Libri di Dado
Tre quarti della palazzina tua
Dado
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: 90
Con l'abilità del chirurgo della risata, Dado seziona una strofa, ci entra con la sua voce fintamente gentile, per poi sconvolgerla verso un inaspettato sbocco di comicità. E se da una lato ricorda Stefano Nosei per la parodia musicale, le sue esplosioni comiche all'ultimo verso hanno la potenza del miglior Flavio Oreglio. Questo è il primo libro + cd dell'artista romano. Contiene la hit omonima, un vero e proprio inno coatto e metropolitano, più altri cinquanta frammenti canori, tutti su musiche originali.
Alice guarda i gatti e i gatti guardano le alici
Dado
Libro: Copertina morbida
editore: Kowalski
anno edizione: 2005
pagine: 104
Caparezza, Baglioni, De Andrè, Mina, dj Francesco, Battisti... nessuno sfugge al genio deformante di Dado, a cui basta una parola per trasformare le strofe più belle della canzone italiana di tutti i tempi. Dado ha portato al grande pubblico di Zelig l'antichissima arte del centone in chiave comica, che dai poemi virgiliani dei latini ha sempre fatto ridere gli italiani, giocando a scardinare i miti più grandi della poesia e della canzone.
Alice guarda i gatti e i gatti guardano le alici
Dado
Libro: Copertina morbida
editore: Kowalski
anno edizione: 2004
pagine: 104
Caparezza, Baglioni, De Andrè, Mina, dj Francesco, Battisti... nessuno sfugge al genio deformante di Dado, a cui basta una parola per trasformare le strofe più belle della canzone italiana di tutti i tempi. Dado ha portato al grande pubblico di Zelig l'antichissima arte del centone in chiave comica, che dai poemi virgiliani dei latini ha sempre fatto ridere gli italiani, giocando a scardinare i miti più grandi della poesia e della canzone.