Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Miccione

L'ego patriarcale. Trasformare l'educazione per rinascere dalla crisi costruendo una società sana

L'ego patriarcale. Trasformare l'educazione per rinascere dalla crisi costruendo una società sana

Claudio Naranjo

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2019

pagine: 184

La "mente patriarcale", che ha retto la nascita e lo sviluppo delle cosiddette "grandi civiltà", si è fatta pericolosamente obsoleta. La nostra pretesa superiorità poggia su una sorta di automutilazione psicospirituale, che perpetua la nostra incompletezza esistenziale, generando così una società malata, fondata su disvalori quali la prepotenza, la forza, il dominio e l'aggressione. Per superare questa crisi generalizzata dobbiamo pertanto mettere in discussione il concetto stesso che sta alle basi della nostra organizzazione psicosociale: l'Ego patriarcale. A questo scopo, Naranjo propone l'adozione di una formula educativa nuova, capace di portare all'armonia e all'equilibrio fra le tre persone intrapsichiche di padre, madre e bambino interiore, unico rimedio per realizzare la transizione verso una società sana e vitale.
11,00

La rivoluzione che stavamo aspettando. Ecologia profonda, educazione etica e consapevolezza per vivere la crisi come rinascita

La rivoluzione che stavamo aspettando. Ecologia profonda, educazione etica e consapevolezza per vivere la crisi come rinascita

Claudio Naranjo

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 212

Questo libro è il testamento politico-sociale di Claudio Naranjo, un testo che non lascia indifferente chi lo legge. In pagine dense di sapere e rimandi ai più grandi pensatori mondiali, l'autore propone un percorso per raggiungere una maggiore consapevolezza e una massa critica tale da consentire un cambiamento nella coscienza globale. Naranjo dedica riflessioni illuminanti al significato della libertà e dell'educazione, riassume le caratteristiche salienti della sua psicologia degli enneatipi, ovvero della visione integrativa della personalità, e si sofferma sul contributo della meditazione al processo di scoperta del sé. I capitoli conclusivi sono dedicati al programma SAT, elaborato nell'omonimo Istituto da lui fondato nei primi anni '70, e alle modalità atte a umanizzare le imprese per riumanizzare la società e cambiare l'economia. In chiusura il volume rilancia uno dei nodi centrali della riflessione contemporanea: la necessità di una nuova coscienza per cambiare il mondo. Un libro dedicato a chi guarda con inquietudine e volontà di cambiamento lo stato attuale del pianeta e dello sviluppo umano.
14,00

Vivere con filosofia. La consulenza come pratica

Vivere con filosofia. La consulenza come pratica

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2006

pagine: 170

Che cos'è la filosofia in pratica nella forma professionale della consulenza? Quali competenze e qualità umane deve avere il consulente filosofico? Come distinguerlo dallo psicoterapeuta? Docenti e "filosofi pratici", impegnati professionalmente dentro e fuori le istituzioni, si sono confrontati sulla nuova ragion d'essere della filosofia come consulenza, verificandone i percorsi anche alla luce delle più recenti acquisizioni in Italia. Prospettive differenti contribuiscono a rendere interessante il discorso, inteso a ripensare la filosofia come autentica esperienza di saggezza pratica.
18,00

L'ipermoderno spiegato ai bambini. Lettere sulla fine del postmoderno

L'ipermoderno spiegato ai bambini. Lettere sulla fine del postmoderno

Sébastien Charles

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2008

pagine: 160

In cosa consiste l'ipermoderno? Cosa diviene il bene comune quando la logica individualista predomina? Quale benessere e quale saggezza si possono intravvedere quando tutto è pervaso dal consumismo? Quale cultura e quali esigenze salvaguardare in un mondo obnubilato dall'egalitarismo? Come pensare l'umanesimo di fronte all'alluvione tecnologica? Questi gli interrogativi che costituiscono il cuore di quest'opera, che fa dell'ipermoderno più che un problema, un destino.
14,00

Etimologia delle passioni

Etimologia delle passioni

Ivonne Bordelois

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2007

pagine: 135

Etimologia delle passioni ha per oggetto il linguaggio, ma non è un'opera di linguistica, parla d'amore, ma non è un romanzo o un trattato di psicologia. Bordelois segue i percorsi delle parole, ricostruisce i fatti su cui non abbiamo dati certi, ipotizza i moventi che possano aver ispirato la comunità a uccidere una parola o a travestirla fino a non riconoscerla più.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.