Libri di Claudio Jaccarino
La poesia dell'incontro. La luna e i calanchi
Claudio Jaccarino
Libro: Libro in brossura
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2023
pagine: 98
Una raccolta di componimenti poetici di Paolo Vachino e di acquarelli di Claudio Jaccarino, realizzati insieme ad Aliano, partecipando - per la terza volta - al Festival "La luna e i calanchi" promosso dal poeta Franco Arminio. Ritratti e paesaggi, incontri intensi e curiosi di un'altra Italia che esiste e vive lontano dai riflettori dello spettacolo e dalle comodità del contemporaneo.
La memoria sono pagine colorate. Volume 2
Claudio Jaccarino, Massimiliano Masa
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2021
pagine: 216
Un secondo volume di pagine colorate che narra i viaggi a piedi, la pittura, le esperienze, gli incontri di Claudio Jaccarino dal 1995 al 2020. Per metà disegnato e per metà raccontato in prima persona, punteggiato da citazioni che vengono rielaborate dall'autore in un'esperienza di vita e arte che credendo di ricalcare passi e sentieri di artisti del passato diventa un percorso originale. Le parole di Riccardo Carnovalini, Paolo Vachino, Massimiliano Masa, Martha Nieuwenhuijs, Gao Weiming e il racconto finale di Luigi Fazzo descrivono l'autore secondo diverse prospettive. Gli acquerelli e le immagini del libro mostrano la rete di pensieri e di luoghi, di amicizie, di relazioni che formano l'immaginario di Claudio trasfigurando le cose più abituali in una nuova carta del senso tra Milano, Vernazza, Venezia, La Spezia e i luoghi della memoria.
La memoria sono pagine colorate. Volume 1
Claudio Jaccarino, Massimiliano Masa
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2020
pagine: 168
Una graphic novel che mescola fumetto e racconto, fotografia e acquarello, taccuino di viaggio e riflessione filosofica. Un'autobiografia corale. Il racconto di una vita che finisce per disegnare un'epoca. L'infanzia spezzina guardando il mare, gli anni '70 tra Milano e Roma con Marco Pannella e la raccolta delle firme per i referendum radicali, le marce antimilitariste, il giornalismo, l'avventura teatrale con la compagnia italo-argentina Comuna Baires. L'amicizia con Renzo Casali e la fondazione in Argentina di un villaggio del teatro, dei bambini... ma anche l'amore, i figli, gli amici e la scoperta dell'acquarello come strumento di osservazione del mondo esterno e della propria anima. In Argentina si conclude bruscamente la vicenda comunitaria ma Jaccarino sa che ogni cosa è vissuta per l'ultima volta e vive ogni incontro con lo stupore della prima volta. Il futuro è una vasta memoria.
Ritrattologia. Ridiamo un volto a chi ci mette la faccia
Claudio Jaccarino, Paolo Vachino
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2020
pagine: 140
Claudio e Paolo sono ritrattisti di strada che percorrono la penisola. In pochi minuti realizzano con i colori e con le parole un ritratto non tanto dell'aspetto, quanto di ciò che è invisibile nelle persone che incontrano. Lo sconosciuto diventa intimo, quasi universale. I ritratti e le poesie, raccolti per la prima volta in questo libro, sono finestre magiche da cui entra la luce dell'umanità.
Acquarello cinese. Il diario di Monte Lu
Claudio Jaccarino, Massimiliano Masa
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2018
pagine: 144
«Nell'agosto 2017, Claudio e Max sono fra gli artisti ospiti del Festival Internazionale dell'Acquerello di Lushan (Monte Lu), in Cina. Luogo dai paesaggi incantati dipinti nei secoli da un gran numero di pittori e la cui tradizione millenaria è intrecciata con la storia antica del buddhismo, oggi Lushan è al centro della Cina contemporanea, dei grattacieli e dei telefoni cellulari. Per Claudio e Max però questo è soprattutto un viaggio alla ricerca del senso del fare arte, alla scoperta delle radici interiori della creatività. La meraviglia di fronte a una realtà immensa che si modifica di ora in ora e che offre alla percezione e alla mente scenari sempre differenti genera in Jaccarino e Masa una "ebbrezza del dipingere", la quale, nelle fasi di calma e di silenzio, si trasforma in una felicità lieve come un'ala di farfalla, che (nel linguaggio di Henry David Thoreau) si posa su di loro.» (Dalla prefazione di Remo Bodei)
Damareamare. Lucania, Val di Ceno, Milano-Venezia
Claudio Jaccarino
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2013
pagine: 118
Una nuova raccolta di lavori dell'artista Claudio Jaccarino, realizzati in periodi differenti attraversando la Lucania, la val di Ceno e lungo la tratta Milano-Venezia. "Ogni paesaggio, ogni volto è per me un pezzetto del viaggio: un viaggio lento nel territorio in cui il dentro e il fuori si mescolano continuamente. I miei acquarelli sono una soggettiva radiografia di quella esperienza unica e irripetibile."
