Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cinzia Lacalamita

Ho scritto Tano sulla sabbia

Ho scritto Tano sulla sabbia

Beppe Liotta, Loredana Mazzone

Libro: Libro in brossura

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2022

pagine: 124

Tano, pecoraio siciliano, ha il pallino degli affari, una volontà ferrea e un guru americano per amico, Vincent. Tra consigli consumati insieme a ricotte, sarà proprio Vincent a instradare Tano all'imprenditoria. A fare da cornice una spiaggia che, ben presto, suscita attenzioni impreviste e lo obbliga, in un crescendo di liti familiari e battibecchi con le autorità, a tenere testa alle istituzioni, chiamando a raccolta moglie e figli, per salvare l'onore e non solo. La sua dirompente genialità, a volte tradita dalla insufficiente scolarizzazione, lo rende protagonista di una vicenda paradossale, riflesso di uno spaccato dell'attuale società, dove tutto cambia, perché nulla cambi. Gli autori, abilissimi nel rendere visibili non solo le azioni, ma anche i sentimenti dei personaggi, consentono un'immedesimazione piena, una partecipazione totale a un susseguirsi di vicende caratterizzate da passaggi dialettali. Tano, Cettina e persino i personaggi secondari diventano la famiglia del lettore, quella famiglia che, per chiunque, rappresenta il tipico nucleo di incontro e scontro. Tra le righe si assaporano gli stacchi generazionali tra genitori e figli, con i conseguenti tentativi più o meno riusciti di mantenere sani i rapporti; gli alti e bassi matrimoniali, conditi dalla presenza di parenti che non sempre sanno stare al proprio posto; e c'è la società, tutta, quella fatta di dicerie, di prese di posizioni, di errori raffazzonati, di verità rimestate. Prefazione di Cinzia Lacalamita.
18,00

La cena degli onesti

La cena degli onesti

Igor Damilano, Cinzia Lacalamita, Giovanni Toffoli

Libro: Libro in brossura

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2022

pagine: 144

Dentro le mura di un antico palazzo, si muovono personaggi eccentrici, invitati alla tavola di una stravagante Contessa. A muovere le fila di cene dai risvolti macabri e inquietanti, tale Ugolino, teatrante dal cappello da giullare, capace di impersonificare ogni eccesso. A far da cornice, un portinaio sospettoso, in cerca di redenzione, e una cameriera impicciona, in cerca di guai. Presto o tardi, ognuno dovrà scendere a patti con la morale di vassoi da portata di carne. Nuda. Cruda. Per cibarsene, servirà la scaltrezza di menti capaci di affilare il coltello dell’intelletto. La prova più dura non sarà mangiare, ma lasciarsi mangiare. Una vorticosa discesa nella perversione. Una vertiginosa risalita verso la purificazione. "La cena degli onesti" si avvale del valore aggiunto di "Racconti senza l’oste". Realizzati nei laboratori di scrittura di Lacalamita, sono storie profonde e visionarie, che seguono il filone narrativo del romanzo.
18,00

La ruota

La ruota

Igor Damilano, Cinzia Lacalamita

Libro: Copertina morbida

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2021

pagine: 129

Un enigma da risolvere in un luogo che è esso stesso un enigma. A disposizione, 326 giorni, un notes e una matita. Un intreccio di vite, in apparenza distanti, mosse in un'unica direzione da un'insolita coscienza, figlia di un errore di partenza. Serve coraggio per arrivare alla fine partendo dal principio: «Sono qui per mia volontà. Ora, appartengo alla ruota e lei, inumana umana, appartiene a me. Mi guarda e spia da ogni angolazione, lo so. È tutta intorno. È dentro. È. Attendo il sibilo: domanda farò, risposta sarò...» La soluzione è nascosta nell'impensabile. Per salvarsi, non basterà decifrare codici o mettere insieme le tessere di un puzzle, prima, servirà annullarsi nella cantilena di un suadente indovinello. Una discesa rapida negli abissi di un vortice di parole guidate da nevrosi e ossessioni. Una risalita lenta, possibile solo a patto di firmare un contratto di rinuncia alla libertà, per tutto il tempo necessario. In condizioni igieniche estreme e in regime alimentare restrittivo, la prigionia diventerà l'ultimo dei problemi.
18,00

