Libri di C. Lo Iacono
Il contenuto in Hegel
Louis Althusser
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 251
Finora inediti in italiano, questi primi scritti di Louis Althusser, risalenti alla fine degli anni '40 del secolo scorso, risentono di quelle forti venature religiose e di quell'acuta inquietudine esistenziale che portarono il filosofo ad abbracciare il marxismo nella teoria e il comunismo nella vita politica. In questo quadro s'inscrive l'appassionato confronto con Hegel e con la critica del giovane Marx, che durerà nel tempo. In un periodo in cui le filosofie fenomenologiche ed esistenzialistiche enfatizzavano l'idea hegeliana di una sostanza come soggetto, Althusser rivendica la valenza del lato sostanziale: il soggetto come sostanza. Da qui, l'interesse per il problema del "contenuto", angolatura originale e trascurata anche dai grandi interpreti tedeschi (Dilthey, Kroner, Hartmann) e francesi (Wahl, Kojève e Hyppolite) di Hegel. Il contenuto non è né origine, né fine, ma movimento, totalità storica saputa, per Hegel, e poi, per Marx, agita fuori dalla filosofia.
Canone inverso. Antologia di teoria queer
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2012
pagine: 335
Instabile e infedele conglomerato di senso, il queer è presentato come un metodo di critica permanente a una socialità sessuale e di genere normalizzata e assimilata. I testi che compongono il volume, tradotti per la prima volta, ci introducono in un laboratorio dove gli strumenti del pensiero contemporaneo (marxismo, psicanalisi, femminismo, linguistica strutturale, studi culturali) vengono usati per scandagliare sia il dibattito pubblico, accademico, sia l'attivismo LGBT americano ed europeo dalla fine degli anni Ottanta. Le autrici e gli autori che presentiamo tematizzano la tensione tra instabilità del desiderio e persistenza delle norme identitarie, la valenza pubblica degli affetti, la contestazione del mito della visibilità e della rispettabilità gay e lesbica, la resistenza alle dinamiche che generano nuove forme di abiezione dietro la facciata di una politica integrazionista della sessualità. L'orizzonte che si apre fa spazio a una politica che viene dopo l'identità e a un'etica antisociale e non riproduttiva. Canone inverso offre una visione del queer come pratica teorica all'interno di discipline diverse, non pacificata e politicamente trasformativa.
La patente a punti. Guida pratico-operativo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2003
pagine: 102
Il nuovo istituto della patente a punti rappresenta la vera grande novità su cui si articola il fulcro essenziale della riforma del nuovo codice della strada. Il libro vuole essere un vademecum di natura pratico-operativa che tenga conto delle ipotesi che si possono verificare nella realtà concreta, corredato con gli atti normativi e con le circolari fino ad oggi pubblicati sull'argomento. L'obiettivo è quello di offrire un contributo tecnico-giuridico alla soluzione dei pur numerosi interrogativi che la nuova normativa offre, di proporre un programma applicativo del nuovo istituto assolutamente pratico in grado di aiutare l'operatore "su strada e gli addetti ai vari "uffici contravvenzioni" dei nostri comandi.