Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cesare Landrini

Il (mio) teatro da camera

Il (mio) teatro da camera

Cesare Landrini

Libro: Libro in brossura

editore: Elmi's World

anno edizione: 2022

pagine: 440

Sognare il nuovo e immaginare il diverso è l’elementare attività di chi si crede capace di parlare a molti. Insegnare come e quando trasformare il sogno in realtà e la diversità in costume regolare e accettato, sgomenta chi non ha pienamente elaborato i propri fallimenti e sconfitte. Creare il nuovo e giustificare le diversità significa viversi con pienezza, è indice di maturità, consola dalle disfatte e annienta la noia altrimenti padrona del divenire ordinato e diligente. Per chi è del mestiere, ipotizzare un Nuovo Teatro da Camera, lo aiuta a liberarsi dalle regole sociali, quelle pattuite e legalizzate, infeconde e inconcludenti.
16,00

Vita e opere di Pompilio Sùlbus. Tentato di pensare. Volume Vol. 4

Vita e opere di Pompilio Sùlbus. Tentato di pensare. Volume Vol. 4

Cesare Landrini

Libro: Libro in brossura

editore: Elmi's World

anno edizione: 2021

pagine: 216

Sono storie di un personaggio nullafacente e impegnato, istrionico e ingenuo, vendicativo e comprensivo, disturbato e credulone, livoroso e depresso, gaudente e insoddisfatto, buontempone e frustrato, raccontate per edificazione e divertimento o riflessione a chi ha tempo e voglia di allontanarsi dalle noie di questo mondo. Le Storie di Pompilio Sùlbus si svolgono in una cittadina di provincia, una né troppo piccola, né troppo grande, né importante, né anonima nella quale siano avvertite, rispettate e commentate le originalità dei singoli e dove sia pratica l’urbanità e il riguardo alla persona, proposizioni necessarie per acquisire la necessaria immunità dai virus della collera e della supponenza. In questo habitat azioni e pensieri, imprese e negligenze, comprese quelle che non fanno storia, ma nutrono la cronaca spicciola e familiare, non restano mai celate nell’indifferenza e nella sordità sociale e culturale che di norma è generata da una indistinta attività di una moltitudine di abitanti impegnata in eguale misura in iniziative e pigrizie, divieti e impulsi, costumi e mode che sembrano esser divenuti la caratteristica saliente delle nostre impersonali città.
15,00

Vita e opere di Pompilio Sùlbus. Tentato di pensare. Volume Vol. 3

Vita e opere di Pompilio Sùlbus. Tentato di pensare. Volume Vol. 3

Cesare Landrini

Libro: Libro in brossura

editore: Elmi's World

anno edizione: 2019

pagine: 208

Sono storie di un personaggio nullafacente e impegnato, istrionico e ingenuo, vendicativo e comprensivo, disturbato e credulone, livoroso e depresso, gaudente e insoddisfatto, buontempone e frustrato, raccontate per edificazione e divertimento o riflessione a chi ha tempo e voglia di allontanarsi dalle noie di questo mondo. Le Storie di Pompilio Sùlbus si svolgono in una cittadina di provincia, una né troppo piccola, né troppo grande, né importante, né anonima nella quale siano avvertite, rispettate e commentate le originalità dei singoli e dove sia pratica l’urbanità e il riguardo alla persona, proposizioni necessarie per acquisire la necessaria immunità dai virus della collera e della supponenza. In questo habitat azioni e pensieri, imprese e negligenze, comprese quelle che non fanno storia, ma nutrono la cronaca spicciola e familiare, non restano mai celate nell’indifferenza e nella sordità sociale e culturale che di norma è generata da una indistinta attività di una moltitudine di abitanti impegnata in eguale misura in iniziative e pigrizie, divieti e impulsi, costumi e mode che sembrano esser divenuti la caratteristica saliente delle nostre impersonali città.
15,00

Vita e opere di Pompilio Sùlbus. Tentato di pensare. Volume Vol. 2

Vita e opere di Pompilio Sùlbus. Tentato di pensare. Volume Vol. 2

Cesare Landrini

Libro: Libro in brossura

editore: Elmi's World

anno edizione: 2017

pagine: 312

Storie di un personaggio nullafacente e impegnato, istrionico e ingenuo, vendicativo e comprensivo, disturbato e credulone, livoroso e depresso, gaudente e insoddisfatto, buontempone e frustrato, raccontate per edificazione e divertimento o riflessione a chi ha tempo e voglia di allontanarsi dalle noie di questo mondo. Azioni e pensieri, imprese e negligenze, comprese quelle che non fanno storia, ma nutrono la cronaca spicciola e familiare, non restano mai celate nell’indifferenza e nella sordità sociale e culturale che di norma è generata da una indistinta attività di una moltitudine di abitanti impegnata in eguale misura in iniziative e pigrizie, divieti e impulsi, costumi e mode che sembrano esser divenuti la caratteristica saliente delle nostre impersonali città.
15,00

Vita e opere di Pompilio Sùlbus. Tentato di pensare. Volume Vol. 1

Vita e opere di Pompilio Sùlbus. Tentato di pensare. Volume Vol. 1

Cesare Landrini

Libro: Libro in brossura

editore: Elmi's World

anno edizione: 2015

pagine: 240

Sono storie di un personaggio nullafacente e impegnato, istrionico e ingenuo, vendicativo e comprensivo, disturbato e credulone, livoroso e depresso, gaudente e insoddisfatto, buontempone e frustrato, raccontate per edificazione e divertimento o riflessione a chi ha tempo e voglia di allontanarsi dalle noie di questo mondo. Azioni e pensieri, imprese e negligenze, comprese quelle che non fanno storia, ma nutrono la cronaca spicciola e familiare, non restano mai celate nell'indifferenza e nella sordità sociale e culturale che di norma è generata da una indistinta attività di una moltitudine di abitanti impegnata in eguale misura in iniziative e pigrizie, divieti e impulsi, costumi e mode che sembrano esser divenuti la caratteristica saliente delle nostre impersonali città.
15,00

De moribus mortis

De moribus mortis

Cesare Landrini, Sandro De Paoli

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2010

pagine: 244

16,00

Il maestro Chu Fu. Vita e opere di un maestro calligrafo ai tempi dell’armonioso imperatore Wei Xiu

Il maestro Chu Fu. Vita e opere di un maestro calligrafo ai tempi dell’armonioso imperatore Wei Xiu

Cesare Landrini

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2019

pagine: 736

Narrazione in una premessa, cinque parti e un epilogo della storia del maestro calligrafo Chu Fu e dei suoi rapporti con l'imperatore Wei Xiu. La premessa è l'inquadramento storico dell'episodio. La prima parte descrive storia, funzionamento e organizzazione dell'impero Wei, la seconda parte narra le vicende connesse con la verifica della validità sociale delle 29 proposizioni subordinate proposte dal maestro Chu Fu all'imperatore Wei Xiu, la terza parte descrive l'epilogo del rapporto con l'imperatore. La quarta parte illustra gli aspetti particolari di professioni, leggi e usanze dell'impero. La quinta parte riporta le attività giornaliere di un imperatore Wei. L'epilogo chiude la narrazione.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.