Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Pinelli

Mozart. La vita del prodigioso maestro

Mozart. La vita del prodigioso maestro

Bernhard Paumgartner

Libro: Libro in brossura

editore: Ghibli

anno edizione: 2024

pagine: 534

Con questa biografia critica, Bernhard Paumgartner appaga il desiderio di conoscenza dei lettori nei confronti dell'ineguagliabile genio di Mozart e delle sue opere immortali. Dopo aver consultato documenti storici, annotazioni, articoli di giornale d'epoca e il fitto epistolario dell'artista, l'autore rilegge la figura del grande musicista del Settecento secondo uno spirito odierno, senza per questo sottrarla alla luce e allo sfarzo barocco di una Vienna nel pieno dell'Illuminismo. Il talento precoce, il rapporto con il padre Leopoldo e con la sorella-amica Nannerl, l'amore per la moglie Costanza, i legami con i compositori coevi, la vita spettacolare nelle corti di Salisburgo sono al contempo scorci intimi e panoramiche grandiose di un ritratto unico nel suo genere: ogni particolare è essenziale, un passo sempre più profondo nella storia di un mito senza tempo.
30,00

Vivaldi. Vita e opere di un compositore

Vivaldi. Vita e opere di un compositore

Walter Kolneder

Libro: Libro in brossura

editore: Ghibli

anno edizione: 2023

pagine: 472

Colui che oggi è considerato un genio e un punto di riferimento della musica classica nell'Ottocento era praticamente uno sconosciuto. L'interesse per Vivaldi in effetti affiorò solo nei primi decenni del Novecento e crebbe fino a quando, nel 1945, il musicista divenne tra i più apprezzati e popolari dell'epoca. L'estrema incisività della sua musica ha attratto un pubblico sempre più vasto, ma allo stesso tempo ha scoraggiato un'analisi approfondita delle sue opere, esaminate nei loro principi formali solo da pochi studiosi. Walter Kolneder tocca in queste pagine le più importanti tappe della carriera del compositore attraverso una profonda analisi delle sue musiche. Unendo alla conoscenza storica le doti pratiche del musicista, Kolneder restituisce al lettore un volume che può essere annoverato tra i più notevoli frutti della musicologia.
24,00

Racconti notturni

Racconti notturni

Ernst T. A. Hoffmann

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2017

12,00

Il vaso d'oro. Pezzi di fantasia alla maniera di Callot

Il vaso d'oro. Pezzi di fantasia alla maniera di Callot

Ernst T. A. Hoffmann

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: IX-399

Scrive Magris nella prefazione: "Hoffmann è stato al contempo l'anticipatore del realismo borghese e del surrealismo, il narratore scapigliato di avventure ottocentesche e l'analizzatore dell'inconscio, l'umorista trascendentale e il sognatore di fiabe, l'antesignano dell'angoscia moderna e della dissociazione della personalità, l'esponente dello slancio romantico e l'ironico superatore dei limiti ideologici del romanticismo. Nei suoi racconti si trova la pittura del mondo provinciale tedesco, ancora sacro-romano-imperiale e la più alta dimensione della reverie romantica, un gusto attualissimo della citazione letteraria e un interesse scientifico per i problemi psichici, il più agile e brioso piglio dell'avventura e la riviviscenza del romanzo gotico".
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.