Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carmine Arice

Nascere, vivere e morire oggi. Tra desiderio, diritti e dignità

Nascere, vivere e morire oggi. Tra desiderio, diritti e dignità

Carmine Arice, Tonino Cantelmi, Chiara D'Urbano

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2017

pagine: 144

Il volume cerca di dare cornici di senso in cui inserire i dibattiti odierni su vita e morte. Pur considerando le evoluzioni in corso, gli autori ritengono che ci siano paradigmi umani non suscettibili di “aggiornamento”. Il 1° cap. La dignità del nascere ripercorre le evoluzioni culturali e legislative dall’aborto alla fecondazione in vitro, all’utero in affitto (o maternità surrogata). Il 2° cap. La dignità del morire presenta le forme attuali di morte indotta, considerando la situazione giuridica in Italia, e sostiene un’etica dell’accompagnamento alla morte. Nel 3° cap. Dal generare al morire: per un recupero dell’umano si evidenzia che reagire alla crisi antropologica significa affermare la dignità umana (soprattutto quella di chi è in condizioni precarie) come valore assoluto che nessuno può togliere o misurare.
11,00

Come il samaritano. Dall'intuizione di Giovanni Paolo II alla pastorale della salute

Come il samaritano. Dall'intuizione di Giovanni Paolo II alla pastorale della salute

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 80

Il venticinquesimo anno della celebrazione della Giornata mondiale del Malato è l'occasione giusta per una riflessione su chi sta male, la malattia e sul cammino di sofferenza; una riflessione che deve però esser utile e costruttiva non solo per il malato, ma per tutte le persone che gli gravitano intorno: dai familiari ai medici, agli operatori sanitari e a quanti, laici o cristiani, decidono di dare il loro supporto al "paziente". Questo volume raccoglie le testimonianze di chi conosce da vicino l'esperienza della malattia; si tratta di persone che vivono ogni giorno il prezioso ministero della consolazione, pur in forme e modalità diverse. Il libro si propone di illuminare quanti ancora oggi accolgono il mandato di Gesù di predicare il Vangelo e curare gli infermi.
10,00

L'amore che salva. Educati alla vita buona del Vangelo dal mistero della sofferenza

L'amore che salva. Educati alla vita buona del Vangelo dal mistero della sofferenza

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 104

"L'esperienza della fragilità umana si manifesta in tanti modi e in tutte le età, ed è essa stessa, in certo modo, una "scuola" da cui imparare". Così scrivono i vescovi italiani negli Orientamenti pastorali per il decennio 2010 - 2020, Educare alla vita buona del Vangelo. In un contesto culturale che considera la sofferenza e la malattia solo scomode compagne di viaggio e condizioni da cui liberarsi, più che realtà da liberare, i temi della salute, dell'invecchiamento e della morte vengono spostati dal terreno del senso e del valore a quello della tecnica. Le riflessioni proposte nel volume tentano di non eludere la domanda e, lasciandosi educare anche dal mistero della sofferenza, guardano il "perché" del dolore umano, non solo come ricerca delle cause, ma anche come opportuna e possibile riflessione sul fine. Nel passaggio dal male al bene, dal supplizio patito al dono di sé, dalla morte subìta alla vita offerta, si rende attuale l'amore che salva. La ricerca risulta così più completa, più vera e più ricca.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.