Libri di Carlo Branzaglia
Poster for the city. Dieci anni di poster design dell’Accademia di Belle Arti per la città di Bologna
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2023
pagine: 144
Poster for the city è un progetto promosso da Accademia di Belle Arti e Comune di Bologna, ideato e organizzato dal docente Danilo Danisi con il suo corso di Design Grafico in un percorso di dieci anni. Questo volume, e la mostra che accompagna, raccolgono le proposte per i poster commemorativi delle celebrazioni istituzionali del Comune di Bologna, realizzati in questo arco di tempo dagli studenti e dalle studentesse del corso medesimo. Il volume include una serie di saggi ad opera di alcuni protagonisti della cultura del design italiano, legati al tema della comunicazione pubblica e sociale.
Design, innovation and culture of the territory. Ceramica Fioranese: product and process
Carlo Branzaglia
Libro: Copertina rigida
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 80
Design innovazione e cultura del territorio. Ceramica Fioranese fra prodotto e processo
Carlo Branzaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 176
Il design può essere uno strumento che permette alle qualità tecniche espresse dai distretti produttivi di costruire politiche industriale in stretta relazione ai contesti territoriali. Fungendo da collante interno ai distretti stessi, alle filiere, alle reti, alle cloud. Per questo, ha rappresentato uno strumento competitivo particolarmente rilevante nella storia dell'industria italiana; segnatamente, per un comparto come quello del rivestimento ceramico, dalla forte localizzazione geografica nella provincia di Modena, al momento della sua internazionalizzazione, dagli anni Novanta del secolo scorso. Il caso di Ceramica Fioranese racconta di una politica aziendale fortemente legata alle competenze territoriali, fino alle loro espressioni più innovative, proprio nell'ambito del design.
Fare progetti. Una ipotesi di metodologia per tutti
Carlo Branzaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 181
Fare progetti è un manuale di metodologia progettuale finalizzato a sviluppare una propensione per il design, inteso come attività professionale. Attraverso una serie di strumenti tecnici di facile accesso si propone infatti di fornire una linea guida di base su cui innestare una successiva attività progettuale specifica. Il che significa che può essere usato da studenti che intraprendono la formazione nel settore; manager di organizzazioni pubbliche o private che devono avviare una funzione legata al design; cittadini che intraprendono processi di ideazione condivisa e partecipata.
Comunicare con le immagini
Carlo Branzaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2011
pagine: XIII-151
Le arti visive e la pubblicità, il design e l'architettura, la grafica, il fumetto e il cinema realizzano immagini che sanno coniugare efficacemente percezione e cognizione. Questo libro vuole spiegare come si fa a comunicare con le immagini, in che modo gli elementi percettivi, iconografici, simbolici e stilistici s'incastrano in una grammatica degli effetti, nella capacità di trasmettere informazioni e fare scattare emozioni mediante la loro funzione espressiva.
Videologo. Vent'anni di marchi per la televisione commerciale. Ediz. italiana e inglese
Mirko Pajé, Carlo Branzaglia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: RTI-Reti Televisive It.
anno edizione: 2004
pagine: 158
Questo libro parla di televisione, ma da un punto vista inconsueto. Racconta la storia di un editore televisivo, Mediaset, attraverso le immagini grafiche delle sigle dei programmi. Dopo un'ampia introduzione che contestualizza la storia della videografica televisiva commerciale nel graphic design, viene proposto un atlante dei marchi dei programmi dei tre generi televisivi per eccellenza, intrattenimento, fiction, attualità, in ordine di apparizione sullo schermo. E poi "case study" di genere e di programma, una grammatica e un glossario per interpretare i segni grafici della tv.
Discodesign in Italy. Ediz. italiana e inglese
Silvio San Pietro, Carlo Branzaglia
Libro
editore: L'Archivolto
anno edizione: 2001
pagine: 216
Rimini underground. Le avanguardie grafiche anni '80
Mariacristina Serafini
Libro
editore: Guaraldi
anno edizione: 2017
pagine: 82
il meccanismo dell’underground (pop) riminese degli anni Ottanta: quello messo in moto dall’essersi imbevuto di elementi iconografici totalmente autoctoni, mescolati a spore provenienti da mezzo pianeta, generando una cultura assolutamente distintiva e sostanzialmente impareggiabile, che affascina e intimorisce ancor oggi il visitatore estraneo, per la permanenza di tratti tanto variopinti quanto brutali. Cultura che, allora, nei primi anni Ottanta, cercava una via italiana al rap, al dark e al beat nello spazio sempre più diversificato stilisticamente della discoteca, destinata a diventare l’industria nostrana destinata ai giovani per eccellenza...
Fare progetti. Una ipotesi di metodologia per tutti
Carlo Branzaglia
Libro: Copertina morbida
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 181
Fare progetti è un manuale di metodologia progettuale finalizzato a sviluppare una propensione per il design, inteso come attività professionale. Attraverso una serie di strumenti tecnici di facile accesso si propone infatti di fornire una linea guida di base su cui innestare una successiva attività progettuale specifica. Il che significa che può essere usato da studenti che intraprendono la formazione nel settore; manager di organizzazioni pubbliche o private che devono avviare una funzione legata al design; cittadini che intraprendono processi di ideazione condivisa e partecipata.
Video sign: l'immagine coordinata delle televisioni nel mondo
Mirko Pajé, Carlo Branzaglia
Libro: Copertina morbida
editore: RTI-Reti Televisive It.
anno edizione: 2008
pagine: 237
Dopo Video Logo e Video Identity, arriva il terzo volume della serie di libri di Link Ricerca dedicati all'immagine televisiva. Video Sign analizza, attraverso una serie di casi significativi a livello internazionale e di interviste ad agenzie e a professionisti, il tema della corporate identity e degli elementi di codice che le televisioni hanno sviluppato nel tempo per comunicare la loro identità.
Video identity. L'immagine coordinata delle reti Mediaset. Ediz. italiana e inglese
Mirko Pajé, Carlo Branzaglia
Libro: Libro in brossura
editore: RTI-Reti Televisive It.
anno edizione: 2007
pagine: 167
Comunicare con le immagini
Carlo Branzaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2006
pagine: 168
Le arti visive e la pubblicità, il design e l'architettura, la grafica, il fumetto e il cinema realizzano immagini che sanno coniugare efficacemente percezione e cognizione. Questo libro vuole spiegare come si fa a comunicare con le immagini, in che modo gli elementi percettivi, iconografici, simbolici e stilistici s'incastrano in una grammatica degli effetti, nella capacità di trasmettere informazioni e fare scattare emozioni mediante la loro funzione espressiva.