Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Costanza Lucarini

Praticare la teoria. Riflessioni sulla pedagogia della progettazione architettonica

Praticare la teoria. Riflessioni sulla pedagogia della progettazione architettonica

Libro: Libro in brossura

editore: Accademia University Press

anno edizione: 2022

pagine: 344

Che libro è questo? Non è precisamente un libro di testo, non è un manuale, non è alla fine neanche un libro di teoria. Probabilmente è molto di più. Questo è un libro che, adoperando strumentalmente uno sguardo pedagogico e collocandosi dentro un contesto di indagine scientifica (il dottorato di ricerca), cerca di mettere insieme la pratica dell'insegnamento e la teoria del progetto, magari a partire dall'esperienza del fare, vero e proprio baricentro di tutto il volume. Teoria, metodo ed esercizio entrano insieme, con una buona dose di ovvietà e di evidenza, nella riflessione sull'insegnamento, quella che qui chiamiamo, con un poco di compiacimento, la pedagogia della progettazione architettonica. Ne costituiscono i tre cardini essenziali. In fondo, per trasmettere una disciplina (che, come l'architettura, ha in sé sostanza di sapere e anche sostanza di pratica), dobbiamo costruirne o ri-costruirne una teoria, definirne un metodo, addestrare e addestrarci al suo esercizio.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.