Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chiara Amato

Il diritto alla mobilità. Riequilibrio territoriale, mobilità sostenibile e inclusione sociale nelle strategie di rigenerazione urbana

Il diritto alla mobilità. Riequilibrio territoriale, mobilità sostenibile e inclusione sociale nelle strategie di rigenerazione urbana

Chiara Amato

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2021

pagine: 332

Tra le istanze sociali che emergono dalla città contemporanea, quelle relative al Diritto alla mobilità assumono sempre più un ruolo centrale nelle esperienze nazionali ed europee, legate ai fenomeni di metropolizzazione, dispersione insediativa, disgregazione dello spazio pubblico, frammentazione delle trame naturali, stili di vita fortemente energivori e insostenibili, che si sovrappongono alle "anomalie genetiche" che hanno storicamente caratterizzato lo sviluppo delle città italiane, e che evidenziano oggi l'emergere di una nuova questione urbana. Il volume, in particolare, affronta la questione del difficile rapporto tra piano urbanistico e mobilità, ponendo la mobilità sostenibile al centro del dibattito sulla rigenerazione urbana, riequilibrio territoriale, inclusione sociale e sostenibilità ambientale.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.