Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Charles Johnson

Storia generale dei pirati. Volume Vol. 5

Storia generale dei pirati. Volume Vol. 5

Charles Johnson

Libro: Libro in brossura

editore: Haiku

anno edizione: 2022

pagine: 150

Edward Low nacque in povertà nel distretto di Westminister, a Londra. Cresciuto all’insegna del crimine tra le sporche strade della capitale dell’impero britannico, decise di prendere il mare, in cerca di un mestiere onesto. Le vessazioni e le angherie dei suoi superiori lo spinsero però nuovamente a cedere al proprio lato oscuro, diventando uno dei pirati più crudeli e sanguinari della storia. La storia generale dei pirati, sia essa veramente opera del celeberrimo Daniel Defoe (autore di Robinson Crusoe) oppure del fantomatico capitano “Charles Johnson” è un testo controverso che rappresenta un caposaldo della letteratura di genere, un documento essenziale per la comprensione degli usi e costumi dei marinai nell’età dell’oro della pirateria. L’opera originale (1724) fu un successo sensazionale. La storia generale rinasce quindi in una veste nuova, come una serie di volumi dedicati a ciascuno dei protagonisti che l’opera racconta, con una moderna traduzione del testo e approfondimenti biografici e bibliografici.
11,50

Storia generale dei pirati

Storia generale dei pirati

Charles Johnson

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2022

pagine: 380

Dal pirata Barbanera (Edward Teach) al temibile Roberts, fino alle donne pirata Mary Read e Anne Bonny. Dai Caraibi fino alle spiagge africane. Le gesta dei pirati attraversano la storia di interi continenti e nazioni: flagellarono le coste di mezzo mondo e affrontarono le più temibili navi da guerra per accaparrarsi preziosi bottini sfidando la sorte fra colossali bevute di rum e privazioni di ogni tipo. Lasciarono una traccia unica e leggendaria, pagata spesso a prezzo della vita. Storia generale dei pirati, proposta qui in una nuova traduzione, racconta la vita di diciotto fra i pirati più famosi e temuti e fu, fin dalla sua prima comparsa, nel 1724, un grande successo editoriale durato nel tempo fino a oggi. Ad accompagnare il testo l'introduzione originale dell'opera e uno statuto a proposito della legislazione contro la pirateria.
20,00

Juneteenth

Juneteenth

Ralph Ellison

Libro: Libro in brossura

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2022

pagine: 423

Quando Ralph Ellison morì, nel 1994, lasciò un manoscritto sul quale lavorava dagli anni Cinquanta. La storia comincia a Washington D.C, con Adam Sunraider, senatore razzista che negli anni Cinquanta viene assassinato al Senato, mentre un uomo di nome Hickman guarda dalla galleria. Portato in ospedale, Sunraider chiede che Hickman sia presente, e la storia della tormentata relazione tra i due uomini viene raccontata attraverso flashback. Decenni prima, Alonzo Hickman, predicatore e suonatore di trombone, si trova ad allevare un bambino di razza imprecisata di nome Bliss. Diventato adulto cambierà il suo nome in Adam Sunraider e facendosi passare per bianco diventerà artista, movie maker e senatore degli Stati Uniti. Un contributo lirico, necessario al perenne dialogo razziale in America. Prefazione di Charles Johnson.
25,00

Storia generale dei pirati. Volume Vol. 1

Storia generale dei pirati. Volume Vol. 1

Daniel Defoe, Charles Johnson

Libro: Libro in brossura

editore: Haiku

anno edizione: 2019

pagine: 210

La storia generale dei pirati, sia essa veramente opera del celeberrimo Daniel Defoe (autore di "Robinson Crusoe") oppure del fantomatico capitano “Charles Johnson”, è un testo controverso che rappresenta un caposaldo della letteratura di genere, un documento essenziale per la comprensione degli usi e costumi dei marinai nell’età dell’oro della pirateria. L’opera originale (1724) fu un successo sensazionale. La storia generale rinasce quindi in una veste nuova, come una serie di volumi dedicati a ciascuno dei protagonisti che l’opera racconta, con una moderna traduzione del testo e approfondimenti biografici e bibliografici. Henry Every, considerato all’epoca il “Re dei pirati”, riuscì mettere in crisi il dominio britannico in India. A bordo della sua Fancy inaugura il viaggio di Settemari.
10,50

L'apprendista stregone

L'apprendista stregone

Charles Johnson

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 136

Senza alcun intento morale o puramente didattico, Charles Johnson offre al lettore otto parabole sui pregiudizi razziali. Otto storie di iniziazione, i cui protagonisti, da principio incarnazioni di cliché e stereotipi della cultura afroamericana ingabbiati nei loro ruoli sociali, si trovano presto coinvolti in un'indagine nel mistero dell'Io, un'esplorazione kafkiana dell'identità dove la condizione di nero non rappresenta solo uno status ma soprattutto una metafora della condizione umana.
12,40

Storia generale dei pirati. Volume Vol. 4

Storia generale dei pirati. Volume Vol. 4

Daniel Defoe, Charles Johnson

Libro: Libro in brossura

editore: Haiku

anno edizione: 2021

pagine: 150

Parlare di “pirati dei Caraibi” rimanda ormai inevitabilmente a un immaginario fatto di bende sugli occhi, orecchini, abiti sgargianti, capitani furiosi che gridano insulti contro marinai indolenti e immancabili tesori sepolti. In questo quarto volume dedicato alla Storia generale dei pirati di Capitan Charles Johnson, abbiamo l’occasione di indagare sui veri volti di pirati e piratesse dei Caraibi esaminando le storie e disavventure di ben cinque personaggi, ognuno rappresentante del proprio specifico modo di incarnare questo peculiare stile di vita. La storia generale dei pirati è un testo controverso che rappresenta un caposaldo della letteratura di genere, un documento essenziale per la comprensione degli usi e costumi dei marinai nell'età dell'oro della pirateria. L'opera originale (1724) fu un successo sensazionale.
11,50

