Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniela Furlani

Cerca te stesso conosci gli altri nella scrittura

Cerca te stesso conosci gli altri nella scrittura

Daniela Furlani

Libro: Libro in brossura

editore: Officina Grafica Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 146

Cerca te stesso conosci gli altri nella scrittura. Questo testo-manuale di Daniela Furlani, alla sua 2. edizione, presenta le principali tecniche della scrittura e della sua interpretazione, al fine di individuare i lineamenti generali della personalità, basandosi sul principio fondamentale che la grafia è frutto di un'azione involontaria del soggetto, cioè non pilotata consciamente. Le nozioni presentate sono di tipo informativo e necessitano di ulteriori approfondimenti per chi volesse diventare un esperto del settore; tuttavia, se adeguatamente utilizzate, possono essere di valido supporto per l'auto-conoscenza, per l'individuazione di tendenze e predisposizioni in campo scolastico, nel rapporto genitori-figli, nel rapporto di coppia, per la scelta della professione e altro. La metodologia adottata è quella della "Scuola Marchesan", il cui ideatore, lo psicologo Marco Marchesan - fondatore dell'Istituto di Indagini Psicologiche di Milano, in stretta collaborazione con il figlio, prof. Rolando - è ormai da tempo riconosciuto come il "padre" della "Psicologia della Scrittura", una disciplina che si differenzia dalla più comune "grafologia" per la serietà e scientificità del metodo.
12,00

Chiara tra le righe

Chiara tra le righe

Daniela Furlani

Libro: Libro in brossura

editore: Iperedizioni

anno edizione: 2013

pagine: 80

Il ricordo di un lontano incontro e il ritrovamento casuale di alcune lettere autografe danno il via ad un esame della scrittura di Piero Chiara, alla ricerca delle reali qualità dell'uomo privato. Una scientifica e rigorosa analisi grafopsicologica a confronto con quanto è tramandato da amici e conoscenti e in parte riflesso nei personaggi di romanzi e racconti. Lo strumento utilizzato permette di stilare un profilo di personalità completo e attendibile.
6,00

Il lato umano di Garibaldi

Il lato umano di Garibaldi

Daniela Furlani

Libro: Copertina morbida

editore: Iperedizioni

anno edizione: 2012

pagine: 80

Un testo pieno di curiosità che, attraverso un'analisi rigorosa e scientifica della scrittura di Garibaldi, evidenzia gli aspetti particolari del carattere dell'Uomo, in contrapposizione all'Eroe, in alcuni momenti significativi della sua vita. Il tutto convalidato da una rigorosa ricerca e citazione di fonti storiche. Un breve excursus finale spiega le modalità attraverso le quali la psicologia della scrittura, a differenza di altre discipline apparentemente analoghe, consente, anche a distanza di secoli, di stilare un profilo di personalità completo e scientificamente attendibile.
9,00

Cerca te stesso conosci gli altri nella scrittura

Cerca te stesso conosci gli altri nella scrittura

Daniela Furlani

Libro: Libro in brossura

editore: Iperedizioni

anno edizione: 2011

pagine: 130

Questo testo-manuale presenta le principali tecniche della scrittura e della sua interpretazione, al fine di individuare i lineamenti generali della personalità, basandosi sul principio fondamentale che la grafia è frutto di un'azione involontaria del soggetto, cioè non pilotata consciamente. Le nozioni presentate sono di tipo informativo e necessitano di ulteriori approfondimenti per chi volesse diventare un esperto del settore; tuttavia, se adeguatamente utilizzate, possono essere di valido supporto per l'auto-conoscenza, per l'individuazione di tendenze e predisposizioni in campo scolastico, nel rapporto genitori-figli, nel rapporto di coppia, per la scelta della professione e altro. La metodologia adottata è quella della "Scuola Marchesan", il cui ideatore, lo psicologo Marco Marchesan - fondatore dell'Istituto di Indagini Psicologiche di Milano, in stretta collaborazione con il figlio, prof. Rolando - è ormai da tempo riconosciuto come il "padre" della "Psicologia della Scrittura", una disciplina che si differenzia dalla più comune "grafologia" per la serietà e scientificità del metodo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.