Libri di D. Guarino
Amici
Yumoto Kazumi
Libro: Libro in brossura
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2014
pagine: 190
Inizialmente, si potrebbe pensare che "Amici" sia la storia dei tre ragazzi protagonisti. Ma, come il racconto si sviluppa, un quarto amico emerge. Lui è un uomo anziano, spiato di continuo dai ragazzi: Kiyama, lo spilungone; Kawabe, il pazzo occhialuto; Yamashita, il grassone. I tre vogliono imparare a conoscere la morte: cosa significa, come appare, ciò che accade. Il vecchio sembra un buon candidato. Mentre osservano l'uomo, cominciano a interessarsi alla sua vita. Quando il vecchio si accorge di essere spiato, si infuria e forse ha un po' di paura, in un primo momento, ma sceglie di diventare amico dei tre giovani per trascorrere del tempo insieme, dopo l'orario di scuola. Il vecchio è un esempio per i ragazzi, ma non nel modo in cui lo immaginavano in origine. Lui diventa un amico, un amico adulto che insegna loro la vita semplicemente stando insieme e continuando a essere se stesso. Kiyama, Kawabe, e Yamashita sono una sorta di disadattati, vittime di bullismo da parte di alcuni compagni di scuola. Diventano così un trio inseparabile, sempre pronti a lottare per crescere. Età di lettura: da 11 anni.
Io, Raimondo Ricci. Storie da un altro pianeta
Raimondo Ricci
Libro: Copertina morbida
editore: SAGEP
anno edizione: 2013
pagine: 112
Il campo di concentramento: un universo capovolto, in cui tutte le regole abituali erano saltate, e dove l'arbitrio, la devastazione fisica e psicologica, si reggevano sul capovolgimento dell'ordine stabilito che tutti noi avevamo imparato a conoscere nel corso della nostra vita precedente. Con un messaggio di Giorgio Napolitano. Nel 2009 a Torino nella sua relazione di apertura al XV Congresso dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Raimondo Ricci dice: "questo sarà probabilmente l'ultimo congresso in cui i partigiani veri possono essere ancora protagonisti e dare un contributo. Da qui la sua urgenza, la sensazione di non aver adempiuto fino in fondo al proprio compito, la necessità di dare, ancora una volta testimonianza, e non in nome del passato ma di un presente e un futuro che appaiono largamente oscuri. Ecco allora il senso vero di questo libro. Dare forza alle parole quando le forze del corpo sono sempre più ridotte. Lasciare traccia. E non per sé ma per chi ancora può agire".
B. Ichi. Volume 2
Ohkubo Atsushi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2012
pagine: 190
Shotaro è un ragazzino infantile e un po' spaccone, in grado di sfruttare fino al 60% della propria potenza cerebrale, a differenza delle normali persone che raggiungono solo il 30%. Questa sua capacità gli fornisce lo status di Dokeshi e grazie ad alcune capacità speciali, egli può usare diversi poteri derivati da alcune ossa che porta sempre con sé. Per poter continuare a usufruire della sua magia, Shotaro è costretto a compiere quotidianamente una buona azione. Quando a Tokyo incontrerà Mana, si farà convincere a seguirla per ritrovare il suo amico d'infanzia.
Welcome to the Nhk
Tatsuhiko Takimoto
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2011
pagine: 232
Sato è uno hikikomori: da quattro anni non esce di casa, se non una volta alla settimana per fare la spesa. Vive tra televisione, videogiochi, manga e tanta solitudine. L'unico amico di Sato è Yamazaki, suo vicino di casa: un giovane otaku ambizioso e sull'orlo della schizofrenia. Poi c'è Misaki, una misteriosa ragazza desiderosa di aiutare Sato a liberarsi dai propri complessi attraverso una sorta di psicoanalisi improvvisata. Le storie di questi personaggi si intrecciano a Tokyo, il cuore pulsante della società giapponese, ricca di sottoculture, di luci, di negozi, di persone, di solitudini...
Genius family company. Volume Vol. 1
Tomoko Ninomiya
Libro: Libro in brossura
editore: Magic Press
anno edizione: 2011
pagine: 368
Dopo la morte del padre, Katsuyuki ha vissuto da solo insieme alla madre, Yoshiko, per ben 6 anni. In questi 6 anni Katsuyuki ha guidato sua madre nella scalata ai vertici dell'azienda in cui lavora. Tuttavia anche un genio come Katsuyuki deve fare i conti con la realtà: vorrebbe studiare economia all'università di Harvard, ma non può partire per gli USA lasciando sua madre da sola. Un bel giorno la vita di questo genio viene sconvolta senza alcun preavviso: Yoshiko invita a cena Sosuke Tanaka, l'uomo con cui vorrebbe risposarsi. Come se non bastasse Sosuke ha anche un figlio della stessa età di Katsuyuki, Haru. Fidatevi: chiunque si troverebbe infastidito da un patrigno che posa nudo in soggiorno per una vostra compagna di classe.
L'oscurità e la luce
Mayumi Hattori
Libro
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2009
pagine: 216
Reia è cieca, misura l'ambiente e le poche persone che sono con lei attraverso il suono delle voci e i profumi dei corpi. Dafne, una donna misteriosa, la sorveglia: le ispira paura, la sua voce è minacciosa, il suo profumo insopportabile. Reia ha cinque anni quando ha inizio il racconto. Vive isolata dal mondo in un luogo misterioso, chiuso nel tempo dei libri e della musica, circondato da nemici che tengono in loro potere il padre, un re spodestato, che è il suo punto di riferimento e il suo unico tramite con il mondo. L'oscurità e la luce è un romanzo affascinante che mescola magistralmente fiaba antica e moderna, horror gotico e storie criminali del nostro tempo. Una fiaba vera dove i cattivi, giocando i ruoli fondamentali dell'universo infantile, ne rappresentano le paure e i traumi.