Storia generale dei pirati. Volume Vol. 3

Storia generale dei pirati. Volume Vol. 3

Daniel Defoe, Charles Johnson

Libro: Libro in brossura

editore: Haiku

anno edizione: 2020

pagine: 150

La storia generale dei pirati, sia essa veramente opera del celeberrimo Daniel Defoe (autore di Robinson Crusoe) oppure del fantomatico capitano “Charles Johnson” è un testo controverso che rappresenta un caposaldo della letteratura di genere, un documento essenziale per la comprensione degli usi e costumi dei marinai nell’età dell’oro della pirateria. L’opera originale(1724) fu un successo sensazionale. La storia generale rinasce quindi in una veste nuova, come una serie di volumi dedicati a ciascuno dei protagonisti che l’opera racconta, con una moderna traduzione del testo e approfondimenti biografici e bibliografici. Edward England e Stede Bonnet issarono il jolly roger seguendo i sogni e gli ideali che il mondo della pirateria portava con sé. Le loro storie ci permettono di capire meglio cosa poteva spingere un uomo ad avventurarsi per mare, al di là del mero guadagno.
10,50

Storia generale dei pirati. Volume Vol. 2

Storia generale dei pirati. Volume Vol. 2

Daniel Defoe, Charles Johnson

Libro

editore: Haiku

anno edizione: 2019

"La storia generale dei pirati", sia essa veramente opera del celeberrimo Daniel Defoe (autore di "Robinson Crusoe") oppure del fantomatico capitano “Charles Johnson”, è un testo controverso che rappresenta un caposaldo della letteratura di genere, un documento essenziale per la comprensione degli usi e costumi dei marinai nell’età dell’oro della pirateria. L’opera originale (1724) fu un successo sensazionale. "La storia generale" rinasce quindi in una veste nuova, come una serie di volumi dedicati a ciascuno dei protagonisti che l’opera racconta, con una moderna traduzione del testo e approfondimenti biografici e bibliografici. Questo secondo volume è dedicato al pirata Barbanera, una figura iconica fondamentale.
10,50

Storia generale dei pirati

Storia generale dei pirati

Charles Johnson

Libro: Copertina morbida

editore: Cavallo di Ferro

anno edizione: 2012

pagine: 421

Nel Cinquecento il Portogallo e la Spagna si erano divisi il mondo diventandone i padroni. L'oro del Brasile, l'argento del restante Nuovo Mondo e le spezie d'Oriente arricchirono immensamente queste due nazioni. Il loro potere durò così a lungo da scatenare l'invidia degli altri Paesi e il desiderio di saccheggio dei pirati. Questo è il primo grande racconto sulle vite degli sparvieri di mare. Ladri, nobili esiliati, politici frustrati, i pirati costituirono l'incarnazione di un certo spirito di libertà. Le loro vite sono brevi ma movimentate, una continua avventura, piena di peripezie, vissuta in un'epoca in cui il mondo era giovane e il mare, molto spesso, il grande sconosciuto. Tra realtà e finzione si raccontano i fatti dei più terribili e pericolosi pirati di cui si abbia memoria. Nomi come Capitan Kidd o Barba Nera irrompono come fantasmi in queste pagine, facendone uno dei più emozionanti racconti sull'era dell'oro, della pirateria e dei filibustieri.
18,50

Storia generale dei pirati

Storia generale dei pirati

Charles Johnson

Libro: Copertina morbida

editore: Cavallo di Ferro

anno edizione: 2006

pagine: 421

Nel Cinquecento il Portogallo e la Spagna si erano divisi il mondo diventandone i padroni. L'oro del Brasile, l'argento del restante Nuovo Mondo e le spezie d'Oriente arricchirono immensamente queste due nazioni. Il loro potere durò così a lungo da scatenare l'invidia degli altri paesi e il desiderio di saccheggio dei pirati. Questo è il primo grande racconto sulle vite degli sparvieri di mare. Ladri, nobili esiliati, politici frustrati, i pirati costituirono l'incarnazione di un certo spirito di libertà. Le loro vite sono brevi ma movimentate, una continua avventura, piena di peripezie, vissuta in un'epoca in cui il mondo era giovane e il mare, molto spesso, il grande sconosciuto. Tra realtà e finzione si raccontano i fatti dei più terribili e pericolosi pirati di cui si abbia memoria. Nomi come Capitano Kidd o Barbanera irrompono come fantasmi in queste pagine, facendone uno dei più emozionanti racconti sull'era dell'oro, della pirateria e dei filibustieri. Chi era questo Capitano Johnson? Sarà il famoso autore di Robinson Crusoe come è stato detto per molto tempo? Conoscitore di termini marittimi e della tecnica della navigazione, di episodi che fino a pochi anni prima appartenevano all'archivio segreto della marina britannica, le più recenti teorie sull'identità di Charles Johnson ci fanno credere che si trattasse non di uno scrittore, bensì di un autentico pirata...
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.