Libri di Christine Leunens
Il cielo in gabbia
Christine Leunens
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2023
pagine: 420
Nel 1938, anno dell’annessione austriaca al Reich, Johannes Betzler è un timido adolescente. Il ragazzo, dopo anni di propaganda a scuola, uniti all’attrazione verso il male, abbraccia l’ideale nazista. Sedotto dal fascino del Führer, diventa un membro della Gioventù hitleriana, ma a soli diciassette anni, sfigurato da un’esplosione, è costretto a ritirarsi. Nella sua grande casa a Vienna fa una scoperta devastante. I suoi genitori, fervidi antinazisti, nascondono dietro a un finto muro Elsa, una giovane donna ebrea. Johannes, feroce antisemita, inizia a spiarla, eccitato dall’idea di poter controllare il destino di chi ha imparato a odiare. Elsa, costretta nella soffitta, dipinge e sogna a occhi aperti guardando un angolo di cielo dalla finestra. Ben presto l’astio iniziale di Johannes si trasforma in interesse, poi amore e infine ossessione. Tra i due si instaura una sorta di ‘gioco amoroso’, fatto di brevi battute e lunghi silenzi, slanci d’affetto, dispetti e accese discussioni. Elsa è fisicamente prigioniera del suo nascondiglio e delle attenzioni di lui, ma la sua mente è libera di viaggiare. Johannes invece, che è libero, si scopre sempre più prigioniero dell’ossessione per lei. Improvvisamente la guerra finisce, Vienna si trasforma, e Johannes sa che, sconfitto il nazismo, Elsa non ha più motivo di rimanere lì. Per non perdere quella particolarissima relazione, che spazia tra passione e follia, dipendenza e indifferenza, capisce che non può farle scoprire la verità, ma deve manipolarla a suo favore.
Ethan & Amber
Christine Leunens
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2023
pagine: 272
Nuova Zelanda, anni Ottanta. Ethan, uno studente di cinema, è innamorato di Amber, un’attivista ambientale che vive in una famiglia all’apparenza perfetta. Amber ama Ethan teneramente ma in modo distratto, non come lui vorrebbe, finché non decide di lasciarlo per sposare Stuart Reeds, un affascinante e raffinato investitore britannico che ha trent’anni più di lei. Ma Ethan non cede e rifiuta quella separazione, a costo di affrontare situazioni ambigue e vischiose, imbastendo una guerra strisciante col suo rivale, che costringerà tutti i protagonisti a compiere gesti imprevedibili. Dall’autrice de "Il cielo in gabbia", una storia attualissima in cui si intrecciano temi complessi come la natura dell’amore, le disuguaglianze sociali, i conflitti del mondo moderno, i concetti variabili di ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Ma è soprattutto l’esplorazione del significato e della forza del primo amore a rendere questo romanzo particolare e avvincente. L’amore che resta indelebile nella memoria e ci ossessiona ben oltre il momento in cui finisce. L’amore che ci fa credere che avrebbe potuto durare, se solo...
Il cielo in gabbia
Christine Leunens
Libro: Copertina morbida
editore: SEM
anno edizione: 2019
pagine: 397
Nel 1938, anno dell'annessione austriaca al Reich, Johannes Betzler è un timido adolescente. Il ragazzo, dopo anni di propaganda a scuola, sedotto dal fascino del Führer, abbraccia l'ideale nazista. Diventa un membro della Gioventù hitleriana, ma a soli diciassette anni, sfigurato da un'esplosione, è costretto a ritirarsi. Nella sua grande casa a Vienna fa una scoperta devastante. I suoi genitori, fervidi antinazisti, nascondono dietro a un finto muro Elsa, una giovane donna ebrea. Johannes, feroce antisemita, comincia a spiarla, eccitato dall'idea di poter controllare il destino di chi ha imparato a odiare. Elsa, costretta nella soffitta, dipinge e sogna a occhi aperti guardando un angolo di cielo dalla finestra. Ben presto l'astio iniziale di Johannes si trasforma in interesse, poi amore e infine ossessione. Tra i due si instaura una sorta di "gioco amoroso", fatto di brevi battute e lunghi silenzi, slanci d'affetto, dispetti e accese discussioni. Elsa è prigioniera del suo nascondiglio e delle attenzioni di lui, ma la sua mente è libera di viaggiare. Johannes, invece, per quanto libero, si scopre sempre più prigioniero dell'ossessione per lei. Improvvisamente la guerra finisce, Vienna si trasforma, e Johannes si accorge che, caduto il nazismo, Elsa non ha più motivo di rimanere lì. Così, per non perdere quella particolarissima relazione, che spazia tra passione e follia, dipendenza e indifferenza, decide di non farle scoprire la verità, manipolandola a suo favore.