All'orizzonte dell'isola. Immagini e parole dal golfo dei poeti 28 artisti e un poeta
Vasco Bardi, Claudio Jaccarino
Libro: Copertina morbida
editore: Alpicella Service
anno edizione: 2012
pagine: 62
La genesi di questo libro nasce dall'idea di due artisti che in una fresca sera d'estate, al castello di S. Terenzo, si impegnavano in una collaborazione produttiva unendo due espressioni dell'arte: la poesia e la pittura. Claudio Jaccarino, eccellente ed eclettico acquarellista, proponeva al poeta Vasco Bardi di suggerirgli alcuni versi che lui avrebbe poi commentato con i suoi colori. Nacque così il primo "libretto" di tre soli versi e un acquerello sul mare
Ritratti d'istanti
Claudio Jaccarino
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2012
pagine: 108
I ritratti di Claudio Jaccarino sono nel senso più profondo ritratti d'istanti ma non distanti. Sono prossimi ai destini. Tratti dalla prossimità di un volto nel balenìo di qualche pennellata. Il colore sembra sgorgare direttamente dalla mano fatata di Claudio. A volte addirittura dai suoi occhi, grondanti immagini, linee, posture. Sono già i suoi pensieri a essere imbanditure colorate, agrimensure dello spirito. Una tavolozza interiore sulla quale migrano dei tratti, formando un impasto anarchico di immagini e di colori.
Maestro di macchie. Acquarell'andando
Claudio Jaccarino
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2011
pagine: 120
Il taccuino come processo creativo, il viaggio come metafora, il cammino come messa in moto dell'attenzione, regolatore del respiro, l'acquarello come diario personale, intimo, geografico, filosofico. Così si presenta il quarto cahier de voyage di Claudio Jaccarino, 60 pagine ricche di acquerelli e aforismi a descrivere un viaggio continuo tra La Spezia, Milano , Venezia...
Da Milano al mare. Acquarellandando
Claudio Jaccarino
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2010
pagine: 118
Prosegue il viaggio di Claudio Jaccarino che raccoglie in un nuovo diario i suoi acquarelli e appunti."Ho scelto cinquanta acquarelli fra quelli realizzati nell'arco temporale che va dal 24 aprile al 2 giugno 2010. Avrei dovuto percorrere a piedi il percorso di Ge Mi To, insieme a Riccardo, Alberto, Gianluca, Andrea, Benedetta: il triangolo industriale da Genova a Torino... ma il diario racconta il mio andirivieni per raggiungere gli amici in cammino. E poi la strada e i sentieri percorsi, i nuovi amici incontrati da Milano a Genova..." Prefazione del poeta Franco Loi.
Con un piede in acqua e l'altro sulla terra. Acquarellandando lungo la costa da Roma a Luni
Claudio Jaccarino
Libro
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2010
pagine: 128
Il viaggio di Claudio Jaccarino e compagni, rigorosamente a piedi, pennelli alla mano, ha prodotto questa inusuale guida turistico-artistica, 37 giorni di cammino e 802 Km percorsi... Camminare da Roma a Luni: scendere il Tevere per raggiungere il mare, risalire la costa da sud a nord. "Costituimmo un'associazione 'Camminamare' per coinvolgere in questa avventura il maggior numero di persone. Riccardo preparò le tappe sulle Mappe, contando i chilometri, verificando impossibili, frequenti ostacoli su Google. Tiziana fu coinvolta per creare una rete di ospitalità in famiglia lungo il percorso. Fantasia e immaginazione non ci difettavano, ma quando si arrivò alla data stabilita..."