Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carla Bianchi

Il «Quaderno di appunti» di Anton Giulio Brignole Sale: vita e cultura a Genova nell'età barocca

Il «Quaderno di appunti» di Anton Giulio Brignole Sale: vita e cultura a Genova nell'età barocca

Carla Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2016

pagine: 288

Anton Giulio Brignole Sale (1605-1652), nobile genovese e figura di spicco nella vita politica della Repubblica aristocratica, fu autore di romanzi, satire, versi per musica, commedie e composizioni d'occasione. Animatore dell'Accademia degli Addormentati, ambasciatore in Spagna e senatore, abbandonò gli incarichi pubblici per diventare sacerdote e poi predicatore nella Compagnia di Gesù. Questo lavoro si propone di descrivere integralmente un suo taccuino manoscritto conservato presso la Biblioteca Berio di Genova, organizzando e interrogando materiali di natura eterogenea: oltre agli inventari librari, che hanno attirato inizialmente l'attenzione degli studiosi, vi sono annotati estratti e appunti di lettura, abbozzi, minute epistolari, argomenti per composizioni e dissertazioni accademiche, cronache e registrazioni delle spese domestiche. L'analisi dei diversi usi del quaderno permette di arricchire il ritratto biografico e letterario del marchese e fornisce riscontri rilevanti delle sue relazioni culturali. Si offre in appendice la trascrizione integrale delle lettere, delle cronache e dei testi letterari inediti.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.