Il bacio inspiegabile del sole
Christine Leunens
Libro: Libro in brossura
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2013
pagine: 256
Nuova Zelanda. La newyorkese Nancy, docente universitaria di astrofisica, conduce un tranquillo ménage quotidiano insieme al marito Michael e alla piccola Chloe. Quando i due coniugi partono con la figlia per una vacanza-fuga alle isole Fiji, la suocera Edith si presenta a sorpresa nel loro stesso albergo con il pretesto di badare alla nipotina. Quando Michael tenta di convincere la madre a fare ritorno a casa, Edith ha (o inscena?) un malore ed è trasportata d'urgenza in ospedale. Di ritorno dalla clinica, Michael muore tragicamente in un incidente d'auto. La vita di Nancy ne è sconvolta. Si troverà a fare i conti con l'assenza del suo compagno di vita. E con Edith. Il rapporto tra suocera, nuora e nipote evolverà, per i successivi dieci anni, in maniera imprevedibile. Attraverso le varie fasi della vita, Nancy ed Edith saranno nemiche e poi complici, contendenti e poi di nuovo alleate. La vita dispensa dolore - e gioia - quando meno ce lo si aspetta, e i concetti di spazio, tempo e luce che Nancy insegna all'università prendono all'improvviso a riguardare qualcosa di molto più intimo: un universo interiore. Nelle atmosfere domestiche che prendono vita dalla sciolta penna di Christine Leunens nulla rimane nascosto: ci sono il dolore, le recriminazioni e i dispetti; ma anche l'ironia, la leggerezza e la necessità di rifarsi una vita. Dedicato a chi detesta la determinatezza dei ruoli sociali prestabiliti, e a chi non rinuncia a indagare la complessità dell'animo di ogni donna.
Uomini da mangiare
Christine Leunens
Libro: Copertina morbida
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2010
pagine: 170
Rinchiusa nella dispensa, la piccola Kate fissa con astio le ombre dei prosciutti appesi. Sua madre, un'irascibile vedova lituana, la rinchiude lì per costringerla ad abbandonare la sua innata avversione per il cibo. Nell'oscurità riesce a sentire il battito del suo cuore e può abbandonarsi a complicate fantasie. La mente di Kate è fervida e impaziente, ma nessuno si preoccupa di rispondere alle sue domande sul mondo, e così lei si crea delle idee tutte sue su quello che gli uomini e le donne fanno quando sono soli. Gli innamorati si mangiano. Affamati gli uni degli altri si staccano morsi di frutti proibiti che crescono sotto i loro vestiti. Per questo Kate ha paura di mangiare. I suoi occhi sgranati una volta hanno visto un uomo e una donna preda della passione: si consumavano a vicenda sulle lenzuola di un letto, come se fosse una tavola apparecchiata. C'è un'intera cosmogonia nel mondo di Kate: forse tutto l'universo è commestibile. Forse mangiare ed essere mangiati è il solo prodigioso modo di perpetrare la vita. Ma è nel giorno della sua prima comunione che tutto le appare finalmente chiaro. Sentendo sciogliersi in bocca quel fragile velo di pane, Kate inizia per la prima volta ad aver fame; proprio quando il suo corpo sta diventando quello di una donna e l'adolescenza la sospinge verso i segreti chiusi nelle bocche degli adulti.
Come semi d'autunno
Christine Leunens
Libro: Copertina morbida
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2005
pagine: 377
Siamo a Vienna, agli inizi della seconda guerra mondiale. Johannes è un ragazzo timido e introverso, sedotto dal fascino di Hitler, e che essendo stato sfigurato in volto da un'esplosione ha deciso di vivere recluso in casa dei suoi genitori. Ma i suoi, che non condividono la sua fede politica, a sua insaputa stanno dando rifugio a Elsa, un'ebrea giovane e graziosa. E quando Johannes la scopre, se ne innamora. Elsa non ricambia, ma grata di ogni contatto umano instaura con lui un rapporto di mutua dipendenza. Johannes si prende cura di lei, per anni, e quando i suoi genitori scompaiono, a ciascuno dei due ragazzi non rimane che l'altro. A quel punto Johannes decide di non dire a Elsa che la guerra è finita, sapendo che nulla la tratterrebbe.
Uomini da mangiare
Christine Leunens
Libro: Copertina morbida
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2003
pagine: 224
La bizzarra infanzia di Kate, figlia di una volitiva e invadente vedova lituana, è attraversata da visioni ossessive e conturbanti di cibi che assumono forme viventi di corpi, e di corpi che si distorcono in comici miraggi fino a prendere le sembianze di succulente pietanze. Ma ciò sortisce l'effetto di inibire il suo appetito: le ingenera una vera e propria fobia per la carne, che la madre tenta di reprimere con metodi educativi non proprio montessoriani. E se per sfuggire alle insidie della cucina materna Kate è costretta a ideare strategie sempre più efficaci, per soddisfare i dilemmi cui gli adulti non danno risposta la ragazza elabora stravaganti teorie "religiose" sulla natura "commestibile" dell'universo.