Libri di C. Sartori
Qui per me ora blu. Una vita per la poesia (1910-2000)
G. Giacomo Menon
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2013
pagine: 250
La Basilica nella città. La veneranda Arca di S. Antonio in Padova. La storia, i restauri 2006-2011
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 224
C'è un legame inscindibile tra Padova e il suo Santo, tra la città e la Basilica di sant'Antonio. Da oltre sei secoli, la Veneranda Arca di S. Antonio ha la responsabilità di mantenere e preservare la Basilica e i suoi tesori spirituali, storici e artistici. Il presente volume presenta gli interventi di conservazione e di miglioramento degli ultimi sei anni.
New York, New York
Richard Berenholtz
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 239
Una lettera d'amore per una città che suscita grandi passioni: un piccolo, prezioso libro illustrato per tutti gli innamorati di New York. Il fotografo Richard Berenholtz ha catturato con il suo obbiettivo l'anima di questa città: le atmosfere elettrizzanti, i monumenti, i dettagli architettonici e gli skyline della metropoli in tutte le stagioni e da ogni punto di vista. Luoghi mitici come Times Square, Central Park, il Rockefeller Center, il ponte di Brooklyn si susseguono in una progressione che lascia ammutoliti e che accompagna il lettore alla scoperta di una città unica al mondo.
David Hockney
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 368
La storia di David Hockney è la storia della sua passione per l'osservazione, per il racconto, per le immagini. Oltre che ovviamente della sua passione per la vita. L'intera sua arte è una celebrazione dell'essere vivo: le sue opere dalle più tenere, come i ritratti della famiglia e degli amici, alle più giocose, come i dipinti raffiguranti le pigre, spensierate giornate in piscina, alle più imponenti, come le monumentali immagini del Grand Canyon trasmettono la sensazione di quello che significa essere al mondo, vedere, muoversi, amare. La costante ricerca di Hockney dei mezzi più adatti per comunicare questi sentimenti attraverso l'arte emerge con chiarezza in questo libro, che racconta quasi cinquanta anni di straordinaria creatività.