Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Papucci Barburini

«Tantout». La donna tuareg nel Sahel fra nomadismo e sedentarizzazione

«Tantout». La donna tuareg nel Sahel fra nomadismo e sedentarizzazione

Maguy Vautier, Jean Secchi

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2015

pagine: 68

La vita quotidiana delle donne di etnia tuareg nell'Africa sahelo-sahariana.
13,00

Non ci sono ingorghi nel deserto. Cronache di un Tuareg in Europa

Non ci sono ingorghi nel deserto. Cronache di un Tuareg in Europa

Moussa Ag Assarid

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2007

pagine: 208

Storia di un Tuareg emigrato in Francia e del suo incontro-scoperta con la cultura e le abitudini della nuova patria di adozione. Dal confronto con i valori della cultura di origine, nascono le considerazioni dell'autore rispetto al mondo occidentale - la diversa concezione del tempo, l'amicizia, l'amore e l'umanità - che diventano occasioni per meditare sui diversi stili di vita. Profondamente ancorato alle sue radici e forte degli insegnamenti del popolo tuareg, lo sguardo di Moussa Ag Assarid non si contrappone al nuovo, da cui è attratto, ma fonde in un'unica visione la tradizione dei padri e la cultura francese, trasmettendo la ricchezza della sua duplice identità.
10,00

Tuareg. Il popolo del deserto

Tuareg. Il popolo del deserto

Mano Dayak

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2006

pagine: 192

Per molti anni, nel Niger e nel Mali, i Tuareg hanno subito una grande ondata di repressione e di brutalità. A causa della loro irriducibile diversità, per non avere rispettato le frontiere imposte dai colonizzatori, per essersi ribellati a una politica di emarginazione e di assimilazione forzata, dovevano sparire. Nel silenzio. Dopo innumerevoli sofferenze e vessazioni, attualmente il conflitto si è ricomposto nelle regioni abitate dai Tuareg, ma la mancanza di strutture, di servizi e l'isolamento frenano ogni iniziativa di autosviluppo. Una lunga storia quella del popolo tuareg, la cui fiera lotta per la sopravvivenza e la dignità è qui raccontata dal massimo leader della causa tuareg, Mano Dayak.
12,00

Tuareg. Parole e versi

Tuareg. Parole e versi

Libro: Libro in brossura

editore: Les Cultures

anno edizione: 2005

pagine: 48

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.