Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Costantino De Giacomo

Primo soccorso del mio bambino. Una guida completa per ogni emergenza

Primo soccorso del mio bambino. Una guida completa per ogni emergenza

Costantino De Giacomo, Nicola Tovaglieri

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2021

pagine: 128

Un Manuale di Primo Soccorso pediatrico che si rivolge a chiunque si trovi ad affrontare una situazione d'emergenza, illustrando in maniera semplice ed efficace tutte le operazioni da eseguire caso per caso. Vengono qui approfonditi tutti i temi legati alle problematiche del bambino in modo che il parente possa muoversi nella maniera corretta al fine di salvaguardare la salute dell'interessato. Una breve introduzione illustra come funziona il sistema sanitario di emergenza, seguono poi i diversi capitoli che evidenziano come si affrontano le urgenze, come le si valuta e, soprattutto come le si affronta in maniera pratica. Un intero capitolo è destinato a come vengono trattate le urgenze cardiolopolmonari, seguono poi tutte le casistiche raccolte in un capitolo suddiviso in ordine alfabetico. Un altro capitolo molto importante è dedicato alle problematiche che possono presentarsi durante il parto. Un manuale che insegna tutte le manovre da eseguire in una situazione d'emergenza pediatrica.
16,90

Guida alla pediatria per il farmacista. Aggiornamenti scientifici sulle malattie e sui bisogni del bambino

Guida alla pediatria per il farmacista. Aggiornamenti scientifici sulle malattie e sui bisogni del bambino

Costantino De Giacomo, Francesco Carlo Gamaleri

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2018

pagine: 372

Dal momento della dimissione dal nido, le occasioni in cui la famiglia cerca il sostegno del farmacista di comunità per i bisogni del bambino sono molteplici. Attraverso la collaborazione interprofessionale tra lo specialista pediatra e il farmacista, l'obiettivo degli autori è fornire sia le basi culturali e pratiche per consigliare i supporti appropriati (sanitari, terapeutici e comportamentali), che definire le opportunità e i limiti dell'intervento del farmacista territoriale. Nel testo vengono sviluppate le basi fisiopatologiche della nutrizione (allattamento, svezzamento, idratazione), dei processi di crescita, di alcune patologie pediatriche, valutando anche gli aspetti relativi alla farmacovigilanza e alla appropriata utilizzazione del farmaco; trova anche spazio la trattazione di alcuni aspetti relazionali ed "emozionali" del neonato e del lattante. Con un approccio professionale integrato verso i bisogni di salute dell'infanzia e verso le esigenze della famiglia, la farmacia di comunità può maggiormente orientarsi a misura del bambino e dei genitori.
44,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.