Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Curtis

Face-off. No land. Rosfer & Shaokun

Face-off. No land. Rosfer & Shaokun

Libro: Copertina morbida

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2011

pagine: 72

"La visione fotografica spiccatamente occidentale di Ruggero Rosfer diventa gesto cavalleresco d'altri tempi e per questo affascinante. Il suo intervento visivo si sposa con l'immaginario artistico di Shaokun e la critica dei controversi aspetti socio-culturali della nuova Cina diventa finalmente performance e messa in scena. [...] L'immaginario artistico di Rosfer e Shaokun prende le mosse da una realtà complessa e articolata che, oltre i limiti del tempo e dello spazio, trova nella fotografia la dimensione simbolica per la sua rappresentazione. Ogni inquadratura racchiude le infinite modalità di guardare il mondo che i due artisti pongono alla base della loro creazione e il tutto appare avvolto nel vortice di una singolarissima complicità. Una fotografia realizzata oggi per testimoniare e che verrà domani per non dimenticare." (D. Curti). Volume realizzato in occasione della mostra "Face-off. No land. Rosfer & Shaokun" (20 Gennaio 2011 - 19 Febbraio 2011).
20,00

Una fantastica ossessione. L'archivio Italo Zannier nella collezione della Fondazione di Venezia. Catalogo della mostra (Milano, 16 gennaio-1 marzo 2009)

Una fantastica ossessione. L'archivio Italo Zannier nella collezione della Fondazione di Venezia. Catalogo della mostra (Milano, 16 gennaio-1 marzo 2009)

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2009

pagine: 198

La collezione di Italo Zannier si presenta come una vera e propria enciclopedia della fotografia internazionale, che comincia alla fine dell'Ottocento, concentrandosi in particolare sull'esperienza italiana, della quale offre una panoramica completa, fino ad arrivare ai giorni nostri. La recente acquisizione del fondo da parte della Fondazione di Venezia ha dato l'occasione di sviluppare un progetto di valorizzazione delle oltre 1300 fotografie, che lo storico veneziano ha raccolto durante oltre cinquanta anni di studio e di lavoro intorno all'invenzione di Daguerre. L'intero universo della fotografia, in tutte le sue forme e le sue peculiarità, è rappresentato in questa collezione. Questo evento espositivo, e questo volume, come molte altre proposte di Zannier, sono destinati a rimanere un fondamentale punto di riferimento irrinunciabile per comprendere e conoscere la complessità della storia della fotografia italiana.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.