Libri di C. Mambretti (cur.)
Economia sanitaria e qualità di vita. Il contributo della diagnostica in vitro e delle tecnologie biomediche
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2003
pagine: 190
Nell'accezione moderna la sanità viene intesa come attenzione al mantenimento dello stato di salute, oltre che cura della malattia. Ciò implica una valorizzazione delle attività di prevenzione, di diagnosi, di terapia e di riabilitazione, finalizzate non solo a garantire la sopravvivenza dell'individuo, ma anche il massimo livello di qualità di vita possibile. Tutto ciò non sarebbe possibile senza l'uso delle tecnologie biomediche e della diagnostica in vitro, da cui la sanità di oggi non può più prescindere. Il libro vuole sottolineare il ruolo centrale giocato dalle tecnologie biomediche e diagnostiche nei processi sanitari.