Libri di Daniela Ena
Tecnologie solari attive e passive. Pannelli fotovoltaici e applicazioni integrate in edilizia
Anna Magrini, Daniela Ena
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2006
pagine: 206
L'energia? Arriva dal tetto. Ecco una guida completa, a disposizione di progettisti, ingegneri e architetti, per conoscere tutto quello che c'è da sapere in materia di impianti solari, in particolare fotovoltaici. Dagli apparati attivi a quelli passivi, dalle novità e i prodotti offerti dal mercato, alle forme di incentivazione in conto energia che ora anche in Italia offrono importanti vantaggi per tutti coloro che ricorrono a queste tecnologie energetiche alternative. Il volume offre una panoramica pratica ed esauriente di tutto il settore, offrendo ai progettisti un ampio ventaglio di possibilità per mettere insieme impianti altamente tecnologici con soluzioni estetiche e compositive soddisfacenti. Una guida che intende coprire il gap, ancora esistente nel nostro Paese, fra le soluzioni disponibili e il mondo della progettazione architettonica. Offrendo, passo dopo passo, indicazioni di massima sulla progettazione. Nel libro anche una guida pratica sugli incentivi e le agevolazioni previsti per chi ricorre alle fonti alternative di energia e un utile glossario, che consente di non perdere mai il filo del ragionamento in una materia decisamente complessa.
Tecnologie solari attive e passive. Collettori solari e pannelli fotovoltaici, integrazioni architettoniche, incentivi (Conto Energia) e agevolazioni
Daniela Ena, Anna Magrini
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2008
pagine: 208
L'energia? Arriva dal tetto. Ecco una guida completa a disposizione di progettisti, ingegneri, architetti, per conoscere tutto quello che c'è da sapere in materia di sistemi per lo sfruttamento dell'energia solare negli edifici, in particolare con impianti fotovoltaici, per i quali ampio spazio è dedicato al meccanismo incentivante in Conto Energia, che ora anche in Italia consente la remunerazione dell'energia elettrica prodotta da questi impianti. La trattazione spazia dai sistemi tecnologici passivi a quelli attivi, dalle ultime novità in campo tecnologico ai prodotti offerti dal mercato, alle diverse modalità di integrazione architettonica in funzione della casistica di intervento edilizio. Il volume offre una panoramica pratica ed esauriente di tutto il settore, fornendo ai progettisti un ampio ventaglio di informazioni finalizzate alla realizzazione di impianti in cui la massima efficienza prestazionale sia correlabile a soluzioni estetiche e compositive soddisfacenti. Una guida che intende coprire il gap, ancora rilevante nel nostro paese, fra l'ampia offerta di soluzioni disponibili e il mondo della progettazione architettonica, offrendo, passo dopo passo, indicazioni di massima sulla progettazione. Nel libro anche una guida pratica sugli incentivi e le agevolazioni previsti per chi sceglie l'energia solare e un utile glossario, che consente di non perdere mai il filo del ragionamento in una materia decisamente complessa.