolo allievo. Ampio spazio viene dato alle "Pagine artistiche", con l’intento di favorire la creatività degli alunni e il lavoro interdisciplinare. Un’attenzione particolare è dedicata alle "Pagine Chiare", pensate in particolare per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) nel’ottica della didattica inclusiva e non discriminante. Online (vedi nella sezione Contenuti digitali integrativi) è presente l’audiolibro completo, anch’esso pensato in particolare per gli alunni con Bisogni Speciali.Accompagnano il volume 1: il Quaderno operativo: con attività e spunti didattici per lavorare in gruppo («Impariamo insieme») e a livello individuale; una parte specifica è dedicata alla valutazione delle competenze. Il Laboratorio multimediale: una vasta proposta digitale che interagisce perfettamente con il testo cartaceo ed è pensata per vari supporti: su DVD per lavorare su computer o LIM, versione on line ottimizzata per tablet, eBook mobile learning per tablet o smartphone. L’eBook plus scaricabile da scuolabook.it.
9,50

A occhi aperti. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

A occhi aperti. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Sergio Bocchini, Daniela Panero, Christian Parolo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDB

anno edizione: 2017

9,50

A occhi aperti. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

A occhi aperti. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Sergio Bocchini, Daniela Panero, Christian Parolo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDB

anno edizione: 2017

9,50

A occhi aperti. Con quaderno operativo. Per la Scuola media

A occhi aperti. Con quaderno operativo. Per la Scuola media

Sergio Bocchini, Daniela Panero, Christian Parolo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 576

Testo per l’insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di primo grado. Volume unico con allegato Quaderno operativo per lo studente, con schede su conoscenze e competenze, e DVD Laboratorio multimediale e pagine specifiche per BES (bisogni educativi speciali). Audiolibro integrale scaricabile dal sito www.edbscuoladigitale.it.
17,90

Ugualmente diversi. Insegnare religione agli alunni in situazioni di handicap nella scuola dell'obbligo

Ugualmente diversi. Insegnare religione agli alunni in situazioni di handicap nella scuola dell'obbligo

Daniela Panero

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2010

pagine: 160

Dalla sua esperienza trentennale come docente, un terzo della quale vissuta come insegnante di sostegno, l'autrice propone un percorso formativo volto a sostenere chi opera per realizzare l'integrazione degli alunni "speciali", come lei stessa li definisce, nelle classi. Nella prima parte del volume viene approfondita la 'crisi' che può verificarsi quando si lavora con studenti diversamente abili . Nella seconda parte l'autrice propone alcuni suggerimenti - rivolti a insegnanti di religione "specialisti" e non - per attività concrete che si possono svolgere nei vari gradi scolastici dell'obbligo, al fine di rendere possibile l'IRC ad alunni con caratteristiche diverse dai compagni, ma con gli stessi diritti. Infine fornisce indicazioni per libri, film, siti internet, per aiutare gli insegnanti nell'ideazione del progetto didattico, fa un panorama dell'attuale legislazione in materia e offre un breve vocabolario medico, il tutto anche per stimolare ulteriori approfondimenti. "La scuola, integrando obbligatoriamente questi alunni 'speciali' nelle classi, regala a tutti il meraviglioso dono di lasciarsi beneficamente contaminare dalle diversità e dalle differenze. Un obbligo liberante... per debellare le tante barriere fisiche e psicologiche, concrete e immaginarie, emotive e sociali che si frappongono tra diversi, tra sani e malati".
16,00

Didattica cre-attiva. Idee, spunti, sussidi e tecniche per l'IRC: dall'infanzia alla secondaria

Didattica cre-attiva. Idee, spunti, sussidi e tecniche per l'IRC: dall'infanzia alla secondaria

Daniela Panero, Sergio Bocchini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDB

anno edizione: 2008

pagine: 192

Il filo rosso che percorre il volume è quello della popolare favola di Pollicino, un bambino piccolo come un pollice ma dotato di coraggio e inventiva, grazie ai quali riuscirà a trasformare in forza le sue debolezze. E come Pollicino viene visto l'IRC: una disciplina spesso percepita come "piccola" e dispersa nel "bosco" della pluralità sociale e culturale, dell'incertezza programmatica e delle riforme, della precarietà dei significati e delle parole. Il volume ha l'obiettivo di fornire una "mappa" che possa aiutare l'insegnante di religione, dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di II grado, ad affrontare il compito educativo.
24,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.