Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Marazzini

Per Giovanni Faldella. Atti del Convegno nazionale (Saluggia, 20 novembre 2004)

Per Giovanni Faldella. Atti del Convegno nazionale (Saluggia, 20 novembre 2004)

Libro: Copertina rigida

editore: Mercurio

anno edizione: 2016

pagine: 160

16,00

Piccola guida di ortografia

Piccola guida di ortografia

Bruno Migliorini, Gianfranco Folena

Libro: Libro in brossura

editore: Apice Libri

anno edizione: 2015

pagine: 122

Ci sono tante guide all'ortografia, perché il pubblico cerca spesso soccorso nell'uso della lingua italiana: lingua amica, ma anche piena di trappole e tranelli. Tuttavia non esiste una guida che possa fregiarsi di due nomi più illustri di questi: il grande Bruno Migliorini, fondatore della "Storia della lingua italiana" quale disciplina universitaria, e il suo allievo Gianfranco Folena (in seguito a sua volta maestro, e professore ordinario a Padova). Due grandi studiosi, uno più anziano e uno più giovane, alleati nell'allestire un libretto rivolto al largo pubblico, ma concepito con rigore impeccabile. Quest'opera, che con gli anni non ha perso né freschezza né utilità, fu pubblicata dall'Ufficio stampa dell'Olivetti nel 1954, ed ebbe meritata fortuna e più ristampe. L'Italia era leader nella produzione di macchine per scrivere e la nostra industria era invidiata in tutto il mondo. Niente di strano quindi che un'azienda così all'avanguardia in quell'epoca si desse da fare per procurare le buone regole della scrittura. Si può star certi che anche oggi, nell'età dei computer e dei tablet, quelle regole funzionano assai bene.
10,00

L'italiano elettronico. Vocabolari, corpora, archivi testuali e sonori

L'italiano elettronico. Vocabolari, corpora, archivi testuali e sonori

Libro: Libro in brossura

editore: Accademia della Crusca

anno edizione: 2016

pagine: 292

L'italiano elettronico oggetto di questo volume, che presenta gli Atti della Piazza delle lingue 2014, è quello raccolto in vocabolari, già realizzati o ancora da farsi, elettronici e online, l'italiano delle banche dati e dei corpora testuali. Sono qui riunite esperienze diverse di lessicografi, linguisti, informatici, studiosi del mondo moderno e del mondo classico. La prima parte del libro presenta interventi su problemi generali connessi a questi temi, perché la lessicografia di domani appare inevitabilmente legata all'informatica. La seconda parte raccoglie contributi su risorse disponibili in Internet e utili per gli studi linguistici italiani. Ospite d'onore è una lingua antica, il latino. La Piazza delle Lingue 2014 ha offerto inoltre l'occasione per un primo raduno plenario e una tavola rotonda dei gruppi di ricerca aderenti al progetto PRIN 2012 Corpus di riferimento per un Nuovo Vocabolario dell'Italiano moderno e contemporaneo. Fonti documentarie, retrodatazioni, innovazioni: questi interventi chiudono il libro.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.