Libri di Chiara Gentilozzi
L'approccio EC based per la formazione dei docenti
Chiara Gentilozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2024
pagine: 128
Questo testo esplora un tema fondamentale per il nostro tempo: il ruolo trasformativo della scuola e della formazione docente in un’epoca di cambiamenti tecnologici e culturali incessanti. Le politiche educative europee richiedono un innalzamento delle competenze chiave per un apprendimento continuo e inclusivo, ma focalizzarsi solo su contenuti e modalità didattiche rischia di escludere dimensioni fondamentali come l’empatia e la relazione. Partendo dall’approccio dell’Embodied Cognition, che integra corpo, emozioni e pensiero, il testo propone una formazione per futuri e attuali docenti EC based che valorizza il coinvolgimento multisensoriale e la costruzione attiva di significati, andando oltre una didattica standardizzata e orientandosi verso una personalizzazione per tutti (Ianes, 2005). In questo contesto, gli insegnanti sono invitati a diventare “costruttori di possibilità”, facilitatori di ambienti di apprendimento che promuovano il cambiamento e la consapevolezza in modo partecipativo e critico (Ainscow, 2005).
Coerenza cardiaca. Fondamenti, implicazioni e impatto in ambito educativo
Lara Lucaccioni, Chiara Gentilozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2024
pagine: 122
Questo libro esplora le potenzialità della coerenza cardiaca, studiata e sviluppata dall’HeartMath Institute, le cui ricerche hanno rivelato che essa facilita il funzionamentosincrono tra cuore e sistema nervoso autonomo, apportando numerosi benefici. La letteratura di riferimento viene esaminata per mostrare come la coerenza cardiaca possa essere utilizzata in ambito educativo, fornendo a insegnanti e studenti uno strumento per affrontare stress e sfide emotive, migliorare il benessere, l’apprendimento e le prestazioni accademiche. Questo approccio olistico all’educazione arricchisce l’esperienza di apprendimento e contribuisce a un ambiente scolastico più equilibrato e produttivo, esplorando l’interazione tra corpo e mente e il loro impatto su apprendimento e comportamento.