Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Barbone

Nemesi medica. La paradossale nocività di un sistema medico che non conosce limiti

Nemesi medica. La paradossale nocività di un sistema medico che non conosce limiti

Ivan Illich

Libro: Libro in brossura

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 304

Ivan Illich conduce in questo suo libro una serrata analisi critica che demitizza l'istituzione medica. L'estrema medicatizzazione della società e la gestione professionale del dolore e della morte appaiono a Illich come l'esempio paradigmatico di un fenomeno di dimensioni più ampie. La "nemesi medica", cioè la "vendetta", la minaccia per la salute quale conseguenza di una crescita eccessiva dell'organizzazione sanitaria, è infatti solo un aspetto della più generale "nemesi industriale", cioè degli effetti paradossali e delle ricadute negative di uno sviluppo abnorme della tecnologia e dei servizi. Scritto nel 1976, questo libro è oggi considerato un classico del moderno pensiero radicale.
13,50

Nella vigna del testo. Per una etologia della lettura

Nella vigna del testo. Per una etologia della lettura

Ivan Illich

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1996

pagine: 234

Ivan Illich, noto per le sue polemiche contro le istituzioni della modernità, propone un saggio di "etologia" storica sulla lettura e sulle condizioni tecniche che, molto prima di Gutenberg, hanno reso possibile la nascita del libro così come lo conosciamo oggi.
16,00

Nemesi medica. La paradossale nocività di un sistema medico che non conosce limiti

Nemesi medica. La paradossale nocività di un sistema medico che non conosce limiti

Ivan Illich

Libro: Libro in brossura

editore: BE Editore

anno edizione: 2005

pagine: 301

Ivan lllich conduce in questo suo libro una serrata analisi critica che demitizza l'istituzione medica. L'estrema medicatizzazione della società e la gestione professionale del dolore e della morte appaiono a lllich come l'esempio paradigmatico di un fenomeno di dimensioni più ampie. La "nemesi medica", cioè la "vendetta", la minaccia per la salute quale conseguenza di una crescita eccessiva dell'organizzazione sanitaria, è infatti solo un aspetto della più generale "nemesi industriale", cioè degli effetti paradossali e delle ricadute negative di uno sviluppo abnorme della tecnologia e dei servizi. Scritto nel 1976, questo libro è oggi considerato un classico del moderno pensiero radicale.
13,50

Nemesi medica. L'espropriazione della salute

Nemesi medica. L'espropriazione della salute

Ivan Illich

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2004

pagine: 331

In un mondo impregnato dell'ideale strumentale della scienza, il sistema sanitario crea incessantemente nuovi bisogni terapeutici. E via via che l'offerta di sanità aumenta, la gente risponde adducendo più problemi, bisogni, malesseri. Nei paesi sviluppati, la lotta contro la morte è divenuta essa stessa un fattore patogeno. Il mito della salute moderna trasforma l'individuo in un impersonale sistema immunitario, su cui la medicina deve intervenire per espungere dal quadro corporeo la malattia e la sofferenza. È il rifiuto dell'anomalo, della vecchiaia e della morte. Ma si dimentica che questo disgusto dell'arte di soffrire è la negazione stessa della condizione umana. Questa nuova edizione contiene due saggi inediti.
20,00

La rivoluzione industriale (1760-1830)

La rivoluzione industriale (1760-1830)

Thomas S. Ashton

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1998

pagine: 179

Alle origini del mondo contemporaneo. La classica ricostruzione di uno dei periodi cruciali della storia europea, durante il quale una singolare concentrazione di fattori demografici, produttivi, sociali, finanziari e tecnologici mutò il volto della storia. Thomas S. Ashton (1889-1968), uno dei maggiori studiosi di storia economica, ha insegnato a Sheffield, a Manchester e alla London School of Economics, dove è stato professore di Storia economica.
7,50

Nemesi medica. L'espropriazione della salute

Nemesi medica. L'espropriazione della salute

Ivan Illich

Libro

editore: Red Edizioni

anno edizione: 1991

pagine: 296

21,69

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.