Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Lallo

Avanzare insieme nella società anziana. Considerazioni multidisciplinari sulla domanda di assistenza agli anziani in Italia

Avanzare insieme nella società anziana. Considerazioni multidisciplinari sulla domanda di assistenza agli anziani in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2024

pagine: 216

Stiamo assistendo a una rivoluzione demografica senza precedenti: entro il 2065 per la prima volta gli anziani oltre i 65 anni costituiranno un terzo della popolazione italiana e gli anziani oltre i 75 anni un quinto. In questo volume, risultato di una ricerca multidisciplinare su conseguenze e sfide dell'invecchiamento, si affronta una delle questioni centrali che emergeranno: l'assistenza, la cura e la partecipazione sociale degli anziani. Oltre a una lettura completa e aggiornata della situazione attuale e delle sfide che il Paese si troverà presto ad affrontare, i diversi contributi, che spaziano dalla demografia al diritto, dalla sociologia alle innovazioni tecnologiche, individuano le possibili opzioni politiche per gestire il prossimo futuro e cogliere l'opportunità di un nuovo e migliore equilibrio economico e sociale.
20,00

Alto-Adige crocevia d'Europa. Al centro del nuovo ciclo di migrazioni italiane ed europee del XXI secolo

Alto-Adige crocevia d'Europa. Al centro del nuovo ciclo di migrazioni italiane ed europee del XXI secolo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 120

Dopo la crisi economica del 2009 i flussi migratori in entrata, uscita e transito nel Belpaese sono radicalmente cambiati: siamo di fronte a un nuovo ciclo delle migrazioni? L'Alto Adige/Südtirol non solo conferma questa ipotesi, ma si posiziona al centro di diversi flussi migratori: un crocevia bolzanino nel crocevia italiano. Quale futuro per il patto di coesistenza tra vecchie e nuove minoranze quando nuovi flussi gradualmente cambiano i vecchi rapporti e ne creano di nuovi? Il volume affronta il tema fornendo un'approfondita analisi demografica e una riflessione sociologica sul cambiamento storico che gli altoatesini potrebbero trovarsi ad affrontare in un futuro non troppo lontano.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.