Libri di Cristina Bo
La crociera Giramondo. Una sorpresa a bordo
Marzia Sottero
Libro: Libro in brossura
editore: Hever
anno edizione: 2023
pagine: 136
L’avventura della Giramondo ha inizio quando Capitan Toldo realizza il desiderio di una vita: trasformare il suo peschereccio in una splendida nave da crociera. Selezionerà il miglior equipaggio, tra cui Checo, il tricheco in qualità di Nostromo; Olso, l’orso polare come Commissario di bordo; il masterchef Trifola, l’assistente Corallina, il domestico tuttofare Pepito Guacamole e molti altri. La protagonista è Pinguetta, una pinguina appena sgusciata che, giunta a bordo in maniera rocambolesca, sgattaiolerà inosservata per godere della nave come una vera crocierista. Si divertirà con i bambini all’Acquapark e al Miniclub, dove regna il polpo Spago che li porterà in escursione a scoprire un fondale protetto e con esso la biblioteca che custodisce tutto il sapere del mare. Pinguetta, attratta dalla magnificenza del bastimento, ballerà in teatro, girerà tra i negozi di bordo, frequenterà il bar e il ristorante e parteciperà a tante attività, facendosi molti amici, tra cui quello del cuore. Il suo passaggio, però, desterà dei sospetti nel momento in cui farà delle spese a sbafo di qualcuno. Checo e Olso condurranno l’indagine, ricca di sorprese strabilianti e inattese. Età di lettura: da 7 anni.
Magdaluna e il risveglio del Carnevale
Marzia Sottero
Libro: Libro in brossura
editore: Hever
anno edizione: 2022
pagine: 136
La città di Ivrea si sveglia il giorno di Carnevale avvolta da una fitta coltre di nebbia. Non si ode suono di tamburo, né di pifferi gioiosi ad annunciare la festa. Un malvagio incantesimo travolge al suo passaggio gli abitanti in un sonno senza sogni. Violetta, la vezzosa Mugnaia, colta da un cattivo presagio, prima di cedere anche lei al maleficio, incarica il corvo Tuchino e lo scorpione Arduino di cercare salvezza nei Regni Incantati: solo una magia potrà salvare il Carnevale. Tuchino e Arduino partiranno alla volta del Mondo Incantato per chiedere aiuto a Magdaluna, la strega che vive tra Bosco e la Valle. Attraverso il loro racconto appassionato si scoprirà così la bellezza del Carnevale di Ivrea soggiogato dalle sgrinfie di un tiranno che agisce all’ombra del perfido incantesimo della bruma. Non c’è Tempo da perdere. Magdaluna, assieme alla sua squadra speciale composta da Tappo il topo, Nokkio il ranocchio e il ragno Spillo, guidata dal corvo e dallo scorpione, partirà senza indugio, intenzionata a risvegliare la manifestazione più magica che c’è. Al fondo del volume, la leggenda del Carnevale viene spiegata ai bambini, a cura di Gabriella Gianotti. Età di lettura: da 7 anni.
Max il funambolo
Marco Rolando
Libro: Libro in brossura
editore: Hever
anno edizione: 2022
pagine: 192
Con garbo e delicatezza, Marco Rolando ci conduce nel mondo della disabilità, utilizzando il linguaggio ironico e ricco di buonumore tipico dell’amico Max, che ha una forma di disabilità subdola e maligna, la quale poco alla volta, anno dopo anno, gli porta via un po’ di mobilità in cambio di una rigidità diffusa. Attraverso le tante immagini e le scene descritte, ci racconta la storia di un’amicizia che dura da più di trent’anni tra Elio e Max, che è diversamente abile, ma normalmente gentile e decisamente affettuoso. I personaggi scherzano e la mettono sul ridere, in quanto l’allegria può essere sia un meccanismo di difesa che un punto di forza per andare avanti. Entrambi risoluti, si pongono degli obiettivi da raggiungere. Insieme perseverano e si affaticano, si incoraggiano e si sostengono. Hanno talmente tante storie condivise durante le vacanze di Max a Ceresole, che lo scrittore decide di raccontarle: tra passeggiate in montagna, cene con gli amici, comiche, scenette musicali, senza rendersene conto sono già dentro la storia, protagonisti scanzonati di un’amicizia dove la parte più forte è quella “meno” abile.
Magdaluna e il pappagallo corsaro
Marzia Sottero
Libro: Libro in brossura
editore: Hever
anno edizione: 2021
pagine: 140
È il terzo racconto della collana Fiabe di Incanti e Magie che narrano le avventure di Magdaluna. La simpatica strega assieme ai suoi fedeli amici, Tappo il topo, Nokkio il ranocchio e il ragno Spillo, va in missione nella Terra dei Tronchi Cavi e degli Arcobaleni Ballerini in aiuto del cugino Nicodemo, scriba di pergamene magiche. Lo scribacchino ufficiale dei Mondi Incantati vive con Amleto, un pappagallo goloso di dolcetti, che si traveste da pirata e fa man bassa di lauti bottini, soprattutto oro e gioielli, ma nutre soprattutto una passione per le rime e le filastrocche e non perde occasione per carpirgli i rituali magici e sventolarli ai quattro venti. In occasione della festa in cui gli arcobaleni riempiono Cielo, Nicodemo, dopo l’ennesimo incantesimo andato in fumo a causa del becco pettegolo del volatile, decide di chiedere aiuto a Magdaluna. Attraverso rocamboleschi colpi di scena riusciranno a salvare Amleto dalle grinfie di Maligna, la strega arcigna interessata a impossessarsi dei preziosi oggetti accumulati durante le sue scorribande, e a rieducarlo per salvaguardare i pregiati manoscritti? Età di lettura: da 7 anni.
Dopo il caffè
Cristina Bo
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 182
Lunedì 6 settembre 2010, ovvero in un giorno come tanti, a Milano, vale a dire in una città come tante, in un piccolo bar vicino al centro, un posto come tanti, nel banale caos delle ordinazioni delle otto del mattino. Andrea, proprietario e gestore di un locale senza nome, si ritrova a dover affrontare nello stesso momento il proprio passato e il proprio futuro. Il passato ha il volto di Daniele, il ragazzo che si è lasciato alle spalle quindici anni prima in un paesino sperduto in mezzo alla Brianza. Il futuro invece è rappresentato da Francesco, un qualunque cliente abituale del locale, che una mattina come le altre si presenta al bar senza l'inseparabile fede nuziale. Mentre un mondo di certezze e abitudini va in frantumi, nuove domande e nuovi modi di vedere la vita, l'amore e se stessi, prendono vita non solo nella mente dei protagonisti, ma di tutti coloro che stanno loro intorno. Accade quando la routine infinita di una serie di giorni che si ripetono tutti uguali viene rotta da una catena di eventi che non ha un inizio definito e della quale non si riesce a vedere la fine.