Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cosetta Cavallante

La luce della sera

La luce della sera

Edna O'Brien

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 334

Dal suo letto d'ospedale a Dublino, Dilly Macready aspetta con ansia la visita di sua figlia Eleanora, che si è trasferita a Londra dall'Irlanda, dove il suo primo romanzo ha scandalizzato l'opinione pubblica. La vita di Eleanora è cambiata grazie al successo e alla fama internazionale, che però non l'hanno aiutata a trovare l'amore. La madre le ha chiesto continuamente di tornare a casa, mandandole lettere piene di affetto ma anche di rimproveri, risentimenti e sensi di colpa. Eppure, anche se disapprova la vita che sua figlia ha scelto, Dilly sa cosa significhi cercare la libertà a ogni costo: giovane e piena di speranze, negli anni Venti aveva lasciato l'Irlanda per New York, affrontando la dura vita dell'emigrante, ed è a questo periodo che torna col pensiero, ora che è malata e il tempo è al servizio dei ricordi. "La luce della sera" è il racconto intenso e appassionato di una relazione fondamentale, quella tra madre e figlia, fatta di vicinanze e addii, sogni immaginati e infranti, fino all'incontro finale pieno di rivelazioni.
13,50

Una ragazza malvagia

Una ragazza malvagia

Alex Marwood

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2019

pagine: 410

In una fatidica mattina d’estate del 1986 due ragazzine di undici anni si incontrano per la prima volta. Ancora non immaginano che quel giorno cambierà per sempre il corso delle loro vite: perché prima della mattina successiva si troveranno faccia a faccia con un efferato omicidio. Venticinque anni dopo, la giornalista Kirsty Lindsay sta indagando su una serie di aggressioni ai danni di giovani turiste in una località di mare, quando le sue ricerche la portano a intervistare Amber Gordon, custode di un parco giochi della zona. Di fronte a una nuova serie di omicidi, apparentemente senza alcun legame, il delitto di quella lontana estate riaffiora nella maniera più inaspettata, sconvolgendo la vita del placido paesino di Whitmouth e quella di Kirsty e Amber, messe di fronte a una spietata consapevolezza: il passato non si può mai lasciare del tutto alle spalle.
9,90

Ragazze nella felicità coniugale

Ragazze nella felicità coniugale

Edna O'Brien

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2015

pagine: 244

Amiche da sempre, Kate e Babà, le "ragazze di campagna" protagoniste dell'omonimo romanzo d'esordio di Edna O'Brien, sono ormai diventate donne. Lasciata Dublino, cercano a Londra quella vita emozionante che sembra loro impossibile nella sonnolenta, bigotta e repressiva Irlanda. Ma una volta arrivate, a parte qualche invito a cena e qualche incontro con personaggi mediocri, la monotonia prende il sopravvento e nel giro di poco tempo finiscono entrambe sposate con uomini non all'altezza delle loro aspettative. "Ragazze nella felicità coniugale" (terzo capitolo della famosa trilogia dopo "Ragazze di campagna" e "La ragazza dagli occhi verdi") è il racconto lucido e commovente di cosa significhi davvero scontrarsi con l'amarezza della vita e diventare adulti.
13,50

La luce della sera

La luce della sera

Edna O'Brien

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2015

pagine: 336

Dal suo letto d'ospedale a Dublino, Dilly Macready aspetta con ansia la visita di sua figlia Eleanora, che si è trasferita a Londra dall'Irlanda, dove il suo primo romanzo ha scandalizzato l'opinione pubblica. La vita di Eleanora è cambiata grazie al successo e alla fama internazionale, che però non l'hanno aiutata a trovare l'amore. La madre le ha chiesto continuamente di tornare a casa, mandandole lettere piene di affetto ma anche di rimproveri, risentimenti e sensi di colpa. Eppure, anche se disapprova la vita che sua figlia ha scelto, Dilly sa cosa significhi cercare la libertà a ogni costo: giovane e piena di speranze, negli anni Venti aveva lasciato l'Irlanda per New York, affrontando la dura vita dell'emigrante, ed è a questo periodo che torna col pensiero, ora che è malata e il tempo è al servizio dei ricordi. "La luce della sera" è il racconto intenso e appassionato di una relazione fondamentale, quella tra madre e figlia, fatta di vicinanze e addii, sogni immaginati e infranti, fino all'incontro finale pieno di rivelazioni.
17,50

