Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cosimo Filigheddu

L'odore della città

L'odore della città

Cosimo Filigheddu

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2024

pagine: 288

Mentre un’afa innaturale opprime una mai nominata cittadina di provincia – proiezione di innumerevoli altre ma in cui non è difficile scorgere Sassari – al secondo piano di un nobile palazzo, appena al di sopra dei tavolini affollati di un grande bar del centro, va rapidamente in decomposizione il cadavere di un morto ammazzato. L’assassino e i suoi quattro amici cercano di far scomparire i resti mentre si decompone anche la loro quotidianità di borghesi immorali, reciprocamente incatenati sin da ragazzi da un patto misterioso. Le vite morbose del commerciante assassino, del bancario infedele, del medico pigro e inetto, del giudice fallito e del deputato corrotto si intrecciano con quelle dei politici, dei poliziotti, del procuratore, dell’avvenente proprietaria del bar, dei suoi clienti e di altri, donne e uomini, che compongono un’umanità, al tempo stesso, arresa e combattiva, depravata e onesta. Una violenta e insensata ribellione travolgerà la città, e metterà ognuno davanti a un imprevisto destino.
20,00

La guerra di Pasca

La guerra di Pasca

Cosimo Filigheddu

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2022

pagine: 320

1943. Dopo l’Armistizio i tedeschi hanno lasciato la Sardegna e i comandi angloamericani ne hanno preso il controllo. Qui, a Sassari, la quindicenne Pasca bussa alla porta di casa Misuraca, una delle tre famiglie, insieme a quelle Berlinguer e Pigliaru, in cui lei, rimasta orfana, presta servizio. La giovane racconta di avere appena subito uno stupro e di aver reagito sparando al suo violentatore, un soldato statunitense. I Misuraca decidono di nascondere la ragazza per qualche giorno. Ma in casa Berlinguer e in casa Pigliaru ci s’interroga sulla sua scomparsa, e con ostinazione si mettono alla ricerca di Pasca i rampolli delle due famiglie: il comunista Enrico e il fascista Antonio, simili eppure distanti per via delle rispettive convinzioni politiche. Intanto, altre due indagini ufficiali cercano di far luce sul ferimento del violentatore, compresa quella di un ufficiale americano. E sulle tracce di Pasca ci sono anche i servizi segreti. Nel centenario della nascita di Enrico Berlinguer e Antonio Pigliaru, Filigheddu fa delle due grandi figure intellettuali e politiche i personaggi di una narrazione in cui confluiscono romanzo di formazione e intrecci da racconto spionistico.
20,00

Julia. Monologo

Julia. Monologo

Cosimo Filigheddu

Libro

editore: Soter Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 36

4,00

Tre limoni. Atto unico

Tre limoni. Atto unico

Cosimo Filigheddu

Libro

editore: Soter Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 80

5,00

Sotto il grattacielo. Romanzo metropolitano

Sotto il grattacielo. Romanzo metropolitano

Cosimo Filigheddu

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDES

anno edizione: 2024

pagine: 204

60,00

Sotto il grattacielo. Romanzo metropolitano

Sotto il grattacielo. Romanzo metropolitano

Cosimo Filigheddu

Libro

editore: EDES

anno edizione: 2023

pagine: 204

20,00

Rosa Zicchina e i suoi colera

Rosa Zicchina e i suoi colera

Cosimo Filigheddu

Libro: Libro in brossura

editore: EDES

anno edizione: 2021

pagine: 324

Tra storia e realismo fantastico, romanzo avvincente sino all’ultima pagina. “Rosa Zicchina e i suoi colera” è un omaggio al feuilleton: peripezie e vicissitudini in linea con l’Ottocentismo di questo genere letterario. Ad esempio nella lingua arcaicizzante da “romanzo d’appendice” (anche se in effetti la scrittura è moderna e scorrevole). Nel romanzo agiscono decine di personaggi, noti anche perché i loro nomi, scritti sulle targhe delle vie di Sassari, intrecciano le loro vite a quella di Rosa Zicchina, donna appassionata ma spietata sino al delitto, agnostica e insieme pervasa da profonda spiritualità, allevata in un sottano sordido e poi padrona di sapienza e ricchezze immense. C’è la storia - ricavata da puntigliose ricerche bibliografiche e archivistiche, con documenti e fatti inediti - ma non è un romanzo storico. Chiarisce l’autore: “Non voglio raccontare la storia di Sassari, ma siccome accadono un sacco di cose in questi luoghi e in certi momenti, la storia scorre insieme alla narrazione”. Dunque, le incredibili e insieme credibilissime avventure di Rosa si intersecano con incredibili eppure reali avventure di una città che dal colera del 1855 arriva al colera del 1884.
19,00

Buttate giù quella chiesa

Buttate giù quella chiesa

Cosimo Filigheddu, Sandro Roggio

Libro

editore: EDES

anno edizione: 2018

12,00

Allo sguardo attento

Cosimo Filigheddu

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2025

pagine: 260

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.