Libri di Caterina Edwards
Riscoprendo mia madre. Una figlia alla ricerca del passato
Caterina Edwards
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 332
Per anni Caterina ha avuto paura di diventare come sua madre Rosa, rigida, cocciuta e irriverente. Lasciata la "prigione" familiare viaggia, studia e coltiva la passione per la scrittura ma neanche la distanza riesce a mutare l'atteggiamento di Rosa, così come la sua innata propensione a criticarla e giudicarla. Le cose cambiano quando, dopo aver per lungo tempo ignorato i segnali della malattia di sua madre, Caterina è costretta a fare i conti con la diagnosi tanto temuta: Alzheimer. Le decisioni da prendere sono tante, così come le conseguenze da affrontare. Il lento e progressivo decadimento di Rosa mostra a Caterina il lato fragile di sua madre e fa luce sul suo passato, su quelle radici istriane involontariamente dimenticate o coscientemente rimosse. Così, pazientemente, tra ostacoli e sorprese, Caterina intraprende un lungo viaggio nel tempo e nell'anima, consapevole che solo la memoria del passato conferisce un senso al presente.
Riscoprendo mia madre. Una figlia alla ricerca del passato
Caterina Edwards
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2021
Per anni Caterina ha avuto paura di diventare come sua madre Rosa, rigida, cocciuta e irriverente. Lasciata la “prigione” familiare viaggia, studia e coltiva la passione per la scrittura ma neanche la distanza riesce a mutare l’atteggiamento di Rosa, così come la sua innata propensione a criticarla e giudicarla. Le cose cambiano quando, dopo aver per lungo tempo ignorato i segnali della malattia di sua madre, Caterina è costretta a fare i conti con la diagnosi tanto temuta: Alzheimer. Le decisioni da prendere sono tante, così come le conseguenze da affrontare. Il lento e progressivo decadimento di Rosa mostra a Caterina il lato fragile di sua madre e fa luce sul suo passato, su quelle radici istriane involontariamente dimenticate o coscientemente rimosse. Così, pazientemente, tra ostacoli e sorprese, Caterina intraprende un lungo viaggio nel tempo e nell’anima, consapevole che solo la memoria del passato conferisce un senso al presente.
La bocca di leone
Caterina Edwards
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 254
Bianca è una scrittrice che vive da sempre in bilico tra i due mondi che l’hanno formata: da un lato il Canada delle terre sconfinate, del clima estremo e della modernità, dall’altro la decadente Venezia perduta, ma cristallizzata nel ricordo e personificata nella figura del cugino Marco, sogno d’amore irraggiungibile. Alla notizia del ricovero di quest’ultimo per un crollo psichico, Bianca prova ad aiutarlo con l’unico mezzo a sua disposizione, la scrittura, ripercorrendone la storia – quella di un architetto insoddisfatto, un marito infelice, un padre pervaso dal senso di colpa, un uomo dai profondi ideali costretto tuttavia a violarli – e alternandola con la propria. Tra la Venezia degli anni Settanta e il Canada degli anni Sessanta, emerge così l’affresco nostalgico di un’anima alla ricerca di identità, di appartenenza e di un luogo da poter chiamare “casa”.