Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Sopranzetti

Magia, scienza e religione nel pensiero occidentale. Una ricerca antropologica

Magia, scienza e religione nel pensiero occidentale. Una ricerca antropologica

Stanley Jeyaraja Tambiah

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2021

pagine: 228

Distinguere il confine tra magia, scienza e religione nella storia intellettuale dell'Occidente appare molto difficile, se non impossibile. Perché gli sviluppi dell'una sono spesso stati annunciati dall'altra, e perché lo stesso apparire della razionalità si deve a una particolare evoluzione dei saperi magici e religiosi. Stanley Tambiah esamina magia, scienza e religione alla luce di un'analisi storica, attraversando la religione ebraica, il pensiero scientifico dei greci, la filosofia del Rinascimento, la riforma protestante e la rivoluzione scientifica europea a cavallo tra il XVI e il XVII secolo. L'analisi che ne scaturisce è un'inedita discussione attorno alla razionalità, il relativismo e la transitività delle culture che, ancora oggi, costituisce uno dei punti nodali dell'antropologia e della filosofia.
20,00

La fragilità del potere. Mobilità e mobilitazione a Bangkok

La fragilità del potere. Mobilità e mobilitazione a Bangkok

Claudio Sopranzetti

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2020

pagine: 446

19 maggio 2010: l'esercito thailandese dispiega carri armati, cecchini e armi da guerra per disperdere le migliaia di Camicie rosse che avevano occupato il centro economico e commerciale di Bangkok, chiedendo elezioni democratiche e di porre fine alla disuguaglianza sociale. Fondamentale il ruolo dei conducenti di mototaxi, che filtrano e bloccano la mobilità nell'area, sfidando l'egemonia di Stato. Quattro anni dopo, lo stesso generale dell'esercito che aveva guidato l'attacco sale al governo con un colpo di Stato, senza alcuna opposizione. Come può il potere mostrarsi così fragile ed esposto nel 2010 e così risoluto appena quattro anni più tardi? Attraverso uno studio etnografico sui conducenti di mototaxi di Bangkok, Claudio Sopranzetti presenta una lucida analisi del potere e della sua fragilità.
25,00

Il re di Bangkok

Il re di Bangkok

Claudio Sopranzetti, Sara Fabbri, Chiara Natalucci

Libro: Copertina morbida

editore: ADD Editore

anno edizione: 2019

pagine: 215

"Il re di Bangkok" racconta la storia della Thailandia contemporanea attraverso la vita di Nok, un vecchio ambulante cieco che vuole andarsene dalla città. Seguendolo per le vie della megalopoli thailandese e lungo i sentieri della sua memoria, questo graphic novel ricostruisce un viaggio tra le baraccopoli dei lavoratori migranti, i campi di riso dell'Isan, i villaggi turistici di Kho Pha-ngan, e le rivolte popolari tra i grattacieli della capitale. Basato su più di dieci anni di ricerca antropologica, "Il re di Bangkok" parla di migrazioni e famiglie lontane, del progresso che consuma il Paese e di come le onde della storia sollevano, travolgono o inghiottono le persone comuni.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.