Libri di Caterina Ragghianti
Grammatica per pensare. Grammatica e scrittura. Per le Scuole superiori
Massimo Birattari, Caterina Ragghianti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 704
Grammatica per pensare. I testi e la scrittura. Per le Scuole superiori. Volume Vol. B
Massimo Birattari, Caterina Ragghianti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 288
Grammatica per pensare. Morfosintassi-I testi e la scrittura. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A-B
Massimo Birattari, Caterina Ragghianti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 1088
Modelli di scrittura: la grammatica nei testi * I testi letterari che concludono ogni unità mostrano perché la grammatica è un formidabile strumento per comunicare con precisione e potenza espressiva significati ed emozioni, e l?analisi fornisce modelli e stimoli alla scrittura scolastica e personale. Lingua viva: usi e pratiche della lingua * La grammatica non è un blocco di regole immutabili: è l?insieme delle strutture che governano la lingua, un organismo vivente continuamente trasformato dall?uso dei parlanti e degli scriventi. Questa rubrica, presente in tutte le unità, mostra una lingua in evoluzione. Orientamento: conoscere la grammatica per progettare il futuro * La padronanza linguistica non serve solo a comunicare bene: serve anche a pensare bene. I tanti testi giornalistici esaminati negli esercizi spingono ragazze e ragazzi a farsi domande e a cercare risposte sul presente e sul futuro. la Z Ebook L?ebook multimediale dei volumi + le risorse digitali Altre proposte nel sito del libro: online.scuola.zanichelli.it/grammaticapensare In sintesi: * Modelli di scrittura: la grammatica nei testi * Lingua viva: usi e pratiche della lingua * Orientamento: conoscere la grammatica per progettare il futuro * con GUARDA! 27 videolezioni, 18 video, 16 PowerPoint, 340 esercizi interattivi
Grammatica per pensare. Morfosintassi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A
Massimo Birattari, Caterina Ragghianti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 800
Grammatica per pensare. Idee per imparare. Per le Scuole superiori
Massimo Birattari, Caterina Ragghianti
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 224
Carburanti. Dizionario per un pianeta in crisi
Karen Pinkus
Libro: Libro in brossura
editore: Ombre Corte
anno edizione: 2021
pagine: 177
Un saggio in veste di dizionario, dalla A di Acqua alla Z di Zyklon B, "Carburanti" parla di una gran quantità di "cose" capaci di produrre energia, alcune reali e impiegate ogni giorno, altre verosimili o, come il dilitio di Star Trek, appartenenti al puro campo dell'immaginazione. Gli attuali sogni legati all'energia green — rinnovabile, pulita, addirittura gratuita... — e gli incubi di una modernità costruita sullo sfruttamento di carburanti dal devastante impatto sociale ed ecologico sono messi a confronto passando al vaglio una vasta letteratura che comprende testi poetici e narrativi di vari secoli e autori (Omero, Apollonio Rodio, Verne, Zola, Calvino e Pasolini tra gli altri), trattati scientifici, teorie filosofiche (dall'antichità a Hegel, da Ba-taille ad Agamben e Negri), documenti storici come le gustose proposte che inventori fai-da-te inviavano a Henry Ford per cercare di "vendergli" i loro carburanti prodigiosi. Un libro sperimentale che ci spinge ad abbandonare false speranze nel futuro delle energie non-fossili, tentando al contempo di immaginare nuove possibili traiettorie di sopravvivenza su un pianeta in forte crisi. "Carburanti" intende sfidare il lettore invitandolo a ripensare il rapporto tra "sostanze" e "sistemi energetici" nell'età del cambiamento climatico.