Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Corinna Pieri

Il viaggio con mio padre. Un «romanzo» di formazione

Il viaggio con mio padre. Un «romanzo» di formazione

Corinna Pieri

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2018

pagine: 96

Seconda metà del Novecento. Un padre accompagna la figlia nel viaggio verso l'età adulta attraversando, mano nella mano, stagioni che sembrano tramontate definitivamente: gli anni '60 del boom economico con le inquietudini degli adolescenti, gli anni '70 delle istanze, della contestazione, del terrorismo. L'autrice descrive quel cammino in memoria di suo padre, come fosse un diario ricostruito, senza l'aggiunta di orpelli, sulla base dei soli ricordi ancora vivi, e delinea un rapporto padre/figlia inconsueto non solo per quel tempo.
7,00

L'invidia degli dei

L'invidia degli dei

Corinna Pieri

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2015

pagine: 228

Il capitano Cecchi e il maresciallo Vannucci indagano, scoprendo un terribile movente emerso da rovine millenarie che gli archeologi Zoe Titz e Demostene Vlach hanno riportato alla luce. Dalla Grecia, passando per l'Anatolia e l'Egitto fino all'Italia di oggi, un demone si aggira inesorabile e continua a colpire. La mito-storia di antiche civiltà, che comincia a farsi storia grazie a ricerche in itinere, fa da sfondo a scoperte archeologiche che divengono sorprendenti nella ipotesi narrativa e si legano, attraverso un filo invisibile come il pensiero, alle indagini su efferati assassinii di donne.
13,00

La scatola dei burattini

La scatola dei burattini

Corinna Pieri

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2015

pagine: 270

Come in una campagna archeologica, il racconto raccoglie frammenti della memoria che, spolverati con un delicato pennello, restituiscono vicende di comunità antiche. La narrazione parte da fonti storiche originarie e delinea personaggi di fantasia che s'innestano nella storia reale, a cominciare dalle "rivolte del duino" di fine Ottocento. Una famiglia non comune ed allargata costituisce il filo conduttore di idealità che attraversano il Novecento ed approdano all'oggi. I molti personaggi, reali e non, si confondono nel trascorrere degli anni e delle generazioni, poi riappaiono negli studi e nei ricordi di chi non ha rinunciato a "spolverare" il passato con quel delicato pennello. Si scoprono così delitti efferati e vicende che invitano a riflettere sui nostri destini immediati e futuri.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.