Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Magrelli

Lo spettacolo cosmico. Scrivere il cielo: lezioni di astronomia visiva

Lo spettacolo cosmico. Scrivere il cielo: lezioni di astronomia visiva

Franco Piperno

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2010

pagine: 292

Esiste un cielo notturno per i Fenici, per i Greci, per i Babilonesi. E lo stesso che scorgiamo ogni notte anche oggi nelle metropoli contemporanee o che osserviamo meglio quando siamo all'aperto. Eppure quella volta celeste non è mai la stessa: le costellazioni cambiano nome rimandando a epiche e mitologie diverse, i punti cardinali mutano e le congiunzioni tra le stelle variano. In realtà a cambiare non sono le stelle, la posizione del sole o della luna ma il modo di "descrivere" il cielo. Perché, quando a gruppi di stelle attribuiamo una figura (le costellazioni) ciò che facciamo è "scrivere sul cielo". Da queste diverse forme di osservazione del cielo, visibile a occhio nudo di notte, derivano vere e proprie "cosmogonie", narrazioni collettive che determinano una diversa relazione fra cielo e terra. Questo libro rappresenta un'introduzione alla "teoria del cielo", nel senso originario del termine, ovvero della contemplazione della volta celeste - archetipo della conoscenza intesa come azione che ordina arbitrariamente il mondo. È scritto per un lettore che sia anche l'osservatore di quel sublime spettacolo rappresentato dal cielo notturno, dalle costellazioni, dai pianeti, dalla Via Lattea. Per coloro cui piace orientarsi con il sole, la luna e le stelle. Ma anche per coloro che avrebbero voglia di farlo e non hanno mai osato.
30,00

101 donne che hanno fatto grande Roma. Madri, regine, artiste, eroine e altre figure indimenticabili della città eterna

101 donne che hanno fatto grande Roma. Madri, regine, artiste, eroine e altre figure indimenticabili della città eterna

Paola Staccioli

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2011

pagine: 336

La Città eterna al femminile: 101 ritratti di donne, alcune romane di nascita, altre di famiglia o d'adozione che hanno contribuito a rendere grande l'epopea dell'Urbe, a volte per scelta ma anche per strani giochi del destino. Non è un semplice susseguirsi di biografie: ogni protagonista in questo libro ha un'anima e la sua storia si fonde con quella dell'epoca in cui ha vissuto, ne rappresenta una sintesi o il momento di rottura. Dalla Roma antica, al secondo dopoguerra, dal Medioevo al Rinascimento, dal Risorgimento alla Roma del boom economico: incontreremo eroine della grande Storia ma anche figure rimaste fuori dalla ribalta della notorietà, impegnate nella politica o nel sociale, artiste, letterate, attrici, cortigiane. Sante o streghe. Anime malvagie, talvolta. 101 donne: 101 storie per una Roma tinta di rosa.
14,90

L'Odissea. Tank girl. Volume 2

L'Odissea. Tank girl. Volume 2

Peter Milligan, Jamie Hewlett

Libro: Copertina morbida

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2007

pagine: 106

L'Odissea non sarà più la stessa dopo questa avventura. Una versione distorta e "malata" del poema epico di Omero scritta da Peter Milligan e illustrata dal creatore grafico dei Gorillaz, Jamie Hewlett. Booga, il focoso amante della protagonista, viene convinto a firmare un contratto con un produttore hollywoodiano senza scrupoli. Tele, il loro delizioso figlioletto con la testa a forma di TV, cerca di mettersi in contatto con la madre, e proprio da qui scaturisce una serie di eventi che porteranno Tank Girl a trovarsi faccia a faccia con la morte. Fumetto culto degli anni Novanta, Tank Girl è stata creata da Jamie Hewlett e Alan Martin sulle pagine della rivista inglese "Deadline" e subito è diventata l'eroina del cosiddetto Brit-Pop ispirando cantanti quali Skin (Skunk Anansie), le Elastica, i Blur e molta della grafica che influenza l'immaginario giovanile.
14,00

Lo spettacolo cosmico. Scrivere il cielo: lezioni di astronomia visiva

Lo spettacolo cosmico. Scrivere il cielo: lezioni di astronomia visiva

Franco Piperno

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2006

pagine: 273

Questo libro rappresenta una introduzione alla "teoria del cielo", nel senso originario del termine, ovvero della contemplazione della volta celeste. È scritto per un lettore che sia anche l'osservatore di quello spettacolo rappresentato dal cielo notturno, dalle costellazioni, dai pianeti, dalla via lattea. Per coloro cui piace orientarsi con il sole, la luna e le stelle. Ma anche per coloro che avrebbero voglia di farlo e non hanno mai provato. Un libro che è insieme un manuale per l'osservazione del cielo di oggi (contiene mappe stellari e indicazioni sul riconoscimento dei pianeti e della costellazioni a occhio nudo), ma anche una testimonianza sulle mitologie e le narrazioni applicate alla volta celeste.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.