Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Longo

Reversibilità

Reversibilità

Abele Longo

Libro: Copertina rigida

editore: ATd'O

anno edizione: 2012

pagine: 100

15,00

Illustrando il don Chisciotte. Viaggio nel fantastico mondo del cavaliere errante

Illustrando il don Chisciotte. Viaggio nel fantastico mondo del cavaliere errante

Nadia Esposito

Libro: Copertina rigida

editore: ATd'O

anno edizione: 2012

pagine: 105

Un libro d'arte in cui si parla della storia dei libri illustrati, del don Chisciotte di Cervantes e vengono illustrati con disegni e stampe di Nadia Esposito i personaggi dell'opera e le loro vicende.
28,00

Papavero errante. Antologia poetica

Papavero errante. Antologia poetica

Ion Deaconescu

Libro: Libro in brossura

editore: FrancoPuzzoEditore

anno edizione: 2010

pagine: 48

15,00

Racconti di montagna

Racconti di montagna

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 318

La lotta fra un uomo e un angelo, in "Un colpo d'ala di Nabokov". La leggenda di Prometeo secondo Kafka. Un amore che finisce, o si riaccende, sullo sfondo del monte Fuji. E poi sinuosi corpi femminili sulle piste da sci; i ghiacci artici e la scoperta della libertà; le storie di neve, guerra e giovinezza raccontate da Primo Levi e da Rigoni Stern. Dall'ascesa al Monte Ventoso di Petrarca alla scalata di una montagna di vetro nel centro di New York, ventitré racconti sulla solitudine, la sfida, il confronto con l'assoluto. Senza dimenticare la scoperta e la gioia di quando salendo "si crea il mondo".
11,50

Racconti di montagna

Racconti di montagna

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: 318

La lotta fra un uomo e un angelo, in un albergo di montagna. Un inverno trascorso sotto una valanga. Un amore finito sullo sfondo del Monte Fuji. E poi storie di neve e di guerra, di ghiacci artici e scoperte della libertà, di sinuosi corpi femminili sulle piste da sci. Come recita il titolo del racconto di Fosco Maraini, "Quando salendo creavi un mondo", l'esperienza della montagna ha a che fare prima di tutto con un percorso interiore. Mentre il paesaggio si allarga, le pareti di roccia, la neve, i ghiacciai, l'esperienza stessa della salita obbliga l'uomo a un confronto con l'assoluto. La montagna diventa simbolo, una concretissima sfida contro i propri limiti, nell'isolamento dal mondo circostante l'ascesa si estremizza in ascesi.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.