Libri di Costantino Cossu
Memorie sassaresi
Manlio Brigaglia, Costantino Cossu, Salvatore Tola
Libro: Libro rilegato
editore: Mediando
anno edizione: 2021
pagine: 240
A tre anni dalla scomparsa di Manlio Brigaglia (1929-2018) pubblichiamo una selezione ragionata delle "Memorie sassaresi", la celebre e popolare rubrica che, a cadenza settimanale, dal 1994 al 2018 ha illuminato in modo arguto e curioso per quasi venticinque anni la cronaca cittadina e provinciale della "Nuova Sardegna". È un'antologia pervasa dei richiami alle diverse anime di Sassari, al ricordo del come eravamo, o al goliardico travaso di sassarese ironia di cui il professore, da buon "accudiddu", faceva uso sapiente e naturale.
Sardegna la fine dell'innocenza
Costantino Cossu
Libro
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2001
pagine: 118
Gramsci serve ancora?
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2009
pagine: 156
Una piccola antologia essenziale delle pagine di Antonio Gramsci tratte da Quaderni del carcere, gli Scritti politici, le Lettere. Il grande spessore etico dell'opera gramsciana può essere fondamentale per i giovani di oggi e per un impegno coerente nella collettività contro ogni opportunismo e conformismo, in polemica contro l'imbalsamazione positivistica del marxismo e per un marxismo come filosofia della prassi. La lettura gramsciana del fascismo nascente e la sconfitta storica del movimento operaio occidentale gettano cupi bagliori sui nostri giorni.