Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Camillo Orfeo

Franz Prati. «La mutevole scrittura della città». Cartografia di un sogno

Franz Prati. «La mutevole scrittura della città». Cartografia di un sogno

Libro: Libro in brossura

editore: CLEAN

anno edizione: 2024

pagine: 72

Franz Prati (Domodossola 1944) architetto, pittore e designer di formazione veneziana. Ha svolto la sua attività didattica in numerose Facoltà italiane (Venezia, Roma, Reggio Calabria, Genova). Parte delle sue opere è stata acquistata da importanti collezioni private, dagli Archivi del Dam di Francoforte, dal Centre Pommpidou di Parigi e dal MAXXI di Roma. Il suo lavoro è ascrivibile sia come arte che come architettura.
12,00

Gino Malacarne. Paesaggi urbani

Gino Malacarne. Paesaggi urbani

Libro: Libro in brossura

editore: CLEAN

anno edizione: 2023

pagine: 104

Il catalogo della mostra di architettura “Gino Malacarne. Paesaggi Urbani” è un’accurata descrizione del lavoro di un significativo architetto dell’Università di Bologna che conferma la consolidata consuetudine dei rapporti costanti tra la Scuola di Napoli e la Scuola di Cesena. Il lavoro di Malacarne si pone in continuità con le teorie e le idee elaborate da alcuni protagonisti dell’architettura italiana negli anni Sessanta e Settanta del Novecento. Allievo e collaboratore di Aldo Rossi, Gino Malacarne ha sondato vari temi urbani, sempre a partire dall’architettura, dal suo farsi, dalla sua tradizione, dal suo retaggio, dalla possibilità di riconoscere in essa uno statuto intrinsecamente razionale e intellegibile e una vocazione e aspirazione civile assunta come obiettivo generale da perseguire per la costruzione della «scena fissa delle vicende dell’uomo; carica di sentimenti di generazioni, di eventi pubblici, di tragedie private, di fatti nuovi e antichi».
14,00

Immaginare la città antica: progetti per Tindari

Immaginare la città antica: progetti per Tindari

Libro: Libro in brossura

editore: Thymos Books

anno edizione: 2023

pagine: 86

15,00

Carlo Aymonino e Napoli

Carlo Aymonino e Napoli

Libro: Libro rilegato

editore: Thymos Books

anno edizione: 2021

pagine: 56

Catalogo della mostra presso l'Ambulacro della Biblioteca di Area Architettura del DiARC-Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II”, 1-20 dicembre 2021.
15,00

La nuova Darsena di Milano progetto e costruzione. Edoardo Guazzoni, Paolo Rizzatto, Sandro Rossi

La nuova Darsena di Milano progetto e costruzione. Edoardo Guazzoni, Paolo Rizzatto, Sandro Rossi

Camillo Orfeo

Libro: Copertina morbida

editore: CLEAN

anno edizione: 2017

pagine: 83

Il volume, dedicato al progetto per la Nuova Darsena di Milano degli architetti Edoardo Guazzoni, Paolo Rizzatto e Sandro Rossi, costituisce un ulteriore tassello della ricerca sull'Architettura della città che ha costituito uno dei filoni più significativi degli studi di Architettura a Napoli. Di questa tradizione culturale e scientifica la vecchia Facoltà di Napoli ha visto protagonisti molti suoi docenti: da Salvatore Bisogni a Uberto Siola, ad Agostino Renna. Per quanto le contingenze attuali, come scrive Vittorio Gregotti, riducano l'architettura a mera «rappresentazione, senza essere costituzione di sostanza critica, della cultura del capitalismo finanziario globalizzato» non c'è dubbio che compito dell'Università rimanga quello di sottrarsi a dinamiche provvisorie, per guardare alla dimensione più profonda dei problemi, continuare a elaborare strumenti scientifici. Non c'è dubbio che la città continui a essere il testo e lo scopo fondamentale dell'architettura, nonché la sua natura e il suo destino. La storia di lunga durata ci insegna anche che una città, come nel caso di Milano, in un dato momento della sua vita possa decidere di privarsi di una sua parte e di chiudere quei canali che come radici la legavano al grande sistema delle vie d'acqua dei Navigli. Anni dopo, la città è tornata sui suoi passi, per ricostruire di nuovo quel legame con l'ambiente e con esso, la propria identità urbana.
10,00

Agostino Renna. La forma della città-The form of the city

Agostino Renna. La forma della città-The form of the city

Libro: Libro in brossura

editore: CLEAN

anno edizione: 2016

pagine: 155

Il presente volume "Agostino Renna. La forma della città" raccoglie un insieme di contributi originali sull'opera e il magistero culturale e di ricerca di Agostino Renna a oltre venticinque anni dalla sua prematura scomparsa. La raccolta di testi qui pubblicata ha l'ambizione di contribuire all'approfondimento scientifico dell'approccio analitico al progetto e di rivalutare il suo contributo collocandolo a pieno titolo tra i protagonisti del dibattito teorico-critico e della rifondazione disciplinare operata a cavallo degli anni Sessanta e Settanta nelle Scuole di architettura italiane. Scomponendo secondo molteplici registri la figura di Renna si è giunti a ridefinirne la vicenda intellettuale e umana. Si è tentato, in altri termini, di riformulare una riflessione scientifica su un'opera e un contributo, troppo a lungo trascurati, rilevanti sia per lo spessore teorico nell'ambito dell'architettura e degli studi urbani, sia per i progetti e l'impegno civile riassunti nel progetto di Monteruscello che la Tesi del 1965 aveva inaugurato.
18,00

L'architettura del territorio. I piccoli centri dell'aquilano. Ediz. italiana e inglese
20,00

L'opera d'arte nell'opera d'arte a Napoli

Libro

editore: Thymos Books

anno edizione: 2023

pagine: 76

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.