Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cesare Capitti

Città e periferia. Metamorfosi architettonica e urbanistica

Città e periferia. Metamorfosi architettonica e urbanistica

Cesare Capitti

Libro: Libro in brossura

editore: Maurfix Editore

anno edizione: 2020

Alle città deve associarsi il concetto di comunità, che indica non solo condivisione di valori e di servizi pubblici, ma anche di concreta solidarietà e partecipazione. Al centro degli interessi non più gli alloggi, ma l'uomo. Questo processo di relazionalità mette in luce l'espressione “città dell'uomo a misura d'uomo”. Il riferimento costante all'assetto della città deriva da una ricerca mirata a ritrovare tale dimensione nell'ambito degli strumenti urbanistici generali. I cenni sul contenuto fondamentale della disciplina urbanistica sono brevi, mentre il testo tende a privilegiare gli aspetti umanistici, tenuto conto che la disciplina è gravata da rapidi mutamenti giurisprudenziali pendenti sul territorio e l'ambiente. Le tematiche affrontate raccontano in particolare gli agglomerati urbani costruiti ai margini delle città storiche, oggetto di speculazioni edilizie, carenti dei servizi indispensabili per una civile convivenza comunitaria.
11,99

Governo del territorio. E dottrina sociale della chiesa in architettura, urbanistica, ambiente e paesaggio

Governo del territorio. E dottrina sociale della chiesa in architettura, urbanistica, ambiente e paesaggio

Cesare Capitti

Libro: Libro in brossura

editore: Qanat Production

anno edizione: 2013

pagine: 216

...Esplorando la dimensione etica, Cesare Capitti riscopre il significato ed il ruolo della disciplina urbanistica, che deve garantire la bellezza delle città e dei territori, l’efficienza dei sistemi insediativi e delle reti che li servono, l’equità e la giustizia distributiva di beni e servizi tra i cittadini, ma deve soprattutto porsi al servizio dell’uomo, consentirgli di realizzarsi come persona e di crescere nella sua dimensione spirituale e materiale. Assicurare al territorio siciliano nuovi e qualificati strumenti di governo è necessario per rimediare ai troppi guasti ambientali che la prolungata assenza di pianificazione urbanistica ha determinato, ma è anche necessario per assicurare al popolo siciliano quelle prospettive di sviluppo sociale e culturale alle quali può legittimamente aspirare. Sono queste le difficili sfide di modernizzazione che il nuovo progetto di legge sul governo del territorio deve raccogliere e sono questi gli orizzonti programmatici ai quali deve riferirsi per costruire un sistema di pianificazione moderno ed efficiente... (Giuseppe Trombino)
25,00

La città della speranza. Dal recupero della bellezza alla cura della casa comune

La città della speranza. Dal recupero della bellezza alla cura della casa comune

Cesare Capitti

Libro: Libro in brossura

editore: Qanat Production

anno edizione: 1996

pagine: 200

“Non può esserci città senza memoria, senza monumenti, senza abitudini e consuetudini, senza radici. La città mollusco, senza orologio e senza punti di riferimento non è città. Eppure la città mollusco, campo gravitazionale dove “si muovono” monadi alterate dal movimento, corpi in fluttuazione, la città delle autostrade informatiche e del cyber punk ha sconfitto la città europea dei luoghi e degli spazi pubblici, del centro e della periferia. Assistiamo alla decomposizione dei luoghi e del tempo della città, che comporta la destrutturazione universale del modello singolo/mondo/sistema, la dissoluzione di ogni legame.” (Pietro Barcellona, La parola perduta)
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.