Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cinzia Carnevali

Trasformazioni del trauma in analisi. Sogno, libido e creatività

Trasformazioni del trauma in analisi. Sogno, libido e creatività

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 272

Il trauma comporta l’introiezione di identificazioni patologiche che si incistano nella mente e che agiscono all’interno del Sé. Il collasso delle identificazioni creative e vitali impedisce e blocca l’evoluzione dell’Io, parassita gli investimenti libidici, ostacola nuovi apprendimenti e devitalizza il Sé emergente. La psicoanalisi studia il trauma come qualcosa che rompe e modifica per intrusione e sottrazione le funzioni mentali del bambino, studia i traumi collettivi e l’influenza del trauma nella trasmissione transgenerazionale. Gli autori presentano lavori teorici e clinici che testimoniano l’evoluzione contemporanea della psicoanalisi. Nei lavori presentati le prospettive teoriche e la pratica clinica vengono innovate e ampliate pur rimanendo legati al metodo freudiano. Gli autori concordano nell’efficacia psicoanalitica per comprendere e per conoscere la complessità della mente sin dalla sua evoluzione. Il lavoro analitico tra analista e paziente, la testimonianza e la condivisione dell’analista consente al paziente di accedere al nucleo traumatico del Sé e di avviare la trasformazione interna dalla stereotipia mortifera del fantasma alla soggettività vitale.
21,00

Racconti in cammino. Adolescenti studenti e migranti: percorsi di narrazione e soggettività

Racconti in cammino. Adolescenti studenti e migranti: percorsi di narrazione e soggettività

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 332

In questo libro sono condivisi progetti ed esperienze di sostegno psicologico e consultazione psicoanalitica diretti agli adolescenti, ai migranti e alla comunità, raggiunti attraverso la narrazione, la poesia, il disegno, la musica e varie forme artistiche che offrono strumenti per fare esperienze trasformative, e svolti in collaborazione con alcuni Istituti Superiori e Associazioni. La narrazione, accompagnata dalla elaborazione psicoanalitica e terapeutica nel gruppo, non ha il solo scopo di diminuire il dolore delle ferite traumatiche, ma di aiutare a costruire la capacità di poterlo affrontare e trasformare. Prefazione di Alberto Lombardozzi. Postfazione di Virginia De Micco.
24,00

Una città sul lettino. Psicoanalisi e vita quotidiana

Una città sul lettino. Psicoanalisi e vita quotidiana

Angelo Battistini

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2023

pagine: 240

Una rubrica settimanale è diventata un volume di divulgazione scientifica grazie a una scrittura che rende accessibile una realtà complessa come quella della mente umana, tanto da incuriosire chi legge nell’andare a vedere dove va a parare “il dottore”, portandolo così a fare quella piccola esperienza di indagine della psicologia del profondo che appartiene solo alla pratica psicoanalitica. Fuori del proprio studio e della relazione terapeutica tra analista e paziente non è sempre facile rendere comprensibile il funzionamento del mondo interno e delle dinamiche inconsce che lo governano. Non è il caso di Battistini che con sagacia e occhio vigile ricerca i significati più reconditi delle piccole cose della vita, così come degli avvenimenti di cronaca, degli accadimenti sociali, culturali e politici, del rapporto fra genitori e figli, dei cambiamenti generazionali e tecnologici, di sentimenti e abitudini di vita. Un impegno che per 16 anni ha richiesto che del tempo venisse sottratto all’attività professionale. Da tale osservatorio Battistini ha rivolto “sulla città” il suo sguardo psicoanalitico, stabilendo con i lettori ogni settimana un solido rapporto di curiosità e fiducia. Prefazione di Sarantis Thanopulos.
19,00

Federico Fellini. La vita è sogno, il sogno è vita

Federico Fellini. La vita è sogno, il sogno è vita

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2020

pagine: 250

Il volume costituisce un'esplorazione a più voci, da un punto di vista psicoanalitico, dell'opera cinematografica e grafica del grande Federico Fellini, regista capace di comunicare, attraverso il suo straordinario linguaggio evocativo, le ambiguità dell'animo umano, le sue contraddizioni, le sue pulsioni, le spinte dell'eros e gli istinti di morte. I curatori hanno raccolto i lavori di prestigiosi psicoanalisti, italiani e stranieri, in modo da fornire un'ampia e articolata lettura della felice contaminazione fra la settima arte, che con Fellini tocca punte fra le più alte, e l'analisi del profondo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.