Libri di Damiano Biscossi
Incontri con gli asini. Percorsi educativi, formativi e terapeutici
Damiano Biscossi, Elena Mignosi, Birgit Winther
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 224
Frutto di una collaborazione tra esperti italiani e danesi, il volume approfondisce il tema della relazione con gli asini e delle sue possibili funzioni in ambito educativo, formativo e terapeutico. In una prospettiva sistemica, zooantropologica ed embodied, e a partire dalle specificità etologiche dell'asino, offre esempi di attività condotte in Danimarca e in Italia e fornisce anche spunti operativi. Avviando una riflessione critica, riporta, inoltre, la normativa italiana sugli interventi assistiti con gli animali (IAA), i percorsi formativi e il ruolo delle diverse figure professionali previste. In generale, il testo prospetta un cambiamento culturale che permetta agli esseri umani di acquisire una nuova sensibilità ecologica.
A passo d'asino. Percorsi tra noi e gli altri
Damiano Biscossi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2012
pagine: 144
Dopo anni passati a correre e viaggiare da una parte all'altra del mondo, perennemente in cerca di nuove sfide, un giovane manager di una multinazionale decide di fermare tutto e cambiare vita, per guardare finalmente dentro di sé. Riscopre allora la bellezza della natura e il piacere della lentezza, in un percorso di consapevolezza che si realizza soprattutto attraverso il rapporto con gli animali, in particolare con l'asino: l'attività di mediazione con l'asino (onoattività) diventa dunque il viatico per una più autentica conoscenza interiore, e permette di riscoprire fisicità ed emozioni, superando quei blocchi che impediscono di entrare in contatto con la sfera più profonda e più vera del proprio essere. Un libro dedicato a genitori e insegnanti, perché possano arricchire la loro relazione con i propri figli o alunni; ma anche a psicologi, educatori, medici che vi possono trovare spunti interessanti per impostare un rapporto diverso con il paziente e un nuovo approccio alla malattia e al disagio; in generale, un libro dedicato a chiunque senta il bisogno di mettersi in discussione, con alcuni suggerimenti su come iniziare a prendersi cura di sé.