Libri di Carlo Cavazzuti
Una strana settimana
Carlo Cavazzuti
Libro
editore: Saga Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 124
Uno studente. Un incidente che sembra aver risucchiato i suoi ricordi. Strane figure e complici improbabili si intrecciano nella narrazione dando vita a una storia che sembra affacciarsi sull’orlo di un mistero... Cosa è accaduto a Paolo? Che ricordi sono nascosti nella sua amnesia? E soprattutto chi è quella Donna Misteriosa che sbuca all'improvviso salvandoli da ogni peripezia? Una storia dove nulla è come sembra. Una ricerca che risponderà - forse - a tante domande e ne farà scaturire delle altre... Tra inseguimenti, eroi improbabili, donne misteriose, fughe e scoperte a volte straordinarie, Carlo Cavazzuti ci regala un libro che ha il sapore del noir di classe e al tempo stesso riesce a innovarlo e a renderlo ancora attuale.
La ragazza della musica
Carlo Cavazzuti
Libro: Copertina morbida
editore: PubMe
anno edizione: 2022
pagine: 144
Quante volte avete voluto essere sordi alle emozioni Quante volte avreste pregato per non sentire un dolore straziante o per non avere quell'eccesso di ilarità sconveniente? C'è gente che questo problema non ce l'ha, perché le emozioni proprio non le sente e, se le sente, non le comprende, non le codifica, non le esprime. Da vedere sono come ogni altro individuo, ma vivono nel loro bozzolo privo di scossoni emotivi e di emozioni. Diana ha sedici anni ed è una di queste persone, vive in un paesino di provincia e va a scuola in città; ha un padre, una coppia di nonni e una madre che l'ha abbandonata. Ha un medico e questo dottore le prescrive una terapia all'avanguardia: la musica in auricolare; con il ritmo e le vibrazioni dei vari brani dovrebbe percepire il senso emotivo di una situazione, di una conversazione, di uno sguardo. Ogni emozione che dovrebbe provare, che è convinta di percepire, o che in realtà sente, sarà un colore diverso con cui scrivere le sue parole. Questo è il suo diario.
Le Rune di Leif
Carlo Cavazzuti
Libro: Libro in brossura
editore: Saga Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 310
Leif Gnupasson sogna di combattere a fianco dei suoi fratelli vichinghi, ma un giorno, durante una partita di hok, un corvo – che solo lui può vedere – sconvolge completamente le aspettative sul suo fato. Questa è solo la prima di cinque visioni che sconvolgeranno, negli anni, la sua vita. Assieme a Pora, sua cugina, si reca dalla volva Gilla, a chiedere numi sulla sua visione. Con ella scoprirà di essere in un rapporto privilegiato con gli Aesir. Essi hanno altri piani per lui, in particolare, il Viandante, Ódinn. Sono tante le vite che Leif vive e quelle che gli Dei scrivono sulla sua strada. Viaggi di potere, di misticismo e di legami di sangue – e non – che lo faranno attraccare a terre sconosciute e gli faranno conoscere culture, tradizioni e lingue diverse, che partono da Leksivfalla, suo paese natale in Norvegia, per giungere infine a Costantinopoli.
Jean
Carlo Cavazzuti
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 498
La storia che state per leggere è quella di un uomo reale, o fittizio, che è vissuto in un'epoca diversa da questa. Molti avvenimenti narrati sono effettivamente avvenuti come qui riportati, altri un poco meno. Alcuni personaggi sono realmente vissuti, altri vivono solo su queste pagine. Ho tralasciato alcune consuetudini come il trasferimento da un reggimento all'altro in caso di promozione o i dettagli degli ospedali militari con le loro pratiche e piccole questioni di usanze comuni a Parigi e nelle campagne militari per non appesantire di troppa Storia la mia storia. Insomma, mi sono divertito a giocare un poco con la Storia dei libri di testo e i suoi grandi protagonisti.
Gladiatoria
Carlo Cavazzuti
Libro: Copertina morbida
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 320
Cos'è Gladiatoria? Si potrebbe dire sia un saggio storico o un'opera di rivalutazione di un manoscritto medioevale, ma potremmo anche vederlo come un manuale per i praticanti della scherma storica. Volendolo per forza identificare potremmo dire che è un saggio manualistico o un saggio riguardante un manuale medioevale. Quello che avete tra le mani altro non è che il testo originale, corredato di traduzione commentata in lingua italiana, di un manuale per duellanti. In particolar modo un manuale rivolto a cavalieri, nobili, borghesi e villici, che nella Germania del XIII secolo dovevano prepararsi a un duello giudiziario. Il testo originale, un anonimo tedesco del 1435 circa, per quanto poco conosciuto anche dai praticanti la scherma storica, tramanda notevoli spunti di riflessione e studio, in quanto uno dei pochi trattati schermistici che si occupa principalmente del duello in armatura. Inoltre, grazie alla dovizia di particolari delle immagini contenute (tutte a colori), lascia agli studiosi di storia e di oplologia la possibilità di analizzare anche dettagliatamente l'abbigliamento e le armi in uso nei territori germanici del basso medioevo. L'analisi del testo, particolareggiato e ricco nelle spiegazioni, precursore in questo e in altro dei suoi simili rinascimentali, è svolta in relazione ai maggiori esponenti della scherma italiana e tedesca contemporanei e all'anonimo maestro che vergò le pagine di Gladiatoria.