Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniel J. Siegel

Tra me e noi. Come integrare identità e appartenenza

Tra me e noi. Come integrare identità e appartenenza

Daniel J. Siegel

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2023

pagine: 360

Coinvolgente meditazione sull'identità e l'appartenenza, il libro di Daniel Siegel combina riflessioni personali e discussioni scientifiche su come la mente, il cervello e le nostre relazioni danno forma a ciò che siamo. Intrecciando l'interno e l'esterno, il soggettivo e l'oggettivo, l'autore rivela come la nostra cultura sia improntata alla separazione e all'isolamento di un sé solitario, ma una prospettiva più ampia svela che potremmo essere più di questo. Il libro invita dunque il lettore a trasformare la propria esperienza di isolamento in un vissuto di connessione, presentando una cornice concettuale innovativa per comprendere il sé in relazione agli altri. L'identità interiore del "me" e l'identità relazionale del "noi" si uniscono in una forma in cui il tutto è più della somma delle singole parti e in cui ciascuna parte mantiene le sue caratteristiche di unicità.
25,00

Personalità e benessere. Una terapia per scoprire se stessi attraverso 9 modelli di percorsi evolutivi

Personalità e benessere. Una terapia per scoprire se stessi attraverso 9 modelli di percorsi evolutivi

Daniel J. Siegel

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 448

Un invito a trasformare la personalità da prigione a terreno di crescita. In questo volume, la cornice teorica della neurobiologia interpersonale viene applicata a una prospettiva di saggezza tradizionale comunemente nota come Enneagramma della personalità. Ne nasce un modello di sviluppo della personalità – che attraversa l’intero arco di vita – fondato su nove strategie fondamentali per gestire le esperienze e le interazioni con il mondo, e dare loro senso: i “pattern di vie di sviluppo” (patterns of developmental pathways – PDP). Grazie a questo testo, i professionisti della salute mentale potranno acquisire non solo una comprensione teorica di tali pattern, ma anche gli strumenti per tradurli in ambito clinico. Il lettore troverà una descrizione dettagliata delle nove principali tipologie di personalità attraverso esempi e pratiche, utili a favorire il progresso verso stati di benessere e integrità. Questo testo innovativo ha le potenzialità per innescare un cambiamento profondo e duraturo negli schemi cognitivi, emotivi e comportamentali che sono fonte di problemi e disorientamento: sarà così possibile, per i pazienti e i terapeuti in egual misura, trasformare i pattern di personalità che li tengono imprigionati e approdare a uno spazio di libertà e crescita.
29,00

La sfida della disciplina. Governare il caos per favorire lo sviluppo del bambino

La sfida della disciplina. Governare il caos per favorire lo sviluppo del bambino

Daniel J. Siegel, Tina Payne Bryson

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2015

pagine: 300

Come porre limiti e regole senza inasprire i conflitti ma rafforzando il legame con il bambino e favorendo il suo sviluppo mentale. Daniel Siegel e Tina Payne Bryson, autori di "12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino", si occupano ora, con la stessa competenza e lo stesso approccio innovativo, della sfida più importante per chi cresce un figlio: la disciplina. Il testo chiarisce il rapporto tra lo sviluppo cerebrale del bambino e il modo dei genitori di reagire ai suoi cattivi comportamenti, offrendo un valido piano d'azione per affrontare, senza violenza ma con comprensione, tensioni e crisi di collera. Partendo dal reale significato del termine "disciplina" (istruire e insegnare, non rimproverare), gli autori mostrano come entrare in sintonia con il bambino e incanalare le sue emozioni per trasformare una crisi di rabbia o di pianto in un'opportunità di crescita. Così si potrà spezzare il circolo vizioso di capricci del bambino e punizioni del genitore, sostituendolo con strategie più efficaci e adeguate a ogni fase dello sviluppo. Grazie alle spiegazioni semplici e chiare, ai consigli pratici, ai fumetti e ai disegni accattivanti che chiariscono con immediatezza le indicazioni degli autori, questo libro costituisce una grande risorsa per ogni famiglia.
22,00

Mindfulness e cervello

Mindfulness e cervello

Daniel J. Siegel

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2008

pagine: XIX-363

"Benvenuti in questo viaggio nel cuore della nostra vita." Così Daniel Siegel ci invita a unirci a lui in un'esplorazione illuminante di ciò che significa vivere nel qui-e-ora, essere "consapevoli in modo mindful". La mindfulness non è affatto una pratica nuova. Antiche culture e religioni di tutto il mondo si basano su metodi differenti, dalla meditazione allo yoga al tai chi, per aiutare le persone a raggiungere il benessere sintonizzandosi con il presente. Siegel integra le scoperte di ricerche d'avanguardia con la saggezza delle pratiche di mindfulness per dimostrare come funzioni davvero questa capacità suscettibile di essere appresa e come il fatto di coltivarla possa arricchire la nostra vita. La consapevolezza dell'esperienza che si dispiega nel momento presente crea una sintonizzazione con noi stessi che attiva; specifici circuiti cerebrali, inducendo un'ampia gamma dì effetti benefici, dall'equilibrio emotivo al miglioramento del funzionamento cardiaco. Lo sviluppo di questi tratti ci consente di affrontare le sfide della vita con un senso nuovo di equilibrio e chiarezza.
29,00

