Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Camille Pissarro

Nel pozzo della sera. Inverno

Nel pozzo della sera. Inverno

Sandra Ludovici

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2025

pagine: 50

Come il pozzo che dà il titolo alla raccolta suggerisce una profondità ignota, oscura e minacciosa, ma anche la limpidità rasserenante dell’acqua riportata in superficie, così i versi di Sandra Ludovici, con il loro alternarsi di sintesi lapidaria (gli Haiku) e strofe lussureggianti, si alimentano di contrasti espressivi netti e di contenuti opposti, muovendosi tra tenebre affollate di fantasmi, demoni, mummie e larve marcescenti e orizzonti luminosi di rigenerazione, di fenici che si rinnovano dalla disfatta…
12,00

Lettere al figlio su arte e anarchia

Lettere al figlio su arte e anarchia

Camille Pissarro

Libro: Libro in brossura

editore: Elèuthera

anno edizione: 2018

pagine: 208

Camille Pissarro, uno dei maggiori esponenti dell'impressionismo e del neoimpressionismo francese, ebbe negli ultimi vent'anni della sua vita (1883-1903) una fitta corrispondenza con il figlio Lucien. Questo straordinario epistolario, che nulla concede alla mitizzazione postuma di quell'epoca, ci porta nel cuore della scena artistica, culturale e politica della Belle Époque, una scena in pieno fermento che sta scardinando, nell'arte ma non solo, tutti i canoni consolidati. Quasi in presa diretta entriamo nelle vite quotidiane di personaggi dell'arte e della cultura come van Gogh e Toulouse-Lautrec, Manet e Renoir, Zola e Mirbeau, che ci vengono restituiti con le loro genialità d'artista e le loro debolezze umane. Ma anche con le loro passioni sociali, che in Pissarro si esprimono in una lucida visione anarchica che si riverbera in tutta la sua opera, così come in quella del figlio Lucien.
16,00

Mio caro Lucien. Lettere al figlio su arte e anarchia
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.