Libri di Cesare Rota
Manuale di C++
Cesare Rota
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
pagine: 300
Il testo presenta le caratteristiche generali del linguaggio C++ e dell'ambiente di sviluppo. Offre al lettore un manuale di facile consultazione per la programmazione e presenta le basi teoriche per lo sviluppo delle applicazioni informatiche. Fornisce, attraverso numerosi esempi, chiare indicazioni sulle caratteristiche sintattiche del linguaggio, mettendo in rilievo i fondamenti disciplinari relativi a quattro argomenti basilari: le strutture di controllo, la programmazione orientata agli oggetti, la programmazione visuale e la gestione dei file.
Laboratorio di Excel. Introduzione al foglio elettronico per la matematica
Cesare Rota, M. Grazia Bonicelli
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
pagine: 160
Programmare con C++
Cesare Rota
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
pagine: 288
Il libro è suddiviso in sette sezioni. La sezione Premesse sviluppa gli argomenti della codifica binaria delle informazioni. Nei Primi elementi di programmazione vengono descritti i concetti di variabile, costante e tipi di dato, le operazioni di input/output da console e gli operatori aritmetici. Nella sezione Organizzazione degli algoritmi si introduce la nozione di algoritmo e sono descritte le principali strutture di controllo sia in pseudocodifica sia in C++. Nella sezione Organizzazione dei dati vengono definite le principali strutture statiche dei dati. L'intera sezione Classi e oggetti è dedicata alle nozioni fondamentali della OOP e in essa vengono presentate le basi teoriche della programmazione orientata agli oggetti quali l'incapsulamento, il polimorfismo e l'ereditarietà. La Gestione dei file spiega i concetti di base per la definizione degli archivi di dati. Alla Gestione delle eccezioni è dedicata l'ultima sezione che descrive gli accorgimenti essenziali per la realizzazione di applicazioni "robuste". Tutti i concetti presentati sono accompagnati da un esempio che mette in pratica quanto esposto. Ogni esempio contiene un listato di codice, una figura che illustra una prova di esecuzione del codice proposto e l'analisi dettagliata del codice stesso.
Manuale di Visual Basic 2005. CD-ROM
Cesare Rota
Prodotto
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
Il testo presenta, in maniera articolata le tecniche di programmazione più comuni utilizzabili con Visual Basic 2005, con risalto sia ai principi fondamentali della programmazione, sia alle tecniche di base per la gestione delle interfacce grafiche. Queste ultime hanno infatti un ruolo di particolare importanza per la realizzazione di applicazioni user-friendly e per lo sviluppo degli applicativi per Internet. Il manuale è composto da sei Moduli. Mantenendo costante l'attenzione verso situazioni di programmazione concrete, il testo guida lo sviluppatore beginner dal primo semplice programma fino alle applicazioni di una certa complessità.
Manuale di Visual Basic
Cesare Rota
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2006
pagine: 448
Il volume presenta le tecniche di programmazione con Visual Basic. Partendo dalla descrizione dell'ambiente di sviluppo e dai primi esempi di semplici programmi realizzati con la tecnica della programmazione strutturata, si presentano poi due fondamentali tecniche di programmazione: lo sviluppo top-down e la definizione di strutture dei dati. Si prosegue quindi con i principali strumenti di programmazione visuale e con la gestione degli archivi, per arrivare fino alle potenzialità grafiche di Visual Basic. La guida, ricca di esercizi, è corredata da un'appendice su Visual Basic.Net, l'ultima versione del linguaggio per costruire, sviluppare ed eseguire servizi e applicazioni web. Il CD-ROM allegato contiene gli esempi più significativi presentati nel testo.
Visual basic
Cesare Rota
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2005
pagine: 416
Il manuale fornisce le abilità necessarie per realizzare, in modo autonomo, applicazioni con interfaccia grafica. Mantenendo un'attenzione costante a situazioni di programmazione concrete, il testo guida lo studente dal primo semplice programma ad applicazioni di una certa complessità.È stato dato risalto alle strutture di controllo degli algoritmi e alle strutture dei dati. In tal modo lo studente può acquisire una metodologia di lavoro affidabile. Inoltre viene data una descrizione puntuale e ricca di esempi degli strumenti di interazione con l'utente messi a disposizione da Visual Basic.Il volume è composto da sei moduli. Il primo contiene la descrizione dell'ambiente di sviluppo, della tipizzazione dei dati e i primi esempi di semplici programmi realizzati con la tecnica della programmazione strutturata. Il secondo presenta due fondamentali tecniche di programmazione: lo sviluppo top-down e la definizione di strutture dei dati. Il terzo modulo descrive i principali strumenti di programmazione visuale. Il quarto modulo affronta la gestione degli archivi. Il quinto introduce alla OOP in Visual basic. Il sesto descrive le potenzialità grafiche di Visual Basic.Al termine di ogni unità didattica sono indicati almeno 10 esercizi di comprensione e altrettanti esercizi di applicazione, mentre per ogni modulo sono presenti sia esercizi di riepilogo sia proposte per il lavoro in laboratorio.