Country girl

Country girl

Edna O'Brien

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2015

pagine: 378

Il suo primo romanzo, "Ragazze di campagna", fu ritenuto talmente scandaloso da essere messo al bando nella cattolicissima Irlanda del 1960. Questo non impedì al libro di diventare comunque un grande successo internazionale, permettendo a Edna O'Brien di emanciparsi e di costruirsi una vita libera, anticonvenzionale e creativa, consacrata alla scrittura e all'amore per la letteratura e costellata di eventi e incontri irripetibili. Cinquant'anni dopo quell'esordio, l'autrice ha raccolto i suoi ricordi in questa autobiografia che inizia dall'infanzia trascorsa in una grande e decadente casa nella campagna irlandese, per proseguire con gli anni terribili trascorsi in convento; poi il primo lavoro a Dublino e la fuga d'amore con un uomo sposato, che sarebbe diventato suo marito, lo scrittore Ernest Gébler, da cui divorzierà dopo una lunga battaglia per l'affido dei due figli. Seguono gli anni della maternità da single, ma anche le feste e le folli serate nella swinging London degli anni Sessanta, la vita a New York, gli incontri e le amicizie con personaggi come Philip Roth, Gore Vidal, Harold Pinter, Norman Mailer, Marlon Brando, Richard Burton, Robert Mitchum, Sean Connery, Paul McCartney, la principessa Margaret, Jackie Onassis e R.D. Laing, solo per citarne alcuni. "Country Girl" è il racconto di un'epoca di grande fermento culturale e di un'esistenza unica che ha "conosciuto gli opposti di gioia e dolore, amori incrociati e amori non corrisposti..."
14,50

Ragazze di campagna

Ragazze di campagna

Edna O'Brien

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2014

pagine: 256

La timida e romantica Caithleen sogna l'amore, mentre la sua amica Babà, sfrontata e disinibita, è ansiosa di vivere liberamente ogni esperienza che la vita può regalare a una giovane donna. Quando l'orizzonte del loro piccolo villaggio, nella cattolicissima campagna irlandese, si fa troppo angusto, decidono di lasciare il collegio di suore in cui vivono per scappare nella grande città, in cerca d'amore ed emozioni. Alla sua pubblicazione, avvenuta nel 1960, l'esordio narrativo di Edna O'Brien, fortemente autobiografico, suscitò reazioni di sdegno e condanna che andarono ben oltre le intenzioni di una sconosciuta autrice poco più che ventenne: il libro fu bruciato sul sagrato delle chiese e messo all'indice per aver raccontato, per la prima volta con sincerità e in maniera esplicita, il desiderio di una nuova generazione di donne che rivendicava il diritto di poter vivere e parlare liberamente della propria sessualità.
13,50

The wicked girls

The wicked girls

Alex Marwood

Libro: Libro in brossura

editore: LIT Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 383

Una tranquilla cittadina inglese sul mare, Whitmouth, è sconvolta da una serie di omicidi a sfondo sessuale ai danni di giovani turiste. Nonostante le indagini, la polizia brancola nel buio, mentre tra la popolazione di residenti e turisti occasionali si diffonde la paura del serial killer. Per raccontare l'intera vicenda, la giornalista Kirsty Lindsay arriva sul posto e inizia a raccogliere impressioni e testimonianze. La sua speranza è quella di fare uno scoop che le permetta di lasciare la cronaca locale in cui si sente relegata all'interno del giornale ed essere promossa alle più prestigiose pagine d'attualità. Quello che troverà, però, sarà qualcosa di assolutamente inaspettato e scioccante: l'incontro casuale con Amber Gordon, responsabile del personale del luna park di Whitmouth, che, come Kirsty, nasconde un terribile segreto. Così, inesorabile come il destino che le attende da tempo, il passato delle due donne torna a trovarle...
11,90

Ragazze nella felicità coniugale

Ragazze nella felicità coniugale

Edna O'Brien

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2014

pagine: 244

Amiche da sempre, Kate e Babà, le "ragazze di campagna" protagoniste dell'omonimo romanzo di Edna O'Brien, sono diventate donne, ormai. Lasciata Dublino, cercano a Londra quella vita emozionante che sembra loro impossibile nella sonnolenta, bigotta e repressiva Irlanda. Ma una volta arrivate, a parte qualche invito a cena e qualche incontro con personaggi mediocri, la monotonia prende il sopravvento e nel giro di poco tempo finiscono entrambe sposate con uomini non all'altezza delle loro aspettative. Intrappolata nella sua grigia casa di periferia con un marito ancor più tetro e sempre più freddo, Kate continua a inseguire il suo ideale dell'amore vero. Babà, intanto, ha i suoi problemi con un matrimonio di facciata, che si esprime attraverso la volgarità di una ricchezza esibita e priva di qualsiasi spessore. Per entrambe è arrivato il momento di fare le proprie scelte andando incontro al destino. Alternando capitoli in terza persona che seguono la parabola di Kate a capitoli in cui è Babà a raccontare la propria versione con tagliente ironia e incrollabile pragmatismo, "Ragazze nella felicità coniugale" (terzo capitolo della trilogia dopo "Ragazze di campagna" e "La ragazza dagli occhi verdi") è il racconto lucido e commovente di cosa significhi davvero diventare adulti e scontrarsi con l'amarezza della vita.
17,50