Mindsight. La nuova scienza della trasformazione personale

Mindsight. La nuova scienza della trasformazione personale

Daniel J. Siegel

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2010

pagine: 328

Come alcuni conoscono l'arte di sussurrare ai cavalli selvaggi per domarli, così genitori e terapeuti, amici e innamorati sanno come riuscire a quietare un figlio, un paziente, un amico, un uomo o una donna amata sussurrando alla loro amigdala sregolata da esperienze di paura e promuovendo così una nuova integrazione, fondamentale per il benessere, delle funzioni di questa parte del cervello con le altre aree cerebrali. Neuroscienze cognitive, biologia, pratiche meditative e i modelli relazionali della psicoanalisi contribuiscono in modo sinergico a evidenziare su quali processi si fondi la capacità trasformativa di queste e altre esperienze di intimità. Integrando originalmente conoscenze provenienti da discipline diverse, Daniel Siegel prosegue la sua ricerca sulle interconnessioni tra mente, cervello e relazioni, che ha ormai dato vita a un amplissimo numero di pubblicazioni, caratterizzate dal presentare, come nel caso di questo libro, aggiornati riferimenti scientifici e indicazioni pratiche in merito a come incontrare quel "mare interiore", turbolento e meraviglioso, che è dentro ognuno di noi.
30,00

Attraversare le emozioni. Volume Vol. 1

Attraversare le emozioni. Volume Vol. 1

Diana Fosha, Daniel J. Siegel, Marion F. Solomon

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2011

pagine: 293

Una storia antica racconta di due pesci che si incontrano. Uno chiede all'altro: "come è l'acqua dalla tua parte? ". L'altro gli risponde: "l'acqua, che cosa è l'acqua?". Le emozioni costituiscono una componente fondamentale dell'ambiente esperienziale in cui siamo sempre immersi anche se ne ignoriamo l'esistenza, così come il pesce della storia ignora l'esistenza dell'acqua in cui vive. Questo libro costituisce l'espressione editoriale più recente di una complessa disciplina volta, tra l'altro, alla comprensione delle emozioni: tale disciplina viene definita da Daniel Siegel come IPNB, Interpersonal Neurobiology. Tale disciplina è costituita dall'integrazione di differenti branche scientifiche, quali ad esempio la neurobiologia, la psicologia clinica, la psicologia dello sviluppo, le neuroscienze cognitive. Comprendere le emozioni e sviluppare, quindi, una competenza emotiva, costituisce un passaggio decisivo per lo sviluppo del benessere psicologico e la cura di eventuali disagi.
24,00

12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino

12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino

Daniel J. Siegel, Tina Payne Bryson

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2012

pagine: 208

Le ultime scoperte sul cervello tradotte in semplici suggerimenti per i genitori. I vostri bambini non smettono di fare capricci esasperanti. Stanno complottando per rendervi la vita impossibile? Ma no, sono solo in balia del loro cervello, ancora in via di sviluppo! In questo libro, Daniel Siegel, neuropsichiatra, e Tina Payne Bryson, consulente genitoriale di grande esperienza, fanno luce sulle tempeste emotive dell'infanzia, spiegando come nei bambini l'emisfero destro del cervello e l'emotività che lo contraddistingue tendano ad avere la meglio sulla logica e sulla razionalità dell'emisfero sinistro. Seguendo le 12 strategie suggerite dagli autori, sarà possibile trasformare l'esplosione di rabbia del bambino in un'opportunità per realizzare l'integrazione fra le diverse parti del suo cervello e favorire uno sviluppo adeguato.
18,00

