Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo De Cristofaro

Diritto romano e intelligenza artificiale. Itinerari di comparazione storico-giuridica

Carlo De Cristofaro

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 240

Il volume affronta, in chiave critica e problematica, il rapporto tra intelligenza artificiale e diritto romano, offrendo una riflessione sulle dinamiche regolatorie connesse alle tecnologie intelligenti, alla luce delle categorie sviluppate nel corso dell’esperienza giuridica di Roma antica. Partendo dall’analisi di questioni chiave quali la soggettività e la volontà macchinica, l’autore indaga potenzialità e limiti del dialogo tra una tradizione millenaria e la contemporaneità. Un contributo che propone spunti per una comprensione in chiave prospettica, fondata sulla comparazione storico-giuridica, delle trasformazioni normative in atto nell’era digitale e dei loro riflessi sugli scenari futuri della regolazione tecnologica.
35,00

Inpudicus. Il diritto romano di fronte al prisma della sessualità maschile dalle origini al principato
40,00

Frediano Frediani tra classicismo e modernità

Frediano Frediani tra classicismo e modernità

Carlo De Cristofaro

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2021

pagine: 152

La pubblicazione nasce dall'esigenza di una rilettura storiografica, al fine di avviare attive politiche di salvaguardia e riuso, dell'opera dell'architetto Frediano Frediani, nato a Forte dei Marmi nel 1897, e giunto nel capoluogo campano nel novembre del 1922. Sebbene questi sia noto alla ricerca storica per i suoi contributi, tra cui primeggiano le celeberrime stazioni ferroviarie della linea Cumana di Napoli, purtroppo, non ha goduto della giusta fortuna critica.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.