Country girl

Country girl

Edna O'Brien

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2013

pagine: 378

Il suo primo romanzo, "Ragazze di campagna", fu ritenuto talmente scandaloso da essere messo al bando nella cattolicissima Irlanda del 1960. Questo non impedì al libro di diventare comunque un grande successo internazionale, permettendo a Edna O'Brien di emanciparsi e di costruirsi una vita libera, anticonvenzionale e creativa, consacrata alla scrittura e all'amore per la letteratura e costellata di eventi e incontri irripetibili. Cinquant'anni dopo quell'esordio, l'autrice ha raccolto i suoi ricordi in questa autobiografia che inizia dall'infanzia trascorsa in una grande e decadente casa nella campagna irlandese, per proseguire con gli anni terribili trascorsi in convento; poi il primo lavoro a Dublino e la fuga d'amore con un uomo sposato, che sarebbe diventato suo marito, lo scrittore Ernest Gébler, da cui divorzierà dopo una lunga battaglia per l'affido dei due figli. Seguono gli anni della maternità da single, ma anche le feste e le folli serate nella swinging London degli anni Sessanta, la vita a New York, gli incontri e le amicizie con personaggi come Philip Roth, Gore Vidal, Harold Pinter, Norman Mailer, Marlon Brando, Richard Burton, Robert Mitchum, Sean Connery, Paul McCartney, la principessa Margaret, Jackie Onassis e R.D. Laing, solo per citarne alcuni. "Country Girl" è il racconto di un'epoca di grande fermento culturale e di un'esistenza unica che ha "conosciuto gli opposti di gioia e dolore, amori incrociati e amori non corrisposti..."
18,50

Ragazze di campagna

Ragazze di campagna

Edna O'Brien

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2013

pagine: 256

La timida e romantica Caithleen sogna l'amore, mentre la sua amica Babà, sfrontata e disinibita, è ansiosa di vivere liberamente ogni esperienza che la vita può regalare a una giovane donna. Quando l'orizzonte del loro piccolo villaggio, nella cattolicissima campagna irlandese, si fa troppo angusto, decidono di lasciare il collegio di suore in cui vivono per scappare nella grande città, in cerca d'amore ed emozioni. Nonostante siano fermamente decise a sfidare insieme il mondo, le loro vite prenderanno però vie del tutto inaspettate e ciascuna dovrà imparare a scegliere da sola il proprio destino. "Ragazze di campagna" venne scritto in soli tre mesi e inviato a un editore, il quale ricevette da un celebre scrittore suo consulente questo giudizio: "Avrei voluto scriverlo io". Alla sua pubblicazione, avvenuta nel 1960, l'esordio narrativo di Edna O'Brien, fortemente autobiografico,suscitò reazioni di sdegno e condanna che andarono ben oltre le intenzioni di una sconosciuta autrice poco più che ventenne: il libro fu bruciato sul sagrato delle chiese e messo all'indice per aver raccontato, per la prima volta con sincerità e in maniera esplicita, il desiderio di una nuova generazione di donne che rivendicava il diritto di poter vivere e parlare liberamente della propria sessualità.
17,50

The wicked girls

The wicked girls

Alex Marwood

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2013

pagine: 383

Una tranquilla cittadina inglese sul mare, Whitmouth, è sconvolta da una serie di omicidi a sfondo sessuale ai danni di giovani turiste. Nonostante le indagini, la polizia brancola nel buio, mentre tra la popolazione di residenti e turisti occasionali si diffonde la paura del serial killer. Per raccontare l'intera vicenda, la giornalista Kirsty Lindsay arriva sul posto e inizia a raccogliere impressioni e testimonianze. La sua speranza è quella di fare uno scoop che le permetta di lasciare la cronaca locale in cui si sente relegata all'interno del giornale ed essere promossa alle più prestigiose pagine d'attualità. Quello che troverà, però, sarà qualcosa di assolutamente inaspettato e scioccante: l'incontro casuale con Amber Gordon, responsabile del personale del luna park di Whitmouth, che, come Kirsty, nasconde un terribile segreto. Così, inesorabile come il destino che le attende da tempo, il passato delle due donne torna a trovarle...
18,50

Un'occasione per Rachel

Un'occasione per Rachel

Stephen Benatar

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2011

pagine: 311

Chi non ha mai immaginato di vincere alla lotteria o ereditare una fortuna e poter lasciare il vecchio lavoro e trasferirsi altrove? Per Rachel Waring il sogno è finalmente diventato realtà: sbucata dal nulla, una prozia le ha lasciato in eredità una splendida casa nella quale si trasferisce immediatamente. Al diavolo il lavoro, il guardaroba deprimente e la coinquilina guastafeste! Da quel momento Rachel si trasforma in una donna di mondo, devota alla bellezza, all'arte e all'amore. Si dedica al suo giardino, inizia a scrivere e colpisce chiunque la incontri con il suo straordinario ottimismo. Ma mentre Rachel canta e si gode la vita con leggerezza, la sua percezione della realtà si incrina gradualmente, e il lettore inizia a domandarsi se questa trasformazione così radicale non si stia spingendo un po' troppo oltre... Questo romanzo racconta un'indimenticabile storia di opportunità perdute e speranze in una "seconda possibilità".
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.