Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cepr

Le politiche sociali in Europa

Le politiche sociali in Europa

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 164

Il rapporto è strutturato come segue. Il capitolo primo presenta le tappe fondamentali delle politiche sociali nell'UE, le questioni analitiche vengono affrontate nel capitolo secondo e nel capitolo terzo vengono prese in considerazione le implicazioni dell'integrazione sia per la domanda che per l'offerta delle politiche sociali. Si ripercorre poi l'esperienza dell'allargamento della Comunità a Grecia, Irlanda, Portogallo e Spagna, proponendo un confronto con il futuro allargamento ai paesi dell'Est. Nel capitolo quinto vengono raccolte le fila dell'analisi e valutate le prospettive per le politiche sociali dopo il Duemila.
14,46

La distribuzione dei poteri nell'unione europea. Il principio di sussidiarietà nel processo di integrazione europea

La distribuzione dei poteri nell'unione europea. Il principio di sussidiarietà nel processo di integrazione europea

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1995

pagine: 208

Da qualche anno il CEPR (Centre for Economic Policy Research) ha dato vita a una serie di pubblicazioni annuali che illustrano i progressi e gli ostacoli incontrati nell'integrazione economica europea. L'obiettivo è quello di fornire, in modo accessibile, i risultati di un'analisi economica rigorosa su un tema centrale nel dibattito europeo. Questo volume ha al centro dell'analisi il concetto di sussidiarietà. Tale principio postula che le funzioni di Bruxelles debbano essere quelle che non possono essere svolte adeguatamente dagli stati membri. Il volume presenta le argomentazioni a favore e contro la decentralizzazione, illustra l'attuale distribuzione dei poteri, l'equità redistributiva e investiga il contenuto economico della sussidiarietà.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.