Attraversare le emozioni. Volume Vol. 2
16,00

Mappe per la mente. Guida alla neurobiologia interpersonale

Mappe per la mente. Guida alla neurobiologia interpersonale

Daniel J. Siegel

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2014

pagine: 448

Psicologi e linguisti, neuroscienziati e filosofi hanno sondato la natura della vita mentale. È mancata, tuttavia, una prospettiva interdisciplinare che riuscisse a fornire risposte soddisfacenti a questi interrogativi fondamentali o che, se non altro, portasse a formulare una definizione di "mente". Daniel J. Siegel realizza qui un collegamento tra i differenti domini della conoscenza, creando un testo che, fin dal modo in cui è organizzato, mostra come funziona la mente. La struttura del volume, che si può leggere per "mappe" o "percorsi guidati", rispecchia infatti la naturale modalità di apprendimento del cervello. Aprendo il libro a una pagina qualsiasi, troverete un "punto d'ingresso" che vi guiderà, in un modo che voi stessi potrete scegliere, alla scoperta della rete integrata di conoscenze. Accompagnandoci tra le multiformi fondamenta della neurobiologia interpersonale, l'autore ci spiega come le conoscenze derivanti da questo nuovo approccio possano essere applicate, nella vita personale e in diversi ambiti professionali, per favorire lo sviluppo di una mente sana, di un cervello integrato e di relazioni empatiche.
28,00

La mente adolescente

La mente adolescente

Daniel J. Siegel

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2014

pagine: 313

Fra i dodici e i ventiquattro anni si verificano nel nostro cervello cambiamenti decisivi, non sempre facili da affrontare. Daniel J. Siegel, psichiatra di fama internazionale, sfata qui una serie di luoghi comuni sull'adolescenza, descrivendola come una fase di grande vitalità. È durante l'adolescenza che apprendiamo abilità importanti: diventiamo autonomi dalla famiglia, impariamo a correre rischi per affrontare le sfide del mondo contemporaneo. Siegel descrive come il comportamento degli adolescenti sia influenzato dall'intenso sviluppo cerebrale che avviene in questa fase della vita. Basandosi sulle più recenti scoperte nel campo della neurobiologia interpersonale, l'autore propone una serie di strategie stimolanti per applicare nella pratica le conoscenze riguardanti il funzionamento cerebrale: sono strategie che aiutano gli adolescenti a rendere più gratificanti i rapporti con gli altri e che servono ad alleviare il disagio e la solitudine che a volte assalgono genitori e figli in ugual misura. Una guida per comprendere la mente dei ragazzi, che aiuterà adolescenti e genitori a dare il meglio di sé anche oltre questa fase della vita.
22,00

Errori da non ripetere. Come la conoscenza della propria storia aiuta a essere genitori

Errori da non ripetere. Come la conoscenza della propria storia aiuta a essere genitori

Daniel J. Siegel, Mary Hartzell

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2016

pagine: IX-239

Perché abbiamo con i nostri figli gli stessi comportamenti che da bambini ci hanno fatto soffrire? Come liberarci dai vincoli del passato che continuano a condizionarci nel presente? In questa edizione aggiornata del classico "Errori da non ripetere", Daniel Siegel, psichiatra infantile di fama internazionale, e Mary Hartzell, educatrice e psicologa, evidenziano quanto le esperienze infantili influenzino il modo di essere genitori. Si tratta, per i genitori, di non ripetere modelli di interazione inadeguati, non compatibili con le relazioni di cura e amore immaginate per i propri figli. Basandosi sugli studi più recenti nel campo della neurobiologia interpersonale, gli autori mostrano come le prime interazioni del bambino con le figure di riferimento abbiano un impatto diretto sulla struttura e sul funzionamento del cervello. Un attaccamento sicuro nei confronti di un adulto in grado di rispondere alle richieste primarie del bambino è di fondamentale importanza per il suo sviluppo cognitivo ed emotivo. Unendo la competenza di Daniel Siegel come studioso della mente e l'esperienza di Mary Hartzell come educatrice, questo libro aiuta a costruire con i propri figli relazioni fondate su sicurezza e amore.
21,00

Neurobiologia interpersonale e pratica clinica

Neurobiologia interpersonale e pratica clinica

Daniel J. Siegel, Allan N. Schore, Louis Cozolino

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 416

La visione dello sviluppo umano proposta dalla neurobiologia interpersonale consente di comprendere come il funzionamento della mente e del cervello venga influenzato dall’esperienza, in particolar modo dalle relazioni emotivamente significative. I curatori si sono assicurati qui la partecipazione degli autori più conosciuti nell’ambito della neurobiologia interpersonale, i quali propongono le loro riflessioni sull’impatto che questa prospettiva teorica ha avuto sulla pratica clinica e offrono consigli ai molti clinici che hanno abbracciato questo orientamento nella loro attività terapeutica. Molteplici sono i temi trattati: la disregolazione degli stati di coscienza, i sistemi motivazionali presenti nel trauma complesso, la psicoterapia del trauma associato all’esperienza di umiliazione. Si analizza anche il recupero dalle dipendenze nell’epoca del distanziamento sociale e il cambiamento rappresentato dalla terapia familiare online.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.