Di profumata carne

Di profumata carne

Cinzia Lacalamita, Igor Damilano

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2018

pagine: 160

Il cammino di Lilith, orfana di madre - morta nel darla alla luce - e figlia di un padre fuggiasco, è un elogio alla crudeltà. Lilith è sposata a un'esistenza programmata per nuocere al prossimo, calcolatrice infallibile nel porre termine alle vite altrui. Uccidere per mestiere coincide con il suo passatempo preferito e di miglior riuscita, tanto è vero che lo fa anche quando non commissionata, ma, in fondo, vivere di morte è sfiancante persino per una come lei, che la morte la ama e la obbligherà a fare i conti con Lucas: «Amo creare dipendenza nel prossimo e dipendenza voglio essere per te, al limite dell'ossessione, se possibile, anche oltre. Sono un uomo che concede molto e si prende tutto. Pacato, gentile nei modi, così mi mostro e così in parte sono. In parte. Poi c'è il resto, tutto il Resto». A guidare le fila, Il Giusto, freddo calcolatore ossessionato dalla puntualità e dalla smania di mantenere in equilibrio il Sistema. Ma cos'è il Sistema? E chi sono davvero Lilith, Lucas e Il Giusto stesso? Forse nessuno è come sembra, di sicuro ognuno ha un segreto inconfessabile. Solo scoprendolo, si arriverà a una soluzione definitiva. Quarantasette i giorni a disposizione per tentare di rimanere vivi: l'ordine è la chiave.
14,50

Chiamami Anam

Chiamami Anam

Cinzia Lacalamita, Igor Damilano

Libro

editore: Imprimatur

anno edizione: 2016

pagine: 112

"Un Anam Cara o Amico dell'Anima è colui che - riconosciuta la propria luce interiore - si apre alla vita e, nell'azzerare ogni difesa, può stabilire un legame indissolubile, di assoluta confidenza con un altro individuo. Tra Anam Cara vi è un reciproco travaso di bellezza, grazie al quale viene meno il concetto di tempo che deteriora le cose. L'Amore resta integro, eterno, oltre lo spazio e la morte, in un luogo sacro che nella tradizione celtica si chiama Casa: e in quello spazio, un uomo e una donna privati del nome, avevano creato una fragranza nuova, unica, irriproducibile se non da essi stessi, insieme. Ti troverò." Bambini, adolescenti, vecchi, amanti e uomini soli consumano le ore riuniti in uno stesso luogo. Apparentemente distanti tra loro, ma tutti legati da un comune denominatore riconducibile al mistero di un numero, tutti resi orfani del proprio nome. Si scrutano a vicenda, chi guardingo e chi compassionevole, alcuni meno tolleranti di altri nella lunga attesa che precede un incontro che ne cambierà il corso della vita, per un periodo o per sempre. A distanza di chilometri, una donna è persa nelle sensazioni suscitatele da un pittore in voga. Dipinge volti, corpi, dettagli di sensuale e disarmante femminilità in occhi angosciati, in rughe sorridenti a contorno di bocche amabili, in curve di schiene in trepidante attesa di una carezza, in abbracci di solitudine e in capelli mossi dal vento della libertà.
14,00

Kintsugi. Terra di mezzo

Kintsugi. Terra di mezzo

Cinzia Lacalamita, Igor Damilano

Libro

editore: Imprimatur

anno edizione: 2015

Lui non ricordava cos'era avvenuto in quell'attimo a preludio del loro primo intimo contatto. Lei, al contrario, aveva bene in mente l'istante esatto in cui, per la prima volta, aveva sentito la consistenza della sua pelle. Da lì in poi, la sua vita avrebbe assunto una piega diversa e, anche nella solitudine, nelle assenze, si sarebbe sentita completa e appagata, perché era tornata come narrato nel mito dell'androgino del platonico Simposio all'antica perfezione. Eppure, continuavano a vagare in una masochistica terra di mezzo: né amici, né amanti. Andavano in cerca di qualcosa che li cambiasse: lui di un porto sicuro nella sua incerta stabilità interiore. Lei aveva volontà più ambiziose: lo pretendeva felice.
13,00

Solo per i miei occhi

Solo per i miei occhi

Cinzia Lacalamita, Igor Damilano

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2014

pagine: 192

Un secondo, il tempo di un click: la provocazione di uno sconosciuto. Andrebbe eliminato, cancellato, allontanato, perché è pericoloso, perché è un voyeur. E invece, lei lo vuole: subito, sempre e per sempre, perché da subito ama persino il suo nome, quelle quattro lettere entratele sotto pelle prima ancora di averlo sfiorato. Un secondo per scoprirsi. Tre giorni per osservarsi e poi... "Togliti la maglietta"... "Mi tolgo tutto": passione. Un crescendo di sensazioni che odorano di pelle, di emozioni che si chiamano amore per lei e gioco per lui, sino a oltrepassare ogni limite e non capire più chi è che cerca chi, sino ad arrivare a un punto fermo. Stop. Per poi ricominciare: punto e a capo. Ma per andare dove? Sarà il destino a scegliere per loro, a strappare a entrambi qualsiasi forma di potere decisionale... sino a quando tutto tornerà sereno, come tanti e tanti anni fa.
12,00

Margherita Hack. La stella infinita. L'ultima intervista

Margherita Hack. La stella infinita. L'ultima intervista

Igor Damilano, Cinzia Lacalamita

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2013

pagine: 92

Se n'è andata a novantun anni Margherita Hack. Una grande scienziata che non si è mai tirata indietro di fronte alle battaglie civili in cui credeva. Un'intervista fresca, vivace, una conversazione fra amici sul divano dell'astronomia, fra i suoi libri e i suoi gatti, in un dialogo aperto e a tratti scherzoso che spazia su tanti argomenti: dal matrimonio alla politica passando per la religione, il rapporto con l'informatica, l'amore per gli animali e la dieta vegetariana, i giovani, la sua Trieste.
11,00

Volevo un marito. Una storia vera

Volevo un marito. Una storia vera

Cinzia Lacalamita

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2012

pagine: 125

Trentanove anni, madre a diciassette, vedova per la prima volta a venticinque e per la seconda volta a ventotto, incinta di sette mesi. Nel mezzo, la perdita di una bimba nel momento stesso della sua nascita. Un nuovo amore per nove anni, poi di nuovo l'abbandono. "La mia vita è un susseguirsi di vuoti, eppure sono ancora in piedi. Dignitosa e fiera. Vago in questo mondo come se fossi senza pelle, senza protezioni, alla mercé di qualsiasi infezione. Ho perso tanto, ho perso il profumo di chi amavo. Ma senza i drammatici eventi che hanno segnato i miei quasi primi quarant'anni sarei come un quadro incompleto, privo di tonalità brillanti. Grazie alla morte vivo un tempo ben speso e gioisco delle piccole rughe, simbolo dei miei attimi più intensi, che incorniciano questi occhi che tanto hanno pianto e tanto hanno riso."
12,00

L'uomo nero esiste

L'uomo nero esiste

Cinzia Lacalamita

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2011

pagine: 169

Iris e Christian sono giovani. E si amano. Ma dopo il matrimonio il loro rapporto, basato sull'affetto e sul rispetto reciproco, si incrina. Christian si trasforma presto in aguzzino, deciso a disporre della vita di Iris nel modo che ritiene più opportuno. Questa prima parte del libro ci regala una storia volutamente banale. Una storia come tante, nonostante il surreale epilogo, ma che vuole essere un atto d'accusa contro chi guarda e finge di non vedere o non capire; vuole rompere il silenzio e scalfire il finto buonismo tipico di una società come la nostra che difende a parole e non a fatti e, soprattutto, vuole infondere nelle vittime la forza di denunciare la violenza subita. E sono molte le vittime di violenza, in tutte le sue forme... Nella seconda parte del volume, frutto di una lunga e drammatica indagine, sono raccolti gli sfoghi di donne, madri e mogli allo stremo delle forze e, attraverso le testimonianze dei familiari, vengono ricostruite le vite di cinque ragazze brutalmente ammazzate. Per non dimenticare, per avere il coraggio di parlare. Per pretendere la certezza della pena senza sconti. Grazie alle parole e al vissuto di donne che appartengono al mondo della politica, della scienza e dello spettacolo, la conclusione lancia un messaggio di speranza: l'uomo nero esiste, ma non è invincibile. Un libro rivolto a tutte le Iris soggiogate dai loro padroni, affinché trovino il coraggio di chiedere aiuto... prima che sia troppo tardi. Prefazione di Irene Pivetti.
15,00

Daniele. Storia di un bambino che spera

Daniele. Storia di un bambino che spera

Cinzia Lacalamita

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2009

pagine: 125

È bello come il sole, Daniele. Ha due occhi grandi grandi, non ha neppure tre anni ma sta già lottando contro un mostro che gli divora i muscoli: la distrofia muscolare di Duchenne, una malattia che colpisce uno su 3500 bambini. Una particolare mutazione, mai riscontrata prima in letteratura medica, fa di Daniele un caso unico. La sua giovane vita è appesa ai progressi della ricerca e alla solidarietà. Attraverso una serie di contributi, Cinzia Lacalamita si fa portavoce dell'emozionante storia del bimbo che ha conosciuto quasi per caso, navigando in internet.
11,90

Devoti-devotee. Viaggio all'interno di un fenomeno inesplorato

Devoti-devotee. Viaggio all'interno di un fenomeno inesplorato

Emanuel Mian, Cinzia Lacalamita

Libro: Copertina morbida

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 110

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.