Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Giacobazzi

Appartenze multiple. Prospettive interdisciplinari su immigrazione, identità e dialogo interculturale

Appartenze multiple. Prospettive interdisciplinari su immigrazione, identità e dialogo interculturale

Libro: Libro in brossura

editore: Officina

anno edizione: 2011

pagine: 192

L'interesse per lo studio dei rapporti fra culture si è notevolmente intensificato negli ultimi decenni, per l'impatto di consistenti flussi migratori e di una dimensione largamente globale delle relazioni economiche e culturali. La centralità del tema è particolarmente evidente in alcuni ambiti disciplinari: gli studi linguistici, letterari e giuridici sentono facilmente l'esigenza di confrontarsi con la diversità, sia che si tratti di guardare a questioni di cambiamento linguistico, di contatto culturale, di multilinguismo, di politica linguistica o di relazioni internazionali. Il tema delle appartenenze multiple costituisce il luogo di incontro di diverse discipline in questo volume. Sia che si guardi al mondo attuale, caratterizzato da globalizzazione e intensi flussi migratori, sia che si guardi alle origini coloniali del contatto o alle forme di contatto che sempre hanno caratterizzato le culture con la circolazione delle persone e delle idee, quello che interessa è la possibilità di stabilire un confronto e un dialogo fra mondi che si incontrano, talvolta anche in seno ad un solo individuo o ad una sola comunità.
25,00

L'etica dello scrittore. Discorsi e interventi

L'etica dello scrittore. Discorsi e interventi

Günter Grass

Libro: Libro in brossura

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 91

La tardiva confessione di Günter Grass nell'agosto 2006 in merito alla sua breve militanza nel corpo speciale delle SS negli ultimi mesi del conflitto mondiale, ha attirato su di lui da più parti numerose critiche che mettevano in dubbio la sua autorevolezza morale e in discussione la natura del suo impegno politico. Alcuni critici hanno addirittura sostenuto la necessità di rivedere il giudizio sulla sua opera. A quasi un anno di distanza dalla confessione, una volta attutiti la veemenza dei giudizi e lo stupore, se non la delusione, dei suoi numerosi estimatori, è possibile affrontare il caso Grass da una prospettiva più distesa e riflessiva. A tal fine è necessario rileggere alcuni dei suoi più significativi interventi del passato proprio sui temi oggetto del dibattito che ne è scaturito, vale a dire sulla posizione etica dello scrittore e sulla natura del suo impegno ideologico. La breve selezione di discorsi del presente volume offre la possibilità di indagare i concetti di impegno e di istanza morale dello scrittore da una prospettiva per lo più trascurata nel dibattito sul caso Grass. La rilettura permette così di considerare la tardiva confessione del premio Nobel per la letteratura non semplicemente nei suoi caratteri psicologici o privati, ma alla luce di considerazioni più generali riguardo gli aspetti etici e ideologici del ruolo dello scrittore nella società, che si possono anche riassumere nella domanda: "Consigliere personale o buffone di corte?".
12,00

Il mio grande sì

Il mio grande sì

Günter Grass

Libro: Libro in brossura

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 135

Il "grande sì" di Grass è un sì alla vita, con il suo caos e le sue contraddizioni irrisolte. Ed è un sì che nega l'atteggiamento intellettualmente pigro e falsamente rassicurante di chi ha pronta per ogni circostanza una risposta preconfezionata; concentrandosi sulla fisicità del reale e sulla sensualità dell'esperienza, l'opera di Grass restituisce vita e calore a ciò che le ideologie hanno racchiuso in freddi schematismi. La sua poesia rappresenta così un'esortazione e uno stimolo al ritorno alla vitale complessità della politica e dei suoi accadimenti e offre come risultato una critica radicale alla cultura politica che ha prodotto i grandi drammi del secolo scorso e che continua a offrirci guerre e catastrofi.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.