Libri di Camille Bordas
Come muoversi tra la folla
Camille Bordas
Libro: Copertina rigida
editore: SEM
anno edizione: 2019
pagine: 301
Isidore, per tutti Dory, anche se lui preferirebbe Izzie, ha undici anni ed è il più giovane di sei fratelli che vivono in una piccola città francese insieme alla madre e un padre sempre in giro per lavoro. Rispetto agli altri fratelli si sente incompleto e insicuro: Berenice, Aurore e Leonard, i maggiori, sono sulla buona strada per ottenere un dottorato molto prima dei loro coetanei più brillanti; Jeremie è un violoncellista di altissimo livello, e Simone, compagna di stanza di Isidore, pianifica per sé una grande carriera da scrittrice, tanto che ha già messo il fratello a lavorare alla sua biografia. I sei ragazzi lasciano raramente le loro stanze, dove studiano tutto il giorno, se non per riunirsi sul vecchio divano a interpretare i programmi televisivi alla luce della Poetica di Aristotele. Dory è un discreto studente ma meno dotato dei suoi formidabili fratelli. La sua normalità, al loro cospetto, sembra un fallimento. Tuttavia è il solo che cerca di costruire delle relazioni, mentre per gli altri la conoscenza è più importante dell'amicizia. È astuto, ironico, empatico e rabbioso: vede cose che i fratelli non notano e fa domande che loro temono di porre. Perciò, quando una tragedia li colpisce, Isidore diventa, a sua insaputa, la pietra angolare della famiglia. L'unico che comprende come stiano tutti lottando con il rispettivo dolore e, forse, l'unico in grado di aiutarli, se soltanto riesce a trattenersi dallo scappare di casa.
Materiale sensibile
Camille Bordas
Libro: Libro in brossura
editore: NN Editore
anno edizione: 2025
pagine: 320
Si può insegnare la comicità? Al master in stand-up comedy dell’Università di Chicago ne sono convinti, e da un decennio insegnano a giovani attori le regole del mestiere, la differenza tra acume e crudeltà, e che tutte le cose tristi possono diventare divertenti se viste dalla giusta prospettiva. Ma alla vigilia di Natale, questa certezza sembra messa a dura prova: per il corpo docente, dato che il preside ha assoldato il famoso comico Manny Reinhardt, che di recente ha preso a pugni un collega ed è stato accusato di abusi sessuali. E per gli alunni, che prima del saggio sono assaliti dalle paure: come Artie, che teme di essere troppo bello per il mestiere, o Olivia, che non riesce a fare della propria vita materiale di scena senza urtare la sensibilità dei suoi cari. Questo è solo l’inizio di una lunghissima giornata, ricca di svolte e colpi di scena, in cui docenti e allievi dovranno fare i conti con le proprie umanissime debolezze, e la minaccia di un possibile attentatore nel campus. Tra ironia, risate e dolorose rivelazioni, "Materiale sensibile" esplora il lato della comicità che trasforma il vissuto in arte, mettendo a nudo identità, fallimenti e le fragilità della cultura woke.