Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Gallo

Le tigri di Mompracem

Le tigri di Mompracem

Emilio Salgari

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti-Barbera

anno edizione: 2022

pagine: 416

Sandokan, libero nel pensiero e nella coscienza, altri non è che la trasposizione immaginifica del suo creatore, ancor più libero nel vestire, almeno nella finzione letteraria, i panni del suo eroe… Sandokan è un principe che brama l’indipendenza dal giogo inglese, che chiede libertà per sé e per il suo popolo, un desiderio comune a molti Paesi, non ultima l’Italia, unita da poco più di un ventennio grazie ai moti del Risorgimento. E se nella realtà furono proprio i moti patriottici italiani, il liberalismo, Mazzini, Garibaldi, a ispirare quelli indiani, nella finzione ecco che Sandokan finisce per somigliare in maniera sospetta a Garibaldi.
9,50

Tra le quinte del cinema. All'origine della critica cinematografica italiana

Tra le quinte del cinema. All'origine della critica cinematografica italiana

Giustino Ferri

Libro: Copertina morbida

editore: Oligo

anno edizione: 2021

pagine: 36

La prima proiezione pubblica a pagamento di una pellicola dei fratelli Lumière avvenne a Parigi il 28 dicembre del 1895. Già nel marzo dell'anno successivo i due pionieri del cinema riuscirono a organizzare delle serate a Torino, Roma e Milano. Agli italiani la loro invenzione apparve subito come una incredibile meraviglia, ma anche un mondo nel quale poter impiegare il proprio ingegno e la propria originalità. Così, nel giro di pochi anni, anche nel Belpaese sorsero sale cinematografiche e case di produzione, come la Cines (Roma, 1905), la Itala Film (Torino, 1906) e la Partenope Film (Napoli, 1907). Fu un momento particolarmente fecondo per gli sviluppi della cinematografia e quando lo scrittore Giustino Ferri siglò (nel settembre del 1906) sulle pagine de "La lettura" allegata al "Corriere della Sera" il suo testo "Tra le quinte del cinema" fu probabilmente il primo critico a raccontare in presa diretta lo sviluppo e le suggestioni di quell'arte visiva che tanto stava stupendo il mondo.
12,00

Disegnatori e illustratori nel fumetto italiano

Disegnatori e illustratori nel fumetto italiano

Libro: Libro in brossura

editore: Delmiglio Editore

anno edizione: 2012

pagine: 129

18,00

Fumetto, cinema, televisione, teatro. Atti del Convegno (Rovereto, 22 ottobre 2010)

Fumetto, cinema, televisione, teatro. Atti del Convegno (Rovereto, 22 ottobre 2010)

Libro: Libro in brossura

editore: Delmiglio Editore

anno edizione: 2014

pagine: 120

18,00

Un'avventura in Siberia

Un'avventura in Siberia

Emilio Salgari

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2014

pagine: 164

La Russia, dalla Siberia agli Urali, con le sue distese, i ghiacci, le nevi. In questa "terra di frontiera" popolata di orsi bianchi, lupi, trichechi, la lotta tra l'uomo e la natura ha una vena di crudeltà primitiva che prende corpo in emozionanti avventure di caccia. Un racconto ambientato nei Balcani e una ventina di articoli giornalistici completano la movimentata visione che del mondo slavo offre un narratore d'eccezione.
9,00

Racconti

Racconti

Giani Stuparich

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 264

La narrativa breve è sicuramente uno dei generi preferiti da Giani Stuparich (1891-1961), come attestano le varie raccolte di racconti che egli pubblica dal 1929 al 1950 e che contribuiscono, tra l'altro, all'affermazione del termine "racconto" su quello di "novella". Sembra opportuno, pertanto, per cercare di ridefinire il profilo di questo autore, proporne quattordici racconti, mai ripubblicati dopo la morte del loro autore: nove sono scelti fra quelli del 1929 e del 1935 e cinque sono selezionati, come è chiarito nella Nota al testo, dalle raccolte successive (L'altra riva, Stagioni alla fontana, Ginestre). Se ne ricavano, pur nella diversità delle situazioni specifiche, corrispondenti alla molteplicità e varietà della vita che la narrativa breve mette in scena, dei tratti comuni, che determinano, fra i racconti del 1929, uno short story cycle, e, ancora, echi e suggestioni moderniste.
14,00

Omaggio a Salgari

Omaggio a Salgari

Elsa Müller

Libro: Libro in brossura

editore: Delmiglio Editore

anno edizione: 2016

pagine: 162

14,00

Il riso. Saggio sul significato del comico

Il riso. Saggio sul significato del comico

Henri Bergson

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2018

pagine: 98

Il comico in generale, il comico delle forme ed il comico dei movimenti, forza d'espansione del comico, il comico delle situazioni, il comico delle parole, il carattere comico. Henri Bergson uno dei più grandi filosofi contemporanei, ricevette nel 1928 per la sua produzione il premio Nobel.
9,00

Un esperimento di medicina narrativa. Le molte storie di Mariateresa

Un esperimento di medicina narrativa. Le molte storie di Mariateresa

Libro: Copertina rigida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2020

pagine: 192

Nel laboratorio di improvvisazione teatrale che Ciro Gallo realizza con gli studenti della Facoltà di medicina della Seconda Università di Napoli, si sperimenta la dimensione dell'ascolto, esercitando la creatività e l'empatia ed esplorando lo spazio della relazione con l'altro. I ragazzi raccolgono le storie di malati e le restituiscono in forma di narrazione scritta, perché rinarrare aiuta a mettere ordine, a capire, a mantenere l'unità della persona malata. La storia deve essere reale, non inventata, e quella di Mariateresa lo è: venti lunghi anni segnati da una grave diagnosi oncologica, durante i quali anche il rapporto conflittuale e difficile con i medici curanti ha giocato un ruolo non marginale. Il libro curato da Ciro Gallo è il risultato di questo esperimento di medicina narrativa.
15,00

A pranzo con Salgari. Cibo e banchetti nei romanzi salgariani
10,33

Il patibolo

Il patibolo

Dario Papa

Libro

editore: Perosini

anno edizione: 1994

pagine: 68

5,16

Fantasmi

Fantasmi

Francesco Serravalli

Libro

editore: Perosini

anno edizione: 1994

pagine: